IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teso 2 tessuti 1 tessuto 1 testa 108 testimoni 1 testimonianza 8 testimonio 6 | Frequenza [« »] 110 mezzo 109 quest' 108 atto 108 testa 107 orecchie 107 solo 107 sulla | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze testa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | dirigerla col guardo, colla testa e fin colle spalle, come 2 Int | raddrizza il corpo e la testa, solleva le spalle e stringe 3 Int | muove dall'alto al basso la testa e la si dimena lateralmente 4 I | imbarazzato si gratta la testa. Io credo ch'egli agisca 5 I | molesta; il prudore alla testa, cui è maggiormente soggetto, 6 I | gli occhi e distoglierà la testa. Ma s'egli l'accetta, inclinerà 7 I | con forza, o scuoteano la testa, quasi per non vedere o 8 I | rana cui siasi mozza la testa, essa tergerà la goccia 9 I | periferico. Spessissimo la testa ed il corpo tutto sono nello 10 I | saltarle addosso, abbassano la testa e si curvano tanto, sembra, 11 I | metri, abbassa tosto la testa, molto spesso si curva leggermente 12 I | cavallo, questo avanzava la testa, mostrava i denti e movea 13 I | bicchiere proprio vicino alla testa di un piccolo gatto; questo 14 II | tenendosi duro duro; la sua testa è leggermente rialzata o 15 II | rinversate all'indietro contro la testa; ma qui non abbiamo ad occuparci 16 II | più applicate contro la testa, e le labbra pendono liberamente. 17 II | me, a passo misurato, la testa ben alta, le orecchie un 18 II | Ecco in che consisteva: la testa s'inclinava d'assai, tutto 19 II | abbassare verticalmente la testa e quello di moverla in senso 20 III(55) | ma soffriva ancora mal di testa, nausee e gran debolezza.~ ~ 21 IV | erezione delle piume della testa, sul campo di battaglia, 22 IV | stesso tempo solleva la testa, e col mezzo delle lunghe 23 IV | pieghe del corpo», mentre la testa si mantien quasi immobile. 24 IV | contro la superficie della testa. Questo movimento indica 25 IV | solleva generalmente la testa; tutti i suoi sensi sono 26 IV | periglio che le minaccia. La testa sollevata, le orecchie rizzate 27 V | volontà.~ ~ ~ ~Fig. 14 - Testa d'un cane che ringhia. Dal 28 V | aperto, tenendo alta la testa e la coda. Le vacche medesime, 29 V | padrone (fig. 6 ed 8). La testa ed il corpo intiero si abbassano 30 V | scorato. Allora abbassa la testa, le orecchie, il corpo, 31 V | viene espressa sollevando la testa, raddrizzando le orecchie 32 V | cane girare obliquamente la testa da destra a sinistra nel 33 V | girare in questa maniera la testa, per effetto dell'abitudine, 34 V | applicarsi esattamente contro la testa e senza abbassarsi; movimenti 35 V | all'indietro, avanza la testa e discopre in parte i denti 36 V | pasto desiderato, solleva la testa e la porta indietro, drizza 37 V | mezzo alla via. Sollevò la testa tant'alto che il collo gli 38 V | nel modo onde abbassa la testa, dilatando le narici e muggendo. 39 V | singolare attitudine, colla testa un po' obliqua ed il muso 40 V | in luogo d'abbassare la testa per colpirmi, raccolse d' 41 V | i tegumenti di tutta la testa sembrano tesi all'indietro. 42 V | riuniva talvolta sopra la testa. Rotolavasi in terra, ora 43 V | con attenzione, girando la testa sovra una spalla. Cosa curiosa, 44 V | quando rovesciava un po' la testa all'indietro e ricominciava 45 VI | capillari della faccia e della testa, sprovvista di capelli, 46 VI | nelle vene del collo e della testa, e, nei più energici sforzi, 47 VI | una forte congestione alla testa, il viso si fa rosso e si 48 VI | iniezione delle vene della testa si riconosce facilmente 49 VII | palpebre s'abbassano; la testa si reclina sul petto oppresso; 50 VIII | scosse impresse al corpo, la testa è smossa da una parte all' 51 VIII | respirazione è turbatissima, la testa e la faccia si riempiono 52 VIII | l'uomo sta ritto, colla testa alta, gli occhi aperti. 