grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1    Int     |             non rischiara che poco la parte filosofica dell'argomento.
  2    Int     |          dall'altro, fa vedere che la parte elevata sembra volerlo accostare
  3    Int     |               sempre spinto da quella parte; per farlo avanzare, l'ha
  4    Int     |      muscolari di espressione sono in parte relativi ad oggetti immaginari,
  5    Int     |             ad oggetti immaginari, in parte ad impressioni sensorie
  6    Int     |                semplicemente come una parte della sensazione; io credo
  7    Int(11) |             d'aver allora scritta una parte del presente volume; le
  8    Int     |       corrugata trasversalmente nella parte mediana, ma non in tutta
  9    Int     |             ha risposto che a piccola parte delle mie questioni; ma
 10    Int     |          avuto che poco valore. Nella parte meridionale di questo continente,
 11    Int     |        rispose alle mie quistioni, in parte servendosi de' suoi ricordi,
 12    Int     |       servendosi de' suoi ricordi, in parte da osservazioni fatte sui
 13    Int     |              specialmente nell'ultima parte di questo volume, di parlare
 14      I     |            render conto della maggior parte delle espressioni e dei
 15      I     |         movimenti o i fenomeni di una parte qualunque del corpo, il
 16      I     |          certi stati d'animo sieno in parte repressi dalla volontà;
 17      I     |           delle cellule nervose, e in parte dell'abitudine; oppure può
 18      I     |              un altro principio vi ha parte in una data misura, intendo
 19      I     |          anche la vista non vi prenda parte veruna. Secondo l'osservazione
 20      I     |               di lei.~ ~Nella maggior parte dei casi precedenti noi
 21      I     |               probabilmente vi prende parte l'abitudine, visto che noi
 22      I     |             ciò, almeno nella maggior parte dei casi, può essere prodotto
 23      I(30) |            quasi continuo durante una parte di queste. Si compie pure
 24      I     |         muscoli. La respirazione è in parte volontaria, ma sopra tutto
 25      I     |               senza dubbio, almeno in parte, la difficoltà che provano
 26      I     |          sussulto sembra dipendere in parte dalla vivacità dell'immaginazione,
 27      I     |       vivacità dell'immaginazione, in parte dallo stato abituale o momentaneo
 28      I     |           dalla volontà, e che prende parte ai movimenti riflessi generali
 29      I     |              perocchè elleno prendono parte di spesso nei moti ch'esprimono
 30      I     |            benchè inutili affatto. La parte che prende l'eredità nel
 31      I     |               sia stato privato della parte anteriore del cervello39.
 32      I     |              la giustezza dell'ultima parte del nostro primo principio,
 33      I     |              stati di spirito sono in parte repressi dalla volontà,
 34     II     |              nemico, e per la maggior parte sono eziandio facili a comprendersi.
 35     II     |           all'ingiù e dimenata da una parte a quell'altra; i peli vengono
 36     II     |               del fenomeno v'entri in parte pur quello.~ ~Passiamo adesso
 37     II     |             fatti fra loro e in buona parte anche quelli dell'uomo,
 38     II     |          questo punto. Ciò dipende in parte dal fatto che tutti i segni
 39     II     |        qualche origine naturale, e in parte dall'abitudine presa dai
 40     II     |      linguaggio articolato.~ ~D'altra parte, molti segni, evidentemente
 41     II     |            che vogliono dire. D'altra parte, allorchè desideriamo che
 42    III     | indipendentemente dalla volontà e, in parte, dall'abitudine. – Cambiamento
 43    III     |              dalla volontà ed in gran parte anche dall'abitudine. Quando
 44    III     |           qualche estensione; d'altra parte non torna inutile mai di
 45    III     |         potremo, io credo, trovare in parte nell'azione dell'abitudine,
 46    III     |              deve generare in qualche parte un'equivalente manifestazione
 47    III     |            una estremità, od un'altra parte isolata del corpo, si constata
 48    III     |        disposizione a scuotere questa parte, quasi ei potesse contemporaneamente
 49    III     |            che ebbe a contribuire per parte sua, avvegnachè in minor
 50    III     |          probabilmente dovuti in gran parte all'azione diretta del sensorio
 51    III     |             qui ad occuparci; d'altra parte vedemmo nel capitolo primo
 52    III     |             non sono volontari che in parte. Parimenti, i muscoli facciali,
 53    III     |          credetti morto.~ ~La maggior parte di questi sintomi sono probabilmente
