IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sopraccennate 1 sopraccennati 1 sopraccigli 59 sopracciglia 146 sopraccigliare 9 sopraccigliari 17 sopracciglio 18 | Frequenza [« »] 150 stato 147 tutti 146 assai 146 sopracciglia 144 influenza 143 due 141 sua | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze sopracciglia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | estremità interne delle sopracciglia si elevino e gli angoli 2 Int | produce un aggrottamento di sopracciglia, perchè s'avvicina al dolore; 3 Int | e la bocca ed alzando le sopracciglia?~ ~2) La vergogna, quando 4 Int | in sospetto, aggrotta le sopracciglia, raddrizza il corpo e la 5 Int | un problema, increspa le sopracciglia o la pelle al di sotto della 6 Int | chiuse, sguardo minaccioso e sopracciglia leggermente aggrottate, 7 Int | della mano sollevando le sopracciglia?~ ~14) I fanciulli, quando 8 I | ingiro, eleviamo sempre le sopracciglia in modo da poter aprire 9 I | memoria innalza sovente le sopracciglia come per vedere ciò che 10 III | ora contrarsi vivamente le sopracciglia; il corpo è molle di sudore, 11 V | rappresentano le nostre sopracciglia, Codesti animali osservano 12 V | di levar di continuo le sopracciglia senza che vi corrispondesse 13 V(106)| irritato, move di spesso le sopracciglia dall'alto in basso.~ ~ 14 V | Peraltro quando elevano le sopracciglia, la loro fronte si copre, 15 V | fa in esse aggrottar le sopracciglia, per quanto almeno io potei 16 V | osservai traccia veruna di sopracciglia aggrottate. Nè, quando montano 17 V | quando grida, egli ha le sopracciglia molto contratte». La grande 18 V | espressione dello stupore, le sopracciglia della scimia si mantengono 19 V | leggera elevazione delle sopracciglia. Il dottor Duchenne m'ha 20 V | dapprima rialzava alquanto le sopracciglia e si dava un'aria di profonda 21 V | oggetto tra le dita, e colle sopracciglia abbassate o rettilinee, 22 V | esame alzando bruscamente le sopracciglia; infine lo assaporava.~ ~ 23 VI | voler alzare dapprima le sopracciglia in modo da solcare la fronte 24 VI | naso, abbassando ancora le sopracciglia e la pelle del fronte, e 25 VI | leggiero aggrottamento delle sopracciglia dovuto alla contrazione 26 VI | di essersi rase un dì le sopracciglia, onde avessero a crescer 27 VI | peri-oculari, dimodochè le sopracciglia non s'aggrottano; ma alloraquando 28 VI | palpebre sieno chiuse e le sopracciglia aggrottate. La contrazione 29 VI | quanta irresistibile forza le sopracciglia si abbassino sotto l'azione 30 VII | non di raro si vede che le sopracciglia prendono una posizione obliqua, 31 VII | angoscia139.~ ~Obliquità delle sopracciglia. - Nell'antecedente descrizione 32 VII | angoli labiali. Quanto alle sopracciglia, si osserva che talvolta 33 VII | II. Contemporaneamente le sopracciglia si mostrano alquanto arruffate, 34 VII | costantemente oblique le sopracciglia, «una particolare arcata 35 VII | dolore. Se noi solleviamo le sopracciglia contraendo affatto i frontali, 36 VII | i sopraccigliari140, le sopracciglia sono ravvicinate; e codesta 37 VII | quasi, allorchè le loro sopracciglia prendono una posizione obliqua; 38 VII(140)| osservazioni sul modo con cui le sopracciglia si fanno oblique, ho seguito 39 VII(140)| corrugator ravvicini le sopracciglia, producendo così delle rughe 40 VII | fatto prima notare, le due sopracciglia non sono egualmente contratte. 41 VII | quando rendevano oblique le sopracciglia, abbassavano contemporaneamente, 42 VII | rende assai oblique le sopracciglia e raggrinza la fronte. Un' 43 VII | si sollevano oblique le sopracciglia e la fronte si raggrinza 44 VII | distintissimamente che le sopracciglia di lei erano sollevate ai 45 VII | istante Scott osservò che le sopracciglia di lui diventavano leggermente 46 VII | levò gli occhi su me; le sopracciglia di lei divennero subito 47 VII | servono ad abbassare le sopracciglia ed a chiudere le palpebre. 