IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fa 125 fabbro 1 fable 1 faccia 169 facciale 1 facciali 10 facciamo 6 | Frequenza [« »] 173 essere 171 fatto 170 senza 169 faccia 168 corpo 167 su 164 stesso | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze faccia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | movimenti dei muscoli della faccia ed un gran numero di buone 2 Int | principali lineamenti della faccia, siccome conviene in tutte 3 Int | ben altrimenti che non lo faccia io stesso.~ ~Il passo precedente 4 Int | movimenti dei muscoli della faccia. Ei mi ha generosamente 5 Int | relativamente ai muscoli della faccia. A mio avviso, il dottore 6 Int | numerosi muscoli mobili della faccia; ciò è dovuto e al fatto 7 Int | quasi tutti i muscoli della faccia.~ ~Sir C. Bell aveva il 8 Int | dànno l'espressione alla faccia16, e fa l'osservazione seguente: « 9 Int | momentaneamente scritti sulla faccia dell'uomo. Questo linguaggio 10 Int | dei medesimi muscoli della faccia durante il riso nell'uomo 11 Int | galvanizzato i muscoli della faccia in un vecchio, la pelle 12 Int | contrazione dei muscoli della faccia è incompatibile colla beltà19. 13 Int | elettricità sui muscoli della faccia, come ha fatto il dottore 14 Int | Disegno dei muscoli della faccia,~ ~tratto dall'opera di 15 Int | intorno ai muscoli della faccia umana, colloco qui un disegno ( 16 Int(21) | numero dei muscoli della faccia, vedi vol. IV, p. 209, 211.~ ~ 17 I | ove il bisogno non se ne faccia sentire, in ciascun caso 18 I | che una persona la quale faccia appello alla sua memoria 19 I | una stilla di acido sulla faccia inferiore della coscia di 20 I | tergerà la goccia colla faccia superiore del piede dello 21 I | molto ricreato. Appoggiai la faccia contro il grosso cristallo 22 I | una breve esitazione in faccia del presunto pericolo, fino 23 II | stringa di troppo ed io faccia: piano, piano, ei non lascia 24 II | desideriamo che una persona ci si faccia vicina vicina, noi la chiamiamo 25 III | che dilata i vasi della faccia. E penso che ci sarà possibile 26 III | corpo è molle di sudore, la faccia gronda; la circolazione 27 III | di alcuni muscoli della faccia, sotto l'impero del dolore 28 III | turbano notevolmente. La faccia vien rossa, purpurea, in 29 III | festa; così un cane che faccia dei lieti salti alla vista 30 III | tenero sguardo. Ma che si faccia volontariamente del male 31 III | presentano al nostro spirito, in faccia alla perdita impreveduta 32 IV | corpo, compresi quei della faccia, e le labbra si portano 33 IV | imponente e più terribile in faccia ai nemici od ai rivali; 34 IV | uccelli, perocchè essi, in faccia ad un pericolo, sono abituati 35 IV | aspetto più formidabile in faccia al nemico o al rivale, sia 36 IV | grande e più formidabile in faccia ai nemici, prendendo volontariamente 37 IV | più terribile aspetto in faccia ai loro rivali o agli altri 38 IV | imponente e più terribile in faccia d'un nemico. Nullameno un 39 IV | apparire formidabili in faccia ai nemici85.~ ~Si potrebbe 40 IV | fuggono immediatamente in faccia al pericolo, sul primo momento 41 V | l'apparenza di tutta la faccia. Le labbra sono rilassate 42 V | batte parimenti il suolo, in faccia a un nemico100. Qual sia 43 V | si vede passargli sulla faccia un'espressione, che, da 44 V | distingueva assai nettamente sulla faccia di questo animale una espressione 45 V | tosto l'espressione della faccia dell'Inuus cangiò affatto: 46 V | trasversale e permanentemente la faccia.~ ~Emozioni e sensazioni 47 V | dei lineamenti della sua faccia è quasi la stessa sotto 48 V | medesima gabbia, assidersi in faccia l'uno dell'altro ed aprire 49 V | montava nel massimo furore, la faccia di lui diveniva rossa. Nel 50 V | ed io vidi in realtà la faccia di quest'ultimo arrossare 51 V | violenta. Dopo la lotta, la faccia della scimia in capo ad 52 V | divenisse ancor più insieme alla faccia; peraltro non posso asserirlo. 