 54    III     |              abituale può spiegare in parte o almeno accrescere alcuni
 55    III     |          possono trovare spiegazione, parte nel sollievo cui procura
 56    III     |               muscolare in se stessa, parte nella influenza della forza
 57    III     |          diventato inutile. Almeno in parte, noi rinveniamo combinazioni
 58    III     |               ci sfugga di mente la parte che in certi casi ha dovuto
 59    III     |             impossibile decidere qual parte spetti, in ogni singolo
 60     IV     |              mettere in chiaro questa parte del mio argomento. E, ad
 61     IV     |              sono comuni alla maggior parte fra loro.~ ~Emissione di
 62     IV     |              abitudine abbia la prima parte. Gli animali che vivono
 63     IV     |              dubbio esercitare la sua parte di influenza. In virtù di
 64     IV     |              possa eccitarlo. D'altra parte, abbiamo già veduto che
 65     IV     |      difficile. Questa regola d'altra parte è lungi dall'esser costante;
 66     IV     |             penetranti grida. D'altra parte, nella specie umana, l'angoscia
 67     IV     |              di ogni musica. Una gran parte dell'effetto di un canto
 68     IV     |          Codesta azione serve d'altra parte a dare all'animale un'apparenza
 69     IV     |             collegato, almeno in gran parte, con un'affezione del sensorio.
 70     IV     |              altro per gioco. D'altra parte, moltissimi esempi tratti
 71     IV     |                ci fugga di mente la parte che la variazione e la elezione
 72     IV(84) |             d'accordo con me; d'altra parte io ho costantemente sostenuta
 73     IV     |         subirono una sinfisi. D'altra parte il fatto che alcuni apparecchi,
 74     IV     |        facilmente alla morte; d'altra parte fra questi nemici prosperarono
 75     IV     |         stalloni fuggiti; ciò d'altra parte risulta in modo evidente
 76      V     |          quando tutti i muscoli della parte posteriore del corpo sono
 77      V     |               È sempre, egli dice, la parte più sensibile del loro corpo
 78      V     |               frequentemente. D'altra parte, quando i cani giuocano
 79      V     |               poco come nella maggior parte degli animali, vale a dire
 80      V     |             maggior esattezza da qual parte venga lo strepito. Ho visto
 81      V     |          esprime la gioia. La maggior parte di questi movimenti è pure
 82      V     |              o batte vivamente da una parte all'altra. Il pelo non si
 83      V     |        dondola o sferza l'aria da una parte e dall'altra.~ ~Allorchè
 84      V     |         avanza la testa e discopre in parte i denti incisivi, ond'essere
 85      V     |         chimpanzè dal nostro. D'altra parte, secondo le osservazioni
 86      V     |             collera moderata: d'altra parte questi stati d'animo si
 87      V     |         abituale. Ei mi sembra che la parte posteriore, glabra, del
 88      V     |           molte specie di babbuini la parte superiore della fronte sporge
 89      V     |             in alto, sollevano questa parte del fronte. Secondo ogni
 90      V     |         differenza puossi spiegare in parte coll'immobilità delle orecchie,
 91      V     |               scimie antropomorfe, in parte colla nudità dei loro sopraccigli,
 92     VI     |         queste fotografie, la maggior parte eseguite per conto mio:
 93     VI     |           compressione, fu questo, da parte del dottor Langstaff, di
 94     VI     |           alle pinne del naso, che in parte sono dirette dai medesimi
 95     VI     |               costretta a chiudere in parte le palpebre, - e quasi sempre
 96     VI     |       elevazione del labbro attira la parte superiore delle guancie,
 97     VI(116)|           zigomatico e s'attacca alla parte esterna del labbro superiore.
 98     VI(117)|           qualche lacuna, che d'altra parte mi è impossibile precisare.
 99     VI     |         angoli». Io penso - e d'altra parte torneremo su questo punto
100     VI     |              infreddati: apparenza in parte dovuta, come m'ha fatto
101     VI     |               il pianto nella maggior parte dei casi, tranne nell'angoscia;
102     VI     |         provocare le lagrime. D'altra parte, negli alienati il pianto
103     VI     |        movimenti respiratorii sono in parte volontari ed in parte involontari,
104     VI     |              in parte volontari ed in parte involontari, ed io credo
105     VI     |     secrezione delle lagrime; d'altra parte questi fenomeni si osservano
106     VI(133)|               versar lagrime. D'altra parte i cacciatori indigeni assicurano
107     VI     |               più brillanti». D'altra parte egli è certo che queste
108     VI     |            condizioni eccitatrici, la parte dell'atto o del movimento