48 VII | uno dei tre fanciulli, le sopracciglia venivano volta a volta sollevate 49 VII | rughe rettangolari; e le sopracciglia erano oblique, mentre i 50 VII | Nei casi ora citati, le sopracciglia e la fronte, sotto l'influenza 51 VII(141)| increspamento della pelle, quando le sopracciglia diventano oblique, sono 52 VII | del fronte che sta fra le sopracciglia ed insieme i capi interni 53 VII | molestata da altri ragazzi; le sopracciglia di lei divennero notevolmente 54 VII | lasciò di piangere e le sue sopracciglia presero tosto una posizione 55 VII | contratte in senso inverso, le sopracciglia avrebbero presa una direzione 56 VIII | contratto così da increspare le sopracciglia; ora, a meno che non si 57 VIII | spesse volte eseguita, le sopracciglia si abbassano leggermente, 58 VIII | avvedrà che in quest'ultima le sopracciglia sono alquanto abbassate. 59 VIII | fronte, inarca alquanto le sopracciglia e solleva le palpebre. Da 60 VIII | exporrigere frontem, distendere le sopracciglia, che vuol dire esser allegro 61 VIII | sentimenti di letizia le sopracciglia, le palpebre, le narici 62 IX | Corrugamento delle sopracciglia. - Riflessione accompagnata 63 IX | sopraccigliari abbassa ed avvicina le sopracciglia, producendo sul fronte le 64 IX | dell'uomo. Esso contrae le sopracciglia con un energico sforzo, 65 IX | altrove aggiunge «Quando le sopracciglia sono increspate, l'energia 66 IX(172)| percossa, si contraggono le sopracciglia. Nei selvaggi ed in generale 67 IX(172)| abitualmente a testa scoperta, le sopracciglia sono sempre abbassate e 68 IX | disaggradevole sapore, le sopracciglia si increspano. Un giorno 69 IX | increspò energicamente le sopracciglia, avvegnachè non fosse di 70 IX | increspano generalmente, le sopracciglia, e che per solito si fa 71 IX | dell'Africa corrugano le sopracciglia quando sono imbarazzati. 72 IX | che l'increspamento delle sopracciglia non esprime la semplice 73 IX | tutti codesti, dico, le sopracciglia si corrugano, sì, di spesso, 74 IX | parte il corrugamento delle sopracciglia, che si mantiene per tutta 75 IX | continuo aggrottamento di sopracciglia, leggiero, sì, ma ben caratterizzato; 76 IX | abitudine di contrarre le sopracciglia al cominciar di ogni accesso 77 IX | ad un increspamento delle sopracciglia. In alcune forme di alienazione 78 IX | abitudine di contrarre le sopracciglia trovandoci bruscamente in 79 IX | abitudine di aggrottare le sopracciglia ogni volta in cui l'animo 80 IX | quasi invariabilmente le sopracciglia, per impedire l'accesso 81 IX | abitudine di contrarre le sopracciglia si continui anche quando 82 IX | su esposto, nel quale le sopracciglia e le palpebre sono messe 83 IX | attorno di noi, alziamo le sopracciglia, ed avviene spesse volte 84 IX | una tetra meditazione», le sopracciglia non ci si aggrottano, ma 85 IX | sgradevole, si aggrottano le sopracciglia: una persona la quale vada 86 IX | un continuo aggrottare di sopracciglia. Tuttavia la sgradita espressione 87 IX | meditabonda. L'aggrottamento delle sopracciglia, accompagnato dalla depressione 88 IX | corruga energicamente le sopracciglia, senza vivamente contrarre, 89 IX | stizzosa.~ ~Labbra serrate e sopracciglia abbassate e corrugate dànno 90 X | non un aggrottamento di sopracciglia, ma un riso minaccioso; 91 X | colle labbra strette e le sopracciglia energicamente contratte. 