grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1    Int     |           ferma convinzione che la specie, compresa, ben inteso, anche
  2    Int     |             egli riguarda ciascuna specie come il prodotto di una
  3    Int     |       della storia naturale. Nella specie umana certe espressioni,
  4    Int     |        presso tutte le razze della specie umana.~ ~ E per ultimo,
  5    Int     |         dire alla produzione delle specie da altre forme inferiori.
  6    Int     |         essi dissimulano qualunque specie d'emozioni. Ottenne inoltre
  7      I     |          volo particolare di certe specie di piccioni, ecc. La specie
  8      I     |        specie di piccioni, ecc. La specie umana ci offre analoghi
  9      I     |            sviluppo graduale delle specie rinverrà un esempio significantissimo
 10      I     |            di un albero d'una data specie, morire di fame piuttosto
 11      I     |           alla imitazione o ad una specie di simpatia. Così possiamo
 12      I     |     irradiamento nervoso di questa specie, se  luogo ad un movimento
 13      I     |          gl'individui della stessa specie, senza distinzione di età.
 14     II     |     differenti razze di queste due specie e in tutti gl'individui,
 15     II     |          importanza, e nelle altre specie questo bisogno esiste tra
 16     II     |           individui della medesima specie, e che stanno fra quelli
 17     II     |         cognizione di causa. Nella specie umana, il miglior esempio
 18     II     |          piccoli gatti v'abbia una specie di nozione istintiva che,
 19     II     |          antichi progenitori della specie, sotto l'impero di sentimenti
 20     II     |         quando azioni di qualunque specie sieno state strettamente
 21    III     |       Tuttavia gli animali di ogni specie, e prima d'essi i loro progenitori,
 22    III     |        coda. Negli animali di ogni specie, quasi tutti i piaceri,
 23     IV     |               In un gran numero di specie animali, e particolarmente
 24     IV     |            e particolarmente nella specie umana, gli organi vocali
 25     IV     |           Presso un gran numero di specie, durante la stagione degli
 26     IV     |          da se stesse arrecano una specie di sollievo; è così che
 27     IV     |   abbaiamento non esiste in alcuna specie del genere, se non v'ha,
 28     IV     |          enfatico l'assenso, dalla specie di pianto ch'esprimeva un
 29     IV     |           spesso per le narici una specie di sibilo acuto, che colpisce
 30     IV     |        grida. D'altra parte, nella specie umana, l'angoscia del dolore
 31     IV     |         all'orecchio della propria specie; contuttociò ei pare che
 32     IV     |           dall'uomo e da parecchie specie di scimie, per palesare
 33     IV     |  conoscitore degli animali di ogni specie, non mette dubbio veruno
 34     IV     |           individui appartenenti a specie diverse; la coda sovratutto
 35     IV     |        sulla coda. In quest'ultima specie, pare che il solo spavento
 36     IV     |     appartenenti a tutte le grandi specie erigono le penne quando
 37     IV     |         forza e rapidità»71. Altre specie di barbagianni fanno egualmente.
 38     IV     |           le ali e la coda. Alcune specie di pappagalli erigono le
 39     IV     |        reticolo muscolare è in una specie di stato intermedio: le
 40     IV     |            fu constatata in alcune specie esotiche, al Giardino zoologico,
 41     IV     |      esempio, il Tapaya Douglasii, specie che abita l'Oregon. Essa
 42     IV     |            altri segni»79.~ ~Molte specie di serpenti si gonfiano
 43     IV     |             in modo da formare una specie di disco largo e appiattito,
 44     IV     |     salvaguardia per lui. Un'altra specie inoffensiva, il Dasypeltis
 45     IV     |         Echis carinata dell'India, specie feroce e la di cui puntura
 46     IV     |          prodotto da una di queste specie, non posso menomamente dubitare
 47     IV     |        Jerdon che nell'India molte specie di falconi ed almeno un
 48     IV     |        ogni genere, per i quali le specie velenose possono farsi immediatamente
 49     IV     |            tanto utili quanto alle specie inoffensive, che sarebbero
 50     IV     |            che si osserva in molte specie di serpenti88. Al Giardino
 51     IV     |      Giardino zoologico vedesi una specie inoffensiva, Coronella Sayi,
 52     IV     |          allora, in qualche antica specie americana, la coda allargata
 53     IV     |         quale sarà abituale, se la specie avea l'abitudine, come tant'
 54     IV(88) |      numero assai considerevole di specie, nel suo lavoro Method of
 55     IV(88) |            della mia Origine delle specie. Dopo l'impressione delle
 56     IV     |    ammettendo la variabilità delle specie, risulta che le variazioni
 57     IV     |            grande valore; in certe specie all'incontro, ad esempio
 58     IV     |           che in un gran numero di specie animali esiste fra codesta
 59     IV     |     egualmente. Ora, in queste due specie, le orecchie si arrovesciano
 60     IV     |           un animale della propria specie, arrovescia le sue piccole
 61     IV     |         signor Bartlett che alcune specie di cervi si battono furiosamente
 62     IV     |       della regola generale. Molte specie di kangurù, conservate al
 63     IV     |       altro animale della medesima specie; del resto tale mutilazione
 64     IV     |         cenno sulle scimie. Alcune specie, che posseggono orecchie
 65     IV     |          Osservai ciò su due o tre specie di macachi e sul Cynopithecus