109     VI     |          piccoli di molti animali, in parte per chiamare i genitori
110     VI     |               i genitori in aiuto, in parte ancora perchè queste grida
111    VII(138)|        precedenti descrizioni sono in parte frutto delle mie osservazioni,
112    VII     |               i sopraccigli) viene in parte neutralizzata dall'azione
113    VII     |              la pelle che sormonta la parte esterna dei sopraccigli
114    VII     |               pieghe verticali fra la parte esterna e abbassata della
115    VII     |           della pelle del fronte e la parte centrale, ch'è sollevata.
116    VII(140)|              ed è l'antagonista della parte superiore ed interna dell'
117    VII(140)|             agisca in comunanza colla parte superiore dell'orbicolare
118    VII     |               di West Riding; d'altra parte ei conosceva perfettamente
119    VII     |             appena sensibile. D'altra parte, v'ha quasi sempre divario
120    VII     |       infelice vagarono allora da una parte all'altra: «teneva semichiusa
121    VII     |       complesso o solamente nella sua parte mediana, ed i vari muscoli
122    VII     |          affanno quanto sulla maggior parte degli altri muscoli facciali,
123    VII     |            muscolo divergono verso la parte inferiore; le loro estremità
124    VII     |              per un breve tratto alla parte esterna del labbro inferiore143.
125    VII     |         muscoli che s'appigliano alla parte esterna del labbro superiore.
126    VII     |           della bocca, e così pure la parte esterna del labbro superiore,
127   VIII     |              l'allegria della maggior parte di questi idioti non è menomamente
128   VIII     |               pare che, nella maggior parte dei casi, la causa provocatrice
129   VIII     |         pianta dei piedi; peraltro la parte su cui ci appoggiamo quando
130   VIII     |              la testa è smossa da una parte all'altra. La mascella inferiore
131   VIII     |             un largo sorriso; d'altra parte l'epiteto applicato alla
132   VIII     |              quasi integralmente alla parte inferiore dell'orbicolare.~ ~
133   VIII     |           visto, la contrazione della parte inferiore degli orbicolari
134   VIII     |            della prodigalità; d'altra parte, il primo sintomo fisico
135   VIII     |           tensione può venire in gran parte attribuita all'ingorgo dei
136   VIII     |              animo; infatti, una gran parte del regno animale impiega
137   VIII     |              di lagrime nella maggior parte delle razze umane: le risposte
138   VIII     |               Indù, nei quali d'altra parte, per loro propria testimonianza,
139   VIII     |               reale o forzato, prende parte spesse volte all'espressione
140   VIII     |             repressiva non fu d'altra parte mai messa in giuoco per
141     IX(172)|            luce; questo movimento, in parte effettuato dai sopraccigliari,
142     IX     |             spiega, io credo, in gran parte il corrugamento delle sopracciglia,
143     IX     |         lagrime, mentre nella maggior parte dei ragazzini darebbe luogo
144     IX     |        peri-oculari si contraggono in parte per allontanare l'eccesso
145     IX     |              maggiore importanza), in parte per permettere di colpire
146     IX     |        lontano; nello stesso tempo la parte superiore dei muscoli orbicolari
147     IX     |                a contatto con qualche parte del viso, e sopratutto col
148     IX     |              e spiccate nella maggior parte delle razze selvaggie, perocchè
149      X     |       scoprire il dente canino da una parte sola.~ ~ ~ ~Se un individuo
150      X     |            sanguinaria187. La maggior parte delle nostre sensazioni
151      X     |             di terrore. Nella maggior parte dei casi, si determina un
152      X     |               volgere la testa da una parte all'altra, quando la sua
153      X     |             il dente canino sol d'una parte200. Il signor Rejlander,
154      X     |              scopriva il canino della parte rivolta all'accusatore;
155      X     |          obliquamente e sollevando la parte esterna del labbro superiore,
156      X     |       parallelo al naso tira in su la parte esterna del labbro superiore,
157      X     |          spesse volte il labbro dalla parte dell'avversario. Il motto
158      X     |               angoli è ritirato dalla parte della persona derisa; ora,
159      X     |         spesse volte si limiti ad una parte soltanto. Per giunta, io
160      X     |             scoprire il canino da una parte sola: «Ho notato che, quando
161      X     |               labbro superiore da una parte sola, ciò non vuol dire
162      X     |             movimento limitato ad una parte sola del volto non sia un'