53 V | influenza della collera o in faccia ad una provocazione qualunque, 54 V | smorfie e si collocarono in faccia allo specchio nelle più 55 V | quella dell'uomo, la loro faccia è inespressiva; il che dipende 56 V | Sutton vide distintamente la faccia del Macacus rhesus farsi 57 V | quando dice113 che «la faccia degli animali sembra principalmente 58 VI(117)| sorridere una metà della faccia, mentre l'altra metà comincia 59 VI(117)| muscoli d'una metà della faccia sono galvanizzati allo scopo 60 VI | i vasi capillari della faccia e della testa, sprovvista 61 VI | lagrime. I vari muscoli della faccia, che furono energicamente 62 VI | grosse vene che solcano la faccia e le tempia si dilatano 63 VI | colore purpureo che assume la faccia, ad esempio, in un uomo 64 VI | alla metà superiore della faccia una espressione, cui sarebbe 65 VI | di semi-soffocazione, la faccia diventa purpurea, le vene 66 VI | grida soffocate e colla faccia bagnata di lagrime»133. 67 VI | cascar delle lagrime sulla faccia della vecchia femmina, allorchè 68 VI | le piccole arterie della faccia, comprese quelle della retina, 69 VI | Siccome tutte le parti della faccia, comprese le glandule lagrimali 70 VII | notizia, diciamo che ha la faccia lunga. Una banda d'indigeni 71 VII | che, fra tutti quei della faccia, questo muscolo è uno dei 72 VII | pure verso gli altri della faccia, tutte le volte in cui si 73 VII | scompartimento di vagone, di faccia ad una vecchia signora, 74 VIII | da scoppi di risa, e la faccia di lui s'illuminava di larghi 75 VIII | turbatissima, la testa e la faccia si riempiono di sangue, 76 VIII | rudimento del riso. Sopra una faccia che ride moderatamente, 77 VIII | più vivo il color della faccia. Il cervello, stimolato 78 VIII | essi s'assisero l'uno in faccia dell'altro, misero a contatto 79 IX | trovandoci bruscamente in faccia ad una impressione penosa 80 IX | qualche cosa o trovasi di faccia a qualche difficoltà. Fra 81 IX | i muscoli orbicolari, la faccia di lui assume una marcata 82 X | raro il caso che non si faccia il moto di batterlo o di 83 X | preoccupazione della mente, in faccia a qualche fastidio o a qualche 84 X | bruto, si domanda se non faccia d'uopo vedervi il ritorno 85 X | leggermente; si colora la faccia e brillano gli occhi. Anche 86 X | lato, mentre di solito la faccia è rivolta un po' in su e 87 X | collera; ma essi guardano in faccia il loro interlocutore». 88 XI | solo con movimenti della faccia, ma eziandio «avvicinando 89 XI | una menzogna, sputami in faccia». Leichhardt fa osservare 90 XI | gli occhi, senza che la faccia ne accompagni le movenze, 91 XII | nello stato ordinario, che faccia nulla e a nulla pensi di 92 XII | inferiore. Nessun muscolo della faccia era contratto, il dottor 93 XII | un aspetto formidabile in faccia al nemico; ora, siccome 94 XIII | maggior parte dei casi sono la faccia, le orecchie e il collo 95 XIII | correnti di rossore salire alla faccia. Il rossore è preceduto 96 XIII | principalmente da ciò che la faccia e le parti ad essa adiacenti, 97 XIII | questa la causa per cui la faccia anche per altre ragioni 98 XIII | durante la gravidanza. La faccia è soggetta anche ad essere 99 XIII | le si copre di rossore la faccia, il collo, le articolazioni 100 XIII | esposizione della pelle della faccia e del collo e la proprietà 101 XIII | nello stesso modo che la faccia od il collo, e tuttavia 102 XIII | intensamente rivolta alla faccia che ad altre parti del corpo.~ ~ 103 XIII | I piccoli vasi della faccia si riempiono di sangue in 104 XIII | pallore particolare della faccia di questa gente fa risaltare 105 XIII | coprirsi di rossore la sola faccia, il signor Geach osservò 106 XIII | diventar rossi per vergogna la faccia, le braccia e il petto di 107 XIII | coprirsi di rossore sulla faccia, sul collo, sul petto e 108 XIII | spesso il rossore sulla faccia delle giovani fanciulle, 109 XIII(269)| sangue si ritirasse dalla faccia».~ ~ 110 XIII | temperatura della pelle della faccia, come succede agli Europei». 