Cap.

1      I| determinato, e che, in circostanze pressochè identiche, continuano tuttavia
2     IV|             si rinvengono talvolta pressochè identici. Concludo: da un
3     VI|          questo orifizio una forma pressochè quadrangolare; le gengive
4     VI|         boccale una forma oblunga, pressochè quadrata; gli è ciò che
5   XIII|       Alcune di queste genti vanno pressochè nude e il signor Geach potè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License