163      X     |              dall'una  dall'altra parte. Nessuno ci assicura però
164      X     |       scoprire il dente canino da una parte sola è qualche volta perduta,
165     XI     |    leggermente il dente canino da una parte sola, e questo movimento
166     XI(206)|            pare, non interessa che la parte anteriore.~ ~
167     XI     |         volontà. Si comprende d'altra parte che, potendo l'uomo insegnare,
168     XI     |            sieno identici in una gran parte del mondo. Il dottor Rothrock,
169     XI     |             Umiltà, ecc. - La maggior parte dei sentimenti ora citati
170     XI     |         sentimenti, almeno la maggior parte, possono dedursi dallo sguardo;
171     XI     |              o meglio, «vagano da una parte all'altra», o, per dir meglio
172     XI     |              qualche cosa in una data parte del campo visuale, senza
173     XI     |       Francesi o gl'Italiani. D'altra parte, questo gesto varia dal
174     XI     |               razze di cui la maggior parte non ebbe quasi relazione
175     XI     |              esprime collocando sulla parte inferiore del corpo le mani
176     XI     |               rimuove la testa da una parte all'altra: il gesto preciso
177    XII     |             sorpresa provata; d'altra parte questi due movimenti deggiono
178    XII     |      sopracciglio, e si confondono in parte sulla linea mediana. Esse
179    XII(235)|         stessa conclusione, e sono in parte fornite dall'anatomia comparata.~ ~
180    XII     |               azione; onde la maggior parte dei muscoli tendono a rilasciarsi,
181    XII     |               uno dall'altro. Io, per parte mia, non ho mai osservato
182    XII     |        corrono alla bocca o sopra una parte qualunque del corpo. Eppure
183    XII     |             se non del tutto, in gran parte alla impressione ricevuta
184    XII     |             corrono incessanti da una parte a quell'altra: huc illuc
185    XII     |          specie di spasmo tetanico, e parte dei capelli le si rizzano
186    XII     |            capelli in molti alienati, parte all'alterazione ond'è sempre
187    XII     |            meno avvolto l'animo loro, parte all'influenza dell'abitudine,
188    XII     |        clavicole, e rimonta fino alla parte inferiore delle guancie.
189    XII     |               angoli della bocca e la parte inferiore delle guancie
190    XII     |             metterlo in azione da una parte sola.~ ~Sir C. Bell250 ed
191    XII     |           questo muscolo, che d'altra parte appariva sviluppato fuor
192    XII     |               questo muscolo - da una parte sola - lo contrae senza
193    XII     |             codesta emozione entra in parte la paura, gli occhi e la
194    XII     |             rendersi conto, almeno in parte, di alcuni altri segni dello
195    XII     |          freddo, ecc., sieno in molta parte direttamente dovuti a perturbazioni
196   XIII     |               figlia.~ ~Nella maggior parte dei casi sono la faccia,
197   XIII     |                sulle orecchie e sulla parte posteriore del collo, il
198   XIII     |            sia esteso più in  della parte superiore del petto. Lo
199   XIII     |               lei attenzione a questa parte del corpo. Nell'ulteriore
200   XIII     |               in  del collo e della parte superiore del petto. Tuttavia
201   XIII     |    meravigliosa, perchè nella maggior parte dei casi solo il volto,
202   XIII     |          molto più, che nella maggior parte degli indigeni dell'India.
203   XIII     |            ultimi, potrebbe essere in parte anche paura, si manifesta
204   XIII     |               del corpo. Lasciando da parte i casi, in cui fu visto
205   XIII     |          bruno rossore; ma la maggior parte dicono che in questi casi
206   XIII     |              dello sguardo ora da una parte ora dall'altra». Essendo
207   XIII     |           facoltà comune alla maggior parte e forse a tutte le razze
208   XIII     |             della mente. - La maggior parte delle persone si confondono,
209   XIII     |      capillari si rilassano da quella parte e si riempiono di sangue,
210   XIII     |    temperatura nell'interno di quella parte del cranio. La meningite
211   XIII     |              e su tutta la terra è la parte che più s'adorna e s'abbellisce283.
212   XIII     |             sia stata qualunque altra parte del corpo; e concordemente
213   XIII     |            rossore si diffonde su una parte molto maggiore del corpo,
214   XIII     |             tendenza a volgere da una parte la loro faccia, ad abbassarla
215   XIII     |         voltano la loro faccia da una parte o la nascondono in tali
216   XIII     |               poichè il viso è quella parte del corpo che più è soggetta
217   XIII     |        desiderio di nascondere questa parte del suo corpo. L'abitudine,