111 XIII | prima. Che i capillari della faccia dei Negri si iniettino di 112 XIII | si sentono scorrere sulla faccia una corrente dopo l'altra 113 XIII | corpo e specialmente la faccia, cui cerchiamo in un qualche 114 XIII | guardare direttamente in faccia la persona che fa nascere 115 XIII | là e nascondono la loro faccia fra le vesti della madre 116 XIII | gettano nel di lei seno colla faccia rivolta all'ingiù.~ ~Confusione 117 XIII | involontarie d'alcuni muscoli della faccia. Mi ha detto una giovane 118 XIII | superficie del capo e della faccia con quella del cervello. 119 XIII | di sangue nei vasi della faccia, delle orecchie e degli 120 XIII | straordinario pallore della faccia. La risipola del capo cagiona 121 XIII | colorazione rossa della faccia nello spazio di trenta a 122 XIII | parecchi punti diversi della faccia e si distende sopra tutta 123 XIII | conchiudere, che i capillari della faccia, tanto nella inspirazione 124 XIII | quella della pelle della faccia, non dobbiamo meravigliarci, 125 XIII | rossore di quello che non faccia la lode. Una bella ragazza 126 XIII | capillari, specialmente della faccia.~ ~Io esporrò ora le ragioni 127 XIII | tutte le parti del corpo la faccia è quella che più viene osservata 128 XIII | Per questa ragione la faccia sarà stata soggetta per 129 XIII | contrazione dei capillari della faccia e delle parti vicine, tuttavia 130 XIII | Negli Europei, quando la faccia è coperta d'intenso rossore, 131 XIII | esclusivamente limitata alla faccia, come accade ora dei popoli 132 XIII | volgere da una parte la loro faccia, ad abbassarla od a nasconderla, 133 XIII | poichè esse voltano la loro faccia da una parte o la nascondono 134 XIII | desiderio di nascondere la faccia, piuttosto che qualunque 135 XIII | principalmente per il rossore della faccia, il volgere o l'abbassare 136 XIII | persona e specialmente nella faccia - punti che richiamano facilmente 137 XIII | fa salire il rossore alla faccia. Una persona può provare 138 XIII | e produce rossore della faccia.~ ~Il fatto, che si può 139 XIII | ed in ispecie la nostra faccia, e in seconda linea per 140 XIII | solo alla superficie della faccia, del collo e del petto, 141 XIII | sensibile è senza dubbio la faccia, come lo deve essere stata 142 XIII | attenzione, quelli della faccia sarebbero diventati nel 143 XIII | calore agisce sui nervi della faccia; questi trasmettono un'impressione 144 XIII | sulle piccole arterie della faccia, ne produce il rilassamento, 145 XIII | del calore della nostra faccia, la stessa parte del sensorio 146 XIII | per cui i capillari della faccia si dilatano. Avendo gli 147 XIII | esteriore e specialmente sulla faccia, la incipiente tendenza 148 XIII | dei vasi capillari della faccia ad essere in tal modo modificati 149 XIII | esteriore degli altri. La faccia è stata soggetta ad essere 150 XIII | specialmente sulla nostra faccia. Il probabile effetto di 151 XIII | i nervi sensitivi della faccia, sia posta in azione; e 152 XIII | vaso-motore sui capillari della faccia. Per effetto della ripetizione 153 XIII | pensiero relativo alla nostra faccia. Per alcune persone assai 154 XIII | a comprendere perchè la faccia si copra di rossore molto 155 XIII | aumento del colore della faccia, se non vien biasimato da 156 XIII | e in modo speciale alla faccia, possiamo comprendere il 157 XIV | i lineamenti della loro faccia presentano la stessa forma, 158 XIV | movimenti espressivi della faccia e del corpo. Noi ci accorgiamo 159 XIV | movimento limitato alla faccia, ad eccezione del sorriso 160 XIV | modo generale che cosa egli faccia o senta, così che con un 161 XIV | presentato quei tratti della faccia tanto espressivi che accompagnano 162 XIV | ira, più di quello che non faccia l'uomo al presente anche 163 XIV | in ispecie della nostra faccia, a cui s'aggiunse poi l' 164 XIV | movimenti dell'espressione della faccia e del corpo, qualunque possa 165 XIV | azione diversi muscoli della faccia; così si aumenta forse lo 166 XIV | solchi che si formano sulla faccia in conseguenza dell'abituale 167 XIV | ci è dato osservare sulla faccia degli uomini (per non parlare 168 IndMat | ove il bisogno non se ne faccia sentire, in ciascun caso 169 IndAlf | Diagrammi dei muscoli della faccia.~ ~Dickens Charles.~ ~Dilatazione