 66     IV     |          zampe di dietro. Anche le specie che s'accosciano sul suolo
 67      V     |            con avversari della sua specie; nelle vicinanze v'aveva
 68      V     |      nullameno un cane da pastore, specie di cane-lupo, d'umore pacifico
 69      V     |    affettuosa, voglio dire con una specie di ghigno. Somerville aveva
 70      V     |           per di dietro. Parecchie specie di cervi, lottando, nascondono
 71      V     |      giovani o vecchi, di tutte le specie; bisogna però eccettuare
 72      V     |      sciacallo, ed alcuni ad altre specie del medesimo gruppo. I lupi
 73      V     |          incontrano in molte altre specie, ad esempio nel Puma, nel
 74      V     |           Vedemmo di già che certe specie di sauriani ed alcuni serpenti
 75      V     |       colle gambe davanti.~ ~Certe specie di cervi manifestano la
 76      V     |          apprende che alcune altre specie di cervi, allorchè sono
 77      V     |            Le scimie delle diverse specie e dei diversi generi esprimono
 78      V     |     debbano venir considerate come specie o come varietà; in fatti,
 79      V     |       occasione d'osservare alcuna specie del gruppo in tutte le circostanze
 80      V     |        chimpanzè fanno sentire una specie di abbaiamento, ond'esprimere
 81      V     |          un suono particolare, una specie di ghigno (in tedesco kichernden),
 82      V     |      zoologico si osserva un'altra specie di Cebus (C. hypoleucus),
 83      V     |   singolare maniera onde due o tre specie di macachi ed il Cynopithecus
 84      V     |           altri. Tuttavia in certe specie l'angoscia si manifesta
 85      V     |         appartenenti alla medesima specie, avvegnachè fossero stati
 86      V(102)|        conservato scimie di questa specie per molti anni in gabbia,
 87      V     |            dalle scimie di diverse specie, si esprime nelle più differenti
 88      V     |         differenti maniere. «Certe specie, dice Martin104, sporgono
 89      V     |        conferma il fatto che certe specie, in segno di furore, scoprono
 90      V     |       subito aprì la bocca. Alcune specie di Macachi e di Cercopitechi105
 91      V     |           più spiccato.~ ~In molte specie di babbuini la parte superiore
 92      V     |   sopraccigli. Comunque sia, molte specie di scimie e specialmente
 93      V     |       abitudine di associare nella specie umana l'elevazione e l'abbassamento
 94      V     |             Quindi eseguirono ogni specie di smorfie e si collocarono
 95      V     |           sieno ancor più in altre specie di scimie. Tale differenza
 96      V     |           mani così da formare una specie di gabbia, ed avendovi chiuse
 97      V     |         che sia possibile.~ ~Molte specie di scimie esprimono il terrore
 98     VI     |      singulto sembra speciale alla specie umana; infatti, i custodi
 99     VI     |          nulla di simile in veruna specie di Scimia; quantunque le
100     VI     |         appartengano alla medesima specie, non piangono. Nullameno
101     VI     |        esempi citati relativi alla specie umana, par cosa certa che
102   VIII     |          che notasi pure in alcune specie di babbuini, quando sono
103   VIII     |    connessione tra questi muscoli (specie gl'inferiori) ed alcuni
104   VIII     | espressione del piacere in diverse specie di scimie.~ ~Dal riso sgangherato
105   VIII     |        forte; un lieve rumore, una specie di rudimento del riso. Sopra
106   VIII     |            era accompagnato da una specie di piccolo belato, che forse
107   VIII     |            mi asserirono che molte specie di scimie amano carezzarsi
108   VIII     |            espressivo innato nella specie umana. Tuttavia non è vero,
109   VIII     |          l'impressione, induce una specie di brivido o di tremolio
110     IX     |       fosse proprio soltanto della specie umana, lo considerava come «
111     IX     |            trovano ancora in altre specie distinte, loro vicini parenti.~ ~
112      X     |          casi nei quali, presso la specie umana, i denti sono impiegati
113     XI     |            par che degeneri in una specie di sorriso. Altre volte
114     XI     |           Rejlander, mostra questa specie di sdegno. Essa rappresenta
115     XI     |         chiudere le narici con una specie di valvola, e contemporaneamente
116     XI     |           labbra; e si produce una specie di rastiamento della gola.
117     XI     |        straordinario, chè in molte specie di animali, i piccoli conservano
118     XI     |           è un gesto naturale alla specie umana.~ ~Questo gesto esprime
119    XII     |            tosto interrotto da una specie di grugnito, un oh! che
120    XII     |           volte lo stupore con una specie di scoppiettìo. Anche gli
121    XII     |          la morte; soggiace ad una specie di spasmo tetanico, e parte
122    XIV     |         alcuna attività di nessuna specie e conseguentemente non vengono
123    XIV     |             Le azioni di qualunque specie che accompagnano regolarmente
124    XIV     |        vecchio individuo della sua specie. Se noi rivolgiamo ora la
125    XIV     |        della elezione naturale, da specie diverse; ma questa idea
126    XIV     |           la grande somiglianza di specie diverse in un gran numero
127    XIV     |      fossero derivate da parecchie specie originariamente diverse.
128    XIV     |           umani; poichè moltissime specie di scimie emettono, quando
129 IndAlf     |       Singhiozzo, particolare alla specie umana.~ ~Sistema nervoso (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License