218   XIII     |         piuttosto che qualunque altra parte del corpo.~ ~L'abitudine
219   XIII     |           vergogna, a voltarsi da una parte o ad abbassare gli occhi
220   XIII     |              in pubblico e la maggior parte degli uomini restano tali
221   XIII     |           rossore siano nella maggior parte dei casi effetto d'una modificazione
222   XIII     |             diretta fissamente su una parte qualunque del corpo tenda
223   XIII     |             piccole arterie di quella parte. In conseguenza di ciò,
224   XIII     |              generazioni sulla stessa parte del corpo, e precisamente
225   XIII     |              attenzione su quasi ogni parte del corpo, eserciti una
226   XIII     |        circolazione d'una determinata parte del corpo, in conseguenza
227   XIII     |            rivolta ad una determinata parte del corpo, la innervazione
228   XIII     |         funzionale attività di quella parte».~ ~È universalmente ammesso
229   XIII(296)|    concentrata per lungo tempo in una parte del corpo o sopra un organo
230   XIII(296)|               la nutrizione di quella parte o di quell'organo. Egli
231   XIII     |          possa sentire dolore in ogni parte del corpo, purchè si concentri
232   XIII(297)|             in perfezione in una data parte del corpo, per es. in un
233   XIII     |             dell'esistenza d'una data parte del corpo, sottoposta ad
234   XIII     |              nostra attenzione su una parte qualunque del nostro corpo,
235   XIII     |    impressioni e sensazioni da questa parte, verranno probabilmente
236   XIII     |           manifesta alterazione nella parte su cui è rivolta intensamente
237   XIII     |           sensazioni.~ ~Se poi questa parte del corpo è provveduta di
238   XIII     |            un'oscura sensazione nella parte.~ ~In un grande numero di
239   XIII     |            sangue nei capillari della parte in questione. Questa aumentata
240   XIII     |            dai nervi del gusto ad una parte determinata del sensorio.
241   XIII     |             sensazione, quella stessa parte del sensorio o una parte
242   XIII     |              parte del sensorio o una parte con essa intimamente legata
243   XIII     |             signor Michael Foster, in parte una conseguenza dell'azione
244   XIII     |               locale del calore, e in parte di un fenomeno riflesso
245   XIII     |               le quali agiscono sulla parte centrale del sistema vaso-motore,
246   XIII     |              nostra faccia, la stessa parte del sensorio che ci procura
247   XIII     |           pocanzi fu spiegato, che la parte del sensorio a cui mettono
248   XIII     |             posta in azione; e quella parte reagirà col mezzo del sistema
249   XIII     |               più che qualunque altra parte del corpo, sebbene l'intiera
250   XIII     |              che accompagnano in ogni parte della terra il rossore.
251   XIII     |          suolo, o nel volgerlo da una parte. Gli occhi vengono ordinariamente
252    XIV     |           Loro ereditabilità. - Sulla parte che hanno avuto la volontà
253    XIV     |               dalla volontà e in gran parte anche dall'abitudine. L'
254    XIV     |         furioso possono ascriversi in parte alla diffusione di forza
255    XIV     |           particolari condotti, ed in parte all'abitudine; poichè essi
256    XIV     |            movimenti di una qualunque parte del corpo; per es. il dimenare
257    XIV     |           anni e della coltura sia in parte venuta meno l'abitudine
258    XIV     |       Passiamo ora ad indagare quanta parte abbiano avuto la volontà
259    XIV     |         imitazione abbia avuto la sua parte nell'origine di esso, vale
260    XIV     |        spiegato.~ ~Sebbene la massima parte delle nostre azioni espressive
261    XIV     |     intelligenza?~ ~Poichè la massima parte dei movimenti espressivi
262    XIV     |            rilassamento della maggior parte dei muscoli, e col rannicchiarsi
263    XIV     |             pianto è imminente - e in parte anche per ciò che il corrugare
264    XIV     |  presentemente si trovano, la massima parte dei nostri modi dell'espressione
265    XIV     |             risultati scaturiscono in parte dal rapporto intimo che
266    XIV     |            esterna manifestazione, in parte dall'influsso diretto d'
267    XIV     |            anima sua al livello della parte ch'ei recita e ne dipinga
268    XIV     |             studio sempre maggiore da parte di tutti i distinti fisiologi.~ ~ ~ ~
269 IndMat     | indipendentemente dalla volontà e, in parte, dall'abitudine. – Cambiamento
270 IndMat     |       scoprire il dente canino da una parte sola.~ ~ ~ ~CAPITOLO XI.~ ~ ~ ~
271 IndMat     |           Loro ereditabilità. - Sulla parte che hanno avuto la volontà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License