grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |          convinto che il movimento era limitato ad un muscolo solo.~ ~
 2    Int     |           e che, quando lo vidi, s'era di già occupato della quistione.
 3    Int     |        vecchio, la pelle del quale era poco sensibile, e ne produsse
 4    Int     |            quale la mia attenzione era da lungo rivolta altrove,
 5    Int     |       fossero state acquistate non era facile còmpito. Bisognava
 6    Int     |          m'abbia aiutato per quant'era in sua possa. Mi riescì
 7    Int     |          figli del re Teodoro, che era in allora sotto la sua custodia.
 8      I(30) |          Un signore di alto rango, era soggetto, come l'assicurò
 9      I(30) |        giaceva supino sul letto ed era profondamente addormentato,
10      I(30) |          solo di tempo in tempo ed era indipendente da qualunque
11      I(30) |          Il naso di questo signore era prominente e il suo dorso
12      I(30) |           producea un'ammaccatura, era tarda a guarire, perocchè
13      I     |         leggermente. Evidentemente era impossibile che un fanciullo
14      I     |         atto abituale od istintivo era provocato senza ragione,
15     II     |            messe a sperimento. Ell'era sempre codesta pel cane
16     II     |           Il suo sguardo abbattuto era conosciuto da tutti di mia
17     II     |         afflizione, e, come dissi, era ridicolo, vista la causa
18     II     | particolarità della sua attitudine era in completa opposizione
19    III     |        selvaggio Australese, cui s'era prestato un fucile. In alcune
20    III     |           risultarne verun dolore. Era fin d'allora cosa naturale
21    III     |        femmina, onde prima parlai, era coperto d'una rossastra
22    III(55) |        sonno grave, e svegliatosi, era quasi rimesso, ma soffriva
23    III     |     impreveduta d'un essere che ci era caro, è questo: si poteva
24    III     |       intima convinzione che non v'era ripiego veruno, questo dolore
25     IV     |        volto annerito; il suo pelo era dovunque rizzato; egli faceva
26     IV     |        diverse; la coda sovratutto era la sede del fenomeno, ed
27      V     |      desiderio di leccarmi le mani era passato allo stato di passione
28      V     |       battiti; la sua respirazione era anelante, ed egli spalancava
29      V     |         gli venne quasi verticale; era questo evidentemente un
30      V     |        animale piangere così quand'era affannato o semplicemente
31      V     |      ventre e mordea tutto che gli era a portata. In base ad una
32      V     |           un arancio che prima gli era stato offerto. Nei fanciulli
33      V     |        simile. La povera bestiuola era malata e si dilettava tentando
34      V     |          fra i più grandi babbuini era atterrito al massimo grado,
35     VI     |        pure lo si poteva cogliere, era un leggiero aggrottamento
36     VI     |           prodursi nelle donne: ed era di pregarle con insistenza
37     VI     |         accesso violento di pianto era seguito da singhiozzi. Come
38    VII     |         Aretino, quest'espressione era famigliare agli antichi
39    VII     |            Geach aggiunge «ch'ella era strana e somigliava quella
40    VII     |            bimba d'un anno e mezzo era molestata da altri ragazzi;
41    VII     |             Non appena il sensorio era stato in lei così impressionato,
42    VII     |        labbri. Del resto, la bocca era rimasta chiusa, e la respirazione
43    VII     |             ma questa disposizione era stata contrariata e completamente
44   VIII     |          ammettere che, per quanto era possibile, questi suoni
45   VIII     |  trasversalmente. Questo movimento era accompagnato da una specie
46   VIII     |           singhiozzo; senza dubbio era questo il principio del
47   VIII     |           il sorriso del fanciullo era molto più netto, molto più
48     IX     |          il primo indizio visibile era la contrazione dei sopraccigliari,
49      X     |        rossa la sua calva testina, era il primo indizio di un accesso
50      X     |      ricevere la mia lettera, egli era stato testimonio di un accesso
51      X     |    impiegato al Giardino botanico, era accusato dal sorvegliante
52      X     |      nettamente in una signora che era derisa. Parsons ne fece
53      X     |       espressione, ond'egli stesso era stato molto colpito. Ei
54      X     |             Un fanciullo bengalese era accusato d'un misfatto,
55      X     |          questo canino, che in lui era largo e sporgentissimo».
56      X     |     brontolìo), che tempo addietro era snar: la lettera l, aggiuntavi, «
57     XI     |          leggiero fremito. Ed ella era cosa tanto più comica, in
58     XI     |            gentiluomo in quistione era parigino; scozzese la madre.
59     XI     |          esempio, dichiaravano che era loro impossibile di eseguire
60     XI     |            lato, rispose che non n'era capace; e siccome il signor
61     XI     |        Scott, persuaso che codesta era una menzogna inspirata dalla
62     XI     |          sollevamento delle spalle era perfettamente descritto
63     XI     |          precisa direzione che gli era stata indicata.~ ~Il signor
64     XI     |            che una truppa d'uomini era composta di Tedeschi e non
65    XII     |       silenzio, dapprima assoluto, era ben tosto interrotto da
66    XII     |          io avea già compreso qual era l'oggetto della loro attenzione;
67    XII     |            in mezzo il condannato. Era impossibile contemplare
68    XII     |      trentacinqu'anni all'incirca, era alto e muscoloso della persona;
69    XII     |           e a impadronirsi di lui. Era estremo il suo pallore,
70    XII     |        Nessun muscolo della faccia era contratto, il dottor Ogle
71    XII     |        avea praticata l'anestesia, era molto sgomento; il pellicciaio
72    XII     |            ambedue, il pellicciaio era vivamente contratto. L'un
73   XIII     |            quando provava gioia od era di umore allegro, e che
74   XIII     |           un'amica la assicurò che era diventata invece estremamente
75   XIII     |         estremamente pallida.~ ~Io era curioso di sapere quanto
76   XIII     |        menomamente, mentre il viso era rosso-purpureo, per rossore.
77   XIII     |           fino alle orecchie. Essa era molto eccitata e tremava
78   XIII     | ritenendosi offesa per un atto che era secondo le sue idee poco
79   XIII     |        comperarsi una carrozza che era recentemente venuta in moda
80   XIII     |           potesse fare. Quell'uomo era vecchio, cadente, povero
81   XIII     |          sulle sue guancie, quando era costretta a farsi vedere
82   XIII     |           la parola d'improvviso o era incolpata di qualche insignificante
83   XIII     |            prima conosciuta, e che era diventata una perduta. Quando
84   XIII     |       sciocca da arrossire, mentre era sola nella sua stanza, per
85   XIII     |        vapori, afferma, che appena era riscaldata, le sembrava
86   XIII     |            fronte a me stesso, che era stato assente da casa una
87   XIII     |      accusata d'un delitto, di cui era perfettamente innocente.
88   XIII     |        alla fine un battito su sei era sempre eliminato. D'altro
89   XIII     |          positivo che il suo polso era di solito straordinariamente
90   XIII(296)|            stato di cose, il quale era stato sospeso durante i
91    XIV     |         risultato dapprincipio non era preveduto  aspettato.
92    XIV     |  rispondeva con uno simile, mentre era in un'età troppo tenera
93    XIV     |      circostanze, poichè tutto ciò era preceduto od accompagnato
94    XIV     |            riparo, quando la vista era difficile ed intensa. Quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License