53 VIII | le guancie, la bocca e la testa tutta si abbassano; lo sguardo 54 VIII | sulle spalle, levando la testa, aprendo la bocca ed urlando 55 VIII | sopra tutto sollevando la testa al cielo e volgendo in alto 56 IX(172)| che stanno abitualmente a testa scoperta, le sopracciglia 57 IX | po' divergenti; posta la testa verticalmente ed il piano 58 IX | assorto in pensieri, la testa gli s'inchina sul petto, 59 X | giocattolo, leva adagio adagio la testa, che d'ordinario tiene abbassata, 60 X | quindici secondi a volgere la testa da una parte all'altra, 61 X | con aria di sfida. Alta la testa, il petto sollevato, ed 62 X | Matthews, essi tengono la testa diritta, le sopracciglia 63 X | portato indietro ed innanzi, testa inclinata in avanti, pugni 64 X | l'un l'altro vicini, la testa ed il collo in avanti, e 65 X | Questo atteggiamento della testa e del corpo sembra esser 66 X | rialzate e chiuse le mani, la testa sporta in avanti, gli occhi 67 X | il corpo e piegarono la testa in avanti. Si faceano visacci, 68 XI | impedire l'inclinazione della testa che potrebbe tradirci, e 69 XI | sugli altri raddrizzando la testa ed il corpo tutto. Egli 70 XI | Crichton Browne, si veggono la testa ed il corpo irrigiditi e 71 XI | altro le dita. Di spesso la testa si reclina alquanto da un 72 XI | fanciulla rovesciava talvolta la testa alquanto all'indietro e 73 XI | piegando bruscamente la testa da un lato, rispose che 74 XI | movimenti laterali della testa, e dichiarò che non poteva 75 XI | dita, inclina sovente la testa alquanto da un lato, solleva 76 XI | offesa e la rigetta, erge la testa, quadra le spalle e solleva 77 XI | piegare e di scuotere la testa. - Ero curioso di sapere 78 XI | allontanando lateralmente la testa dalla mammella o da qualunque 79 XI | insiste, spesso rimuove la testa da una parte all'altra: 80 XI | il rifiuto ripiegando la testa all'indietro, o, ancora, 81 XI | ripetuto movimento della testa, che in noi caratterizza 82 XI | rispondeva inchinando la testa o crollandola. Nella sua 83 XI | rovesciando leggermente la testa all'indietro e traendo la 84 XI | negazione, non crollano mai la testa, ma levano la mano destra 85 XI | facciamo quando crolliamo la testa226. Il capitano Speedy m' 86 XI | rovesciando indietro la testa e sollevando rapidamente 87 XI | luogo di abbassarli, la testa ed il mento»228.~ ~In base 88 XI | rovesciando bruscamente la testa all'indietro e alquanto 89 XI | esprima portando a sinistra la testa. Il sig. Scott, che io avevo 90 XI | questa brusca movenza della testa rappresenti pur ella uno 91 XI | Quanto all'inclinazione della testa come segno affermativo, 92 XI | cui s'indirizza, sporge la testa in avanti ed in basso, ed 93 XI | movimento regressivo della testa, dopo che venne inclinata 94 XII | dondolano a destra ed a manca la testa e si battono il petto. Il 95 XII | muscoli; par che la loro testa si sprofondi entro le spalle; 96 XII | aprendole al di sopra della testa; oppure, ripiegando le braccia, 97 XII | ambo le braccia sovra la testa». Alcuni anni or sono, fui 98 XII | trattasse, portai sopra la testa ambo le mani, aperte e colle 99 XII | uomo sdegnato solleva la testa, quadra le spalle, gira 100 XII | sopra la bocca, mentre la testa spesse volte si piega in 101 XII | sollevano in tumulto sopra la testa. Il reverendo signor Hagenauer 102 XII | che fanno inclinare la testa sul petto) vengono sporgentissimi, 103 XII | I capelli, che dietro la testa sono rasi e che allo stato 104 XII | palpebre tanto abbassate e la testa reclinata così, che riusciva 105 XII | di capelli rizzati sulla testa; Bruto dice all'ombra di 106 XII | comunica, i capelli della testa che s'inseriscono verso 107 XII | muscoli del collo e della testa erano soggetti a contrazioni 108 XII | terminata l'operazione, levò la testa dal guanciale.~ ~Non sapendo