92 X | la bocca è chiusa, e le sopracciglia sempre contratte. Nessun 93 X | tengono la testa diritta, le sopracciglia aggrottate, e camminano 94 X | di belva e adombravano le sopracciglia abbassate e vivamente aggrottate; 95 X | gli occhi spalancati e le sopracciglia elevate, protestò arditamente 96 X | estrema ferocia, se, mentre le sopracciglia si contraggono vivamente 97 X | superbo aggrottamento di sopracciglia, ora per «uno speciale movimento 98 X | volontariamente oblique le sopracciglia, ci sanno dare peraltro 99 XI | alquanto da un lato; le sopracciglia si sollevano, onde ne vengono 100 XI | pure pensare che le mie sopracciglia si alzassero ed aprissi 101 XI | in dentro, e sollevava le sopracciglia, come tutti lo fanno, e 102 XI | gomito destro, sollevare le sopracciglia, portare in alto le mani 103 XI | alquanto da un lato, solleva le sopracciglia ed apre la bocca. Fra questi 104 XI | difendersi. Aggrotta le sopracciglia, cioè le contrae e le abbassa, 105 XI | sollevando rapidamente le sopracciglia. I Tagali di Luzon, nell' 106 XI | affermazione rialzando le sopracciglia, e la negazione contraendole 107 XI | ultimi, negando, corrugano le sopracciglia: atto che in noi si associa 108 XI | si esprime sollevando le sopracciglia; quando un uomo guarda l' 109 XI | costretto a rialzare le sopracciglia, il che può avere determinato 110 XII | Sorpresa, stupore. - Sopracciglia rialzate. - Bocca aperta. - 111 XII | una leggiera elevazione di sopracciglia; mentre nella sorpresa, 112 XII | tale sollevamento delle sopracciglia, necessario perchè gli occhi 113 XII | la bocca spalancata e le sopracciglia leggermente rialzate, si 114 XII | semplicemente sollevando le sopracciglia.~ ~Una delle fotografie 115 XII | del muscolo frontale, le sopracciglia sono rialzate e ad arco, 116 XII | spalle, oppure aggrottano le sopracciglia, pestando dispettosamente 117 XII | sollevare energicamente le sopracciglia. Provatevi, dinanzi a uno 118 XII | energica elevazione delle sopracciglia spalanca gli occhi così, 119 XII | codesta posizione delle sopracciglia offre un vantaggio per guardare 120 XII | uffizio che adempiono le sopracciglia nell'apertura delle palpebre. 121 XII | attitudine, il beone rialza le sopracciglia, onde gli si vede quel guardo 122 XII | abitudine di sollevare le sopracciglia allo scopo di vedere più 123 XII | quando si sollevano le sopracciglia, tutta la fronte è solcata 124 XII | elevato d'una merce, alzò le sopracciglia e fischiò propriamente come 125 XII | stringe i pugni, aggrotta le sopracciglia e serra la bocca; mentre 126 XII | approvazione. Quand'è viva, le sopracciglia sollevansi; gli occhi si 127 XII | comparve dinanzi, colle sopracciglia vivamente rialzate, la bocca 128 XII | e gli occhi aperti e le sopracciglia fatte oblique a mezzo del 129 XII | spiccatissimo corrugamento di sopracciglia; ma siccome in codesta emozione 130 XII | aprirsi e sollevarsi le sopracciglia, per quanto almeno il consente 131 XII | e la bocca, rialzando le sopracciglia in modo da gettare più rapidamente 132 XIV | posizione obliqua delle sopracciglia d'un uomo affetto di dolore 133 XIV | estremità interne delle sopracciglia e solcano la fronte in un 134 XIV | posizione obliqua delle sopracciglia e l'abbassamento dell'angolo 135 XIV | aggrotti involontariamente le sopracciglia per esprimere stupore, o 136 XIV | relativa al giovane colle sopracciglia obliquamente disposte (Tav. 137 XIV | posizione obliqua delle sopracciglia colle estremità interne 138 XIV | disposte obliquamente le sopracciglia o abbassato l'angolo orale, 139 XIV | che i corrugatori delle sopracciglia furono i primi muscoli a 140 XIV | scimie non corrugano le loro sopracciglia, quando sono esposte ad 141 IndMat | Corrugamento delle sopracciglia. - Riflessione accompagnata 142 IndMat | Sorpresa, stupore. - Sopracciglia rialzate. - Bocca aperta. - 143 IndAlf | prof.).~ ~Corrugamento delle sopracciglia;~ » negli uomini di tutte 144 IndAlf | affanno;~ » obliquità delle sopracciglia;~ » muscoli del dolore;~ » 145 IndAlf | increspamento della fronte e delle sopracciglia;~ » stupore, spavento.~ ~ 146 IndAlf | Sonaglio (serpente a).~ ~Sopracciglia (obliquità delle).~ ~Sordo-muti