IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collegata 1 collegato 1 collegio 1 collera 99 collezione 1 collo 54 colloca 3 | Frequenza [« »] 102 animo 102 riso 101 attenzione 99 collera 99 cosa 98 casi 98 certi | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze collera |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | conseguenza dinotano la collera. Prego il lettore di voler 2 II | il terrore associato alla collera; noi c'intratteniamo soltanto 3 II | espressione del furore o della collera. Questa non s'è osservata 4 III | spavento; tuttavia una violenta collera, una viva gioia producono 5 III | dell'amore materno, ma della collera, che ne è infatto la vera 6 III | stanno in prima linea la collera e la gioia; esse provocano 7 III | della natura eccitante della collera, che talvolta si vede un 8 IV | alla lotta o come segno di collera. – Raddrizzamento delle 9 IV | associarsi all'emozione della collera e divenire un modo generale 10 IV | esempio, l'abbaiamento della collera e quel della gioia differiscono 11 IV | ascoltate un uomo che parla con collera o che esprime una viva sorpresa, 12 IV | fischio ed il grugnito; la collera o l'impazienza ripetendo 13 IV | notare, l'abbaiamento della collera e quello della gioia nulla 14 IV | quando si fanno montar in collera. In questa stessa condizione 15 IV | sotto l'influenza della collera o dello spavento, e più 16 IV | sotto l'influenza della collera, dal collo ai lombi, ma 17 IV | stato intermedio fra la collera e lo spavento, nel quale 18 IV | provocata molto più dalla collera che dal terrore. Ei cita 19 IV | Sebbene negli uccelli la collera sia la principale e più 20 IV | sotto la influenza della collera e dello spavento, è generale 21 IV | sotto l'influenza della collera o del terrore, bisogna considerarlo, 22 IV | influenza della paura o della collera. Gli è questo un fenomeno 23 IV | il corpo e manifesta la collera con parecchi altri segni»79.~ ~ 24 IV | sotto l'influenza della collera. Il Clotho arietans è particolarmente 25 IV | sotto l'influenza della collera! Per quanto mansueti appaiano 26 V | d'affetto, di dolore, di collera, di stupore e di spavento 27 V | delle abitudini; infatti, la collera ha sempre spinto a sforzi 28 V | provi contemporaneamente la collera a un grado più o meno spiccato. 29 V | estremità della coda in segno di collera. Ei sembra che, sotto l' 30 V | di cervi manifestano la collera in una maniera molto più 31 V | ch'esprime il piacere o la collera. Allorchè si solletica un 32 V | dall'espressione di una collera moderata: d'altra parte 33 V | dal colorito alterato.~ ~Collera. - Questa emozione, manifestata 34 V | soffocato. Altre palesano la collera avanzandosi bruscamente, 35 V | sotto l'influenza della collera e sotto quella del piacere, 36 V | babbuini manifestano spesso la collera e minacciano i nemici in 37 V | il babbuino manifesta la collera anche in un'altra maniera, 38 V | un uomo in un accesso di collera violenta. Dopo la lotta, 39 V | sotto l'influenza della collera o in faccia ad una provocazione 40 V | Sotto l'influenza d'una collera un po' più intensa, gli 41 V | femmina, in un accesso di collera violenta, offrì una curiosa 42 V | syndactylus) in un accesso di collera si comportò quasi esattamente 43 V | sotto l'influenza della collera «si contrae» vivamente. 44 V | sopratutto quando un po' di collera si mesce al predetto sentimento. 