IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] catturati 3 caudale 1 caudali 1 causa 90 causata 1 causati 1 cause 34 | Frequenza [« »] 93 labbra 93 tutto 91 nello 90 causa 90 hanno 88 coda 88 osservazioni | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze causa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | l'ambascia del cuore in causa del sangue che si ritira 2 Int | altra, non può a meno, in causa di una lunga abitudine, 3 Int | sensazione prodotta. Quanto alla causa di questo fatto, noi la 4 Int | più grave: comprendere la causa o l'origine delle varie 5 I(30) | indipendente da qualunque causa apprezzabile. Talora si 6 I | giovare a comprendere la causa di certe azioni riflesse. 7 II | compiute con conoscenza di causa sotto l'influenza di opposti 8 II | era ridicolo, vista la causa insignificante che l'aveva 9 II | deliberatamente e con cognizione di causa. Nella specie umana, il 10 III | ma se ci resta ignota la causa, la realtà del fatto non 11 III | variati per isfuggire alla causa che lo produce. Allorchè 12 III | sostenuta per isfuggire alla causa del dolore, – e finalmente 13 III | universalmente noto. La causa della produzione del sudore 14 III(53) | accumulazione di qualche causa irritante che cerca di sollevarsi 15 III | esclusivo da quest'ultima causa. Tuttavia gli animali di 16 III | che ne è infatto la vera causa provocatrice. L'amore reciproco 17 III | infatti può riconoscere questa causa, abbenchè tali sforzi non 18 IV | sentimento, sia qualunque la causa che possa eccitarlo. D'altra 19 IV | spiegazione completa alla causa o all'origine di ciascun 20 IV | condotti a ricercare la causa di ciò che in musica si 21 IV | stata primitivamente la causa per cui le differenti serie 22 IV | quadrangolare, in seguito ad una causa affatto distinta, la quale, 23 IV | tendenza, d'inesplicabile causa, a soffiar per la bocca 24 IV | principale e più comune causa dell'erezione delle penne; 25 V | impossibile assegnarvi una causa con qualche certezza. Essi 26 V | per fuggir a precipizio la causa del pericolo.~ ~Ruminanti. - 27 V | non è molto visibile, in causa delle rughe che solcano 28 V | merita di venir segnalata a causa del rapporto tra questo 29 VI | del pianto. - Singulto. - Causa della contrazione dei muscoli 30 VI | occhio durante le grida. - Causa della secrezione delle lagrime.~ ~ ~ ~ 31 VI | motivi, ed eziandio senza causa veruna, o a piangere in 32 VI | tenea gli occhi aperti.~ ~Causa della secrezione delle lagrime. - 33 VI | abitudine o per qualche altra causa ignota. Quando il fanciullo 34 VI | di sovente che, quando in causa d'insopportabile prurito 35 VI | respiratorii.~ ~Un'altra causa può ancora concorrervi. 36 VII | l'influenza del dolore. - Causa di questa obliquità. - Abbassamento 37 VII | sofferenze morali e quando la causa di questo dolore è tuttavia 38 VII | Codesta probabilmente è la causa per cui non è fatto cenno 39 VII | senza volgersi indietro.~ ~Causa dell'obliquità dei sopraccigli 40 VII | piccola, il nostro cervello, causa una lunga abitudine, tende 41 VII | i legami che annodano la causa all'effetto, per dar luogo 42 VIII | vanità personale sia la causa più comune del riso, e, 43 VIII | maggior parte dei casi, la causa provocatrice del riso sia 44 VIII | di risa per la più futile causa. Così pure, quando i bambini 45 VIII | fluidi sono consumati. Ogni causa che rallenta la circolazione 46 VIII | derivino da una medesima causa. Infatti, tutti caratterizzano 47 VIII | leggermente in azione, quando una causa qualunque eccita in noi 48 VIII | energicamente di ogn'altra causa, eccettuato il dolore. E' 49 VIII | attribuito alla medesima causa addotta nei casi su esposti170. 50 IX | l'animo perplesso per una causa qualunque; ma devo confessare 51 IX | materne.~ ~Anche un'altra causa di ordine diverso ha probabilmente 52 IX | impossibile determinarne la causa ed il significato: notiamo 53 IX | gli s'inchina sul petto, causa il generale rilassamento 54 IX | tempo si abbassa di molto, causa la contrazione dei muscoli 55 XI(206)| Poscia quest'autore spiega la causa di tal movimento. - All' 56 XI | atto riflesso, da qualche causa materiale, un disordine, 57 XII | riconoscere al più presto la causa che l'ha fatta nascere; 58 XII | proviamo stupore per una causa qualunque, anche per l'effetto 59 XII | sorpresa.~ ~Havvi ancora una causa, assai importante, che provoca 60 XII | impressionabilità della pelle in causa d'un intenso spavento si 61 XII | sporgenti fissano l'oggetto, causa del terrore, oppure corrono 62 XII | sua completa interruzione, causa la profonda impressione 63 XII | indubbiamente riferire a questa causa affatto indipendente dall' 64 XIII | cambiamenti di temperatura, e in causa di ciò le piccole arterie 65 XIII | probabilmente questa la causa per cui la faccia anche 66 XIII | arrossiscono di certo anche per causa del loro esteriore». Quest' 67 XIII | si rende visibile solo in causa d'una forte emozione, e 68 XIII | osservato che la vergogna è causa quasi sempre di rossore, 69 XIII | degli altri, sia stata la causa eccitante del rossore. Lo 70 XIII | d'associazione, anche in causa dell'attenzione rivolta 71 XIII | la questione, qual sia la causa per cui la coscienza che 72 XIII | quale provi vergogna in causa del suo esteriore, abbia 73 XIII | arrossiscono per questa causa forse centinaia o migliaia 74 XIII | in cui arrossiscono in causa d'una loro azione vergognosa 75 XIII | rimorsi di coscienza in causa d'un delitto non scoperto, 76 XIII | indifferente, può essere causa di rossore in una persona 77 XIII | La modestia è un'altra causa potente del rossore. Però 78 XIII | assicurato anche da altri. La causa più frequente sembra essere 79 XIII | solitudine ripete la sua causa quasi sempre dal pensiero 80 XIII | perchè la timidezza sia la causa più frequente e più attiva 81 XIII | salivali, di rilassarsi. In causa di questo rilassamento, 82 XIII | produce il rilassamento, in causa del quale esse si riempiono 83 XIII | perchè la più prepotente causa di esso sia la timidezza. 84 XIII | eccitamento del senso morale in causa d'un atto indelicato o scostumato 85 XIV | finzione d'un sentimento è causa ch'esso si risvegli leggermente 86 IndMat | compiute con conoscenza di causa sotto l'influenza di opposti 87 IndMat | del pianto. - Singulto. - Causa della contrazione dei muscoli 88 IndMat | occhio durante le grida. - Causa della secrezione delle lagrime.~ ~ ~ ~ 89 IndMat | l'influenza del dolore. - Causa di questa obliquità. - Abbassamento 90 IndAlf | sig. Dyson).~ ~Lagrime (causa della secrezione delle);~ »