IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caschi 1 caschiamo 1 casi 98 caso 87 casoario 1 castoro 1 catechista 1 | Frequenza [« »] 90 hanno 88 coda 88 osservazioni 87 caso 87 queste 86 dottor 86 grida | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze caso |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | essere udito». - In questo caso, senza ricorrere alla simpatia 2 I | faccia sentire, in ciascun caso particolare. - Potenza dell' 3 I | comunica al corpo; ma in questo caso, oltre l'abitudine, un altro 4 I | gli occhi. In quest'ultimo caso egli opera come se vedesse 5 I | riflessa. In quest'ultimo caso, a quanto sembra, le cellule 6 I | della volizione. In ogni caso sembra ch'esista un profondo 7 I | unite alle prime, come nel caso in cui una viva luce che 8 I | dal lato opposto, e in tal caso ei non potea avere l'intenzione 9 I | focolare; dimodochè, in questo caso un atto abituale od istintivo 10 I | avvegnachè il movimento, nel caso presente, possa riescire 11 III | propria ignoranza.~ ~Il caso più maraviglioso che si 12 III | influenza del sistema nervoso – caso d'altro canto raro ed anormale – 13 III(46) | anni sono fu comunicato un caso anche alla British Association 14 III | prova; tuttavia in questo caso particolare noi potremo, 15 III | energia. Nullameno, in questo caso, non dobbiamo dimenticare 16 III | visto sovente, in simile caso, nei cavalli, delle goccie 17 III | ch'egli è eccitato; nel caso contrario, ch'egli è depresso. 18 III | pazza di dolore, correre a caso, strapparsi i capelli, stracciarsi 19 III | spetti, in ogni singolo caso, a tale o tal altro dei 20 IV | nell'uno che nell'altro caso, la gioia od il divertimento.~ ~ 21 IV | serpenti velenosi; nell'un caso e nell'altro, ed ammettendo 22 IV | disposizioni, ma solo nel caso in cui si tratti di animali 23 IV | orecchie, perocchè in quel caso non è incollerito. I Guanachi 24 V | leccano fra loro, e in tal caso lo fanno sempre sul muso. 25 V | strana influenza. Quando per caso essi s'incontravano, il 26 V | lui nell'oscurità. In tal caso, come pure quando due giovani 27 V | ad esempio, venendo ad un caso particolare, alla vista 28 VI | ultimo limite; ma, in questo caso, entra in giuoco una speciale 29 VI | sembra molto variabile. In un caso gli occhi si umettano leggermente 30 VI(129)| applicandovi una benda. In ogni caso, cerchiamo di evitare grandi 31 VI | a riferire di recente un caso di tosse canina, seguita 32 VI | tuttavia, in rapporto al caso attuale della impressionabilità 33 VI(135)| Veggasi, ad esempio, un caso riferito da sir C. Bell: 34 VI | un imprevisto rumore. Il caso comune dello starnuto provocato 35 VI | idea gaia avrebbe in tal caso potuto provocare un leggiero 36 VII | di lagrime. E in questo caso non di raro si vede che 37 VII | su tutta la fronte; nel caso presente, al contrario, 38 VII | Almeno nell'adulto, è raro il caso in cui vengano messi in 39 VII | il suo bimbo. Nel secondo caso, trattasi di un Indostano, 40 VII | nell'infanzia. In questo caso, come in molti altri, i 41 VIII | della parola. In questo caso, come nell'altro in cui 42 VIII | lagrime. Infatti non è raro il caso nel quale un padre ed un 43 IX | di luce, è confermato dal caso su esposto, nel quale le 44 IX | rilassamento dei muscoli; in questo caso, se il piano visuale resta 45 IX | della loro divergenza nel caso presente, fa osservare che 46 IX | alcuno sforzo. In questo caso peraltro egli agisce così, 47 X | uscire, è assai raro il caso che non si faccia il moto 48 X | in mezzo alla via. In tal caso possiamo supporre che nessuno 49 X | degli altri denti. In questo caso, in base alla nostra rassomiglianza 50 XI | alzar le spalle. Tuttavia il caso che segue fu accuratamente 51 XI | tanto evidente come nel caso di un cane, il quale, ringhioso, 52 XII | Non citerò più che un caso relativo ad un uomo completamente 53 XII | senso di paura. In un quinto caso, il paziente, cui non s' 54 XII | gesti di collera. In questo caso, forse, il fenomeno dipendeva 55 XII | freddo, ed avendo portata a caso la mano sul collo, sentii 56 XIII | degli uomini. È raro il caso di veder arrossire un uomo 57 XIII | dott. Burgess racconta il caso d'una famiglia262, composta 58 XIII | non ha mai osservato alcun caso, in cui il rossore si sia 59 XIII | petto. Lo stesso mi narra il caso d'una donna maritata di 60 XIII | attendibile, notizia d'un caso d'una giovane fanciulla, 61 XIII | Nuova Zelanda. Il seguente caso è degno d'essere ricordato, 62 XIII | forte emozione, e solo nel caso che la pelle non sia troppo 63 XIII | non poter questo essere il caso, «poichè si è sentita talvolta 64 XIII | anteriore del petto. In un solo caso fu vista estendersi fino 65 XIII | occhi splendono e in un caso avvenne un leggero spargimento 66 XIII | sarà conservata anche nel caso d'una sensazione di vergogna 67 XIII | Un medico mi raccontò il caso d'un giovane e ricco duca, 68 XIII | come sembra esserne il caso, non è egualmente chiaro, 69 XIII | arrossirà. Sarebbe lo stesso caso, quando essa si offrisse 70 XIII | Il rossore ha in questo caso il significato solito della 71 XIII | altra persona. In questo caso sarebbe forse il pensiero « 72 XIII | Gratiolet291 racconta il caso d'un uomo, il quale, coll' 73 XIII | mi raccontò mio padre il caso d'un accurato osservatore 74 XIII | Paget ha comunicato un caso meraviglioso della potenza 75 XIII | sensazione, ed esse in un caso come nell'altro trasmetteranno 76 XIII | vaso-motori303. In questo ultimo caso il calore agisce sui nervi 77 XIV | nostro primo principio; nel caso per es. d'un uomo arrabbiato 78 XIV | quantunque essi in questo caso non producano nessuno sforzo, 79 XIV | scoppio di grida. In questo caso, è chiaro che la coscienza 80 XIV | universalmente che questo sia il caso; ma tale opinione fu violentemente 81 XIV | come è notoriamente il caso, nel descrivere e nell'imitare 82 XIV | dovrebbe essere stato il caso, se le diverse razze umane 83 XIV | al suo furore, come nel caso di alienazione. Noi possiamo 84 XIV | allungato le loro labbra in caso di malumore o di disinganno, 85 XIV | vomito, - ciò però solo nel caso che l'idea, da me espressa 86 XIV | pochi mammiferi. In questo caso noi non avremmo manifestato 87 IndMat | faccia sentire, in ciascun caso particolare. - Potenza dell'