45 V | principalmente capace di esprimere la collera e lo spavento», ed altrove, 46 VI | emozioni, come la paura o la collera. Peraltro il carattere del 47 VI | figli, ed il pianto della collera differisce da quello del 48 VI | di nove mesi, quand'è in collera, grida con violenza, ma 49 VI | in cui piange e grida con collera, la congiuntiva s'inietta 50 VIII | pure dal terrore o dalla collera. Molti autori discussero 51 VIII | qualche stato dell'animo, e la collera stessa, si ricorre ad un 52 VIII | che può trasformarsi in collera sprezzante o semplicemente 53 IX | fame, la sofferenza, la collera, l'invidia, la paura, ecc. 54 IX | una marcata espressione di collera ed anche di rabbia, mista 55 IX | adulti, in preda a gran collera, hanno qualche tendenza 56 IX | grida di piacere, sia di collera. Appena questi animali montano 57 X | CAPITOLO X.~ ~ ~ ~ODIO E COLLERA~ ~ ~ ~Odio. - Furore, suoi 58 X | Furore degli alienati. - Collera e sdegno. - Loro espressione 59 X | le scimie arrossiscono di collera. Ho più volte osservato 60 X | indizio di un accesso di collera. Talvolta invece il furore 61 X(190)| sotto l'influenza d'una collera intensa. Veggasi l'edizione 62 X | Il soffio violento della collera gonfiava le sue narici di 63 X | la vendetta, e fumare di collera192.~ ~L'eccitazione del 64 X(191)| respiratorii. Un uomo in collera dilata le narici, anche 65 X(192)| precisamente un eccesso di collera.~ ~ 66 X | sentimento misto, composto di collera e di terrore. Nella maggior 67 X(195)| rappresentata, l'espressione della collera.~ ~ 68 X | mordere, allorchè sono in collera. In essi, quest'atto è naturalissimo, 69 X | ritegno alla foga della collera. Ei mi scrive d'averla realmente 70 X | testimonio di un accesso di collera sfrenata e di mal fondata 71 X | risolversi affermativamente.~ ~Collera e sdegno. - Queste condizioni 72 X | caratterizzano. Sotto l'impero di una collera moderata, l'azione del cuore 73 X | descritto.~ ~Il furore, la collera e lo sdegno si esprimono 74 X | circostanza che un uomo in collera d'ordinario si piega verso 75 X | quando ei non è proprio in collera; la si osserva, a mo' d' 76 X(199)| LEBRUN fa osservare che la collera si esprime stringendo i 77 X | lineamenti esprimendo la collera; ma essi guardano in faccia 78 XII | provocavano con gesti di collera. In questo caso, forse, 79 XII | riconoscervi un'espressione di collera, senza dubbio colpite dalla 80 XIII | scimie diventano rosse di collera; ma sarebbe necessaria una 81 XIII | in età assai tenera per collera. Io ho notizie autentiche 82 XIII | il nutrimento, oppure per collera. Tuttavia ve ne sono di 83 XIII | per fatica violenta, per collera, per un leggero urto, ecc.), 84 XIII | influenza ancora maggiore della collera e della paura sulla circolazione, 85 XIII | forte sentimento, per es. collera o gioia intensa, esercita 86 XIV | Perfino gli insetti esprimono collera, terrore, gelosia ed amore 87 XIV | attività del cuore nella collera. Noi possiamo veder arrossire 88 XIV | canini quando vuol mostrare collera, esattamente come un cane 89 XIV | suoi peli per paura o per collera, precisamente come un vecchio 90 IndMat | alla lotta o come segno di collera. – Raddrizzamento delle 91 IndMat | d'affetto, di dolore, di collera, di stupore e di spavento 92 IndMat | CAPITOLO X.~ ~ ~ ~ODIO E COLLERA~ ~ ~ ~Odio. - Furore, suoi 93 IndMat | Furore degli alienati. - Collera e sdegno. - Loro espressione 94 IndAlf | sotto l'impressione della collera o della paura.~ ~Arrectores 95 IndAlf | segni.~ ~Cobra-de-capello.~ ~Collera;~ » nelle scimie.~ ~Combattimento, 96 IndAlf | grida.~ ~Odio;~ » furore;~ » collera e sdegno;~ » derisione, 97 IndAlf | sensazioni dolorose;~ » collera;~ » diventano rosse per 98 IndAlf | diventano rosse per collera;~ » loro grida;~ » cattivo 99 IndAlf | una bella musica;~ » da collera;~ » da spavento.~ ~Turner (