grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |   dipendano meno dall'azione della volontà. Entra poco in considerazioni
 2      I     |            in parte repressi dalla volontà; in tali casi, i muscoli
 3      I     |            diretta influenza della volontà, possono tuttavia contrarsi
 4      I     |         affatto indipendenti dalla volontà e, fino a un certo punto,
 5      I     |           senza l'intervento della volontà ch'ella si effettua nel
 6      I     |     intelligenza e provocati dalla volontà, e ciò in un animale cui
 7      I     |         poco o nulla soggetti alla volontà, mentre gli atti del grattarci
 8      I     |           che sono governati dalla volontà o da un'eccitazione riflessa,
 9      I     |       incredibile rapidità. La mia volontà e la mia ragione erano riescite
10      I     |          probabilmente fare di sua volontà un deviamento tanto pronto.
11      I     |           fu mai influenzato dalla volontà, e che prende parte ai movimenti
12      I     |           all'azione diretta della volontà. Per quei casi resta a scoprire
13      I     |            indipendentemente dalla volontà o dall'abitudine, per essere
14      I     |            in parte repressi dalla volontà, i muscoli affatto involontari,
15      I     |            diretto controllo della volontà, possono nondimeno contrarsi,
16      I     |            Inversamente, quando la volontà è per poco tempo o per sempre
17      I     |         impero più immediato della volontà». Nei capitoli susseguenti,
18     II     |      distinto dall'influenza della volontà e della coscienza, sia intervenuto.
19     II     |          di contrari impulsi della volontà, divenne abituale in noi
20    III     |            indipendentemente dalla volontà e, in parte, dall'abitudine. –
21    III     |          furono indipendenti dalla volontà ed in gran parte anche dall'
22    III     |      compiuti sotto l'impero della volontà o dell'abitudine,  di
23    III     |           di ogni intervento della volontà o di qualche abitudine utile
24    III     |       determinata da quelli cui la volontà ha frequentemente diretto,
25    III     |      sottomesso al controllo della volontà. Ogni violento esercizio,
26    III     |      sottomesso al controllo della volontà. L'uomo, moderatamente irritato
27    III     |          che obbediscono meno alla volontà manifesteranno solo qualche
28    III     |         affatto indipendenti dalla volontà, e l'uomo che soffre può
29    III     |       principio indipendente dalla volontà. Il tremito dei muscoli,
30    III     |        soggetti al controllo della volontà sono generalmente i più
31     IV     |       riflesso, indipendente dalla volontà; quando esso si produce
32     IV     |        sottomessi all'impero della volontà, la questione sarebbe singolarmente
33     IV     |          ragione di credere che la volontà sia suscettibile di influenzare,
34      V     |            sotto l'influenza della volontà.~ ~ ~ ~Fig. 14 - Testa d'
35     VI     |            controllo isolato della volontà che i muscoli vicini; dimodochè,
36     VI     |      medesimi muscoli; tuttavia la volontà fa spesso ostacolo a tal
37     VI     |    qualunque impediti, prima dalla volontà e quindi dall'abitudine,
38     VI     |      sottoposta al controllo della volontà sarà ancora spesso involontariamente
39     VI     |  indipendente dall'influenza della volontà; anche allora che, in seguito
40     VI     |   indipendenti dal controllo della volontà, elle dovevano essere eminentemente
41     VI     |           esercitato su loro dalla volontà; - in virtù di questi tre
42    VII     |         presente e che può farlo a volontà, le spiega ciò che voglio
43    VII     | immediatamente dal controllo della volontà che gli altri muscoli peri-oculari.
44    VII     |        piramidali dipendano dalla. volontà meno degli altri muscoli
45    VII     |          meraviglioso potere della volontà, e mercè pure agli effetti
46    VII     |      sottomessi al controllo della volontà. In appoggio di codesta
47    VII     |           casi, per solito, la sua volontà agisce su tutti i muscoli
48    VII     |      sottomessi al controllo della volontà, noi li vedremo leggermente
49    VII     |           accesso di pianto. Ma la volontà, o piuttosto un'abitudine
50    VII     |     sottomesse all'influenza della volontà. Nello stesso tempo, doveva
51    VII     |     completamente soggiogata dalla volontà, per modo che il sopracciglio
52    VII     |        obbedienti all'azione della volontà, e' sarebbero entrati leggermente
53    VII     |        riesce efficace dovunque la volontà non ha acquisita, per una
54   VIII     |      sottoposti al controllo della volontà. Il prof. Donders, però,
55     IX     |          teoria: l'influenza della volontà non si estende soltanto
56      X     |           stesso tempo rafferma la volontà. D'ordinario il corpo sta
57      X     |   rispondono più agli ordini della volontà, «e la voce s'arresta alla
58      X     |           lato, e può riprodurre a volontà, con una eccezionale precisione,
59     XI     |        sottomessa all'azione della volontà, ma, per effetto d'una inveterata
60     XI     |         atto dipendesse dalla loro volontà. Si comprende d'altra parte
61     XI     |      abitudine, ed anche perchè la volontà vi esercita un'influenza
62     XI     |      sottomessi al controllo della volontà, mercè l'influenza della
63    XII     |        sottomesso all'impero della volontà; eppure, chiedete al primo
64    XII     |     parlare d'un uomo che poteva a volontà metterlo in azione da una
65    XII     |         una maggiore potenza della volontà sopra il suo analogo, l'
66    XII     |          parola, e che può agire a volontà su questo muscolo - da una
67   XIII(296)|           l'influenza grande della volontà sulle glandule mammarie,
68   XIII     |        soggetti al controllo della volontà. Con quai mezzi si produca
69   XIII     |       suscettibili per forza della volontà a ricevere e conservare
70    XIV     |           parte che hanno avuto la volontà e l'intenzione nel conseguimento
71    XIV     |            indipendentemente dalla volontà e in gran parte anche dall'
72    XIV     |           antecedenti sforzi della volontà. Simili effetti, i quali
73    XIV     |        soggetti al controllo della volontà che gli altri, e la contrazione
74    XIV     |        esclusi dal controllo della volontà; come per es. il rilassamento
75    XIV     |      quanta parte abbiano avuto la volontà e la consapevolezza nello
76    XIV     |           dire che dipendano dalla volontà dell'individuo. Tuttavia
77    XIV     |       chiaro che la coscienza e la volontà debbono essere da principio
78    XIV     |          antitesi, è chiaro che la volontà è venuta in giuoco, sebbene
79    XIV     |      ripetute manifestazioni della volontà. Gli effetti indirettamente
80    XIV     |           misteriosa potenza della volontà.~ ~Alcuni movimenti espressivi
81    XIV     |            indipendentemente dalla volontà cosciente. Ciò si manifesta
82    XIV     |     appropriato delle espressioni: volontà, coscienza e intenzione.
83    XIV     |          anche in opposizione alla volontà. Sebbene esse manifestino
84    XIV     |           paura al controllo della volontà, sentirà paura in grado
85 IndMat     |            indipendentemente dalla volontà e, in parte, dall'abitudine. –
86 IndMat     |           parte che hanno avuto la volontà e l'intenzione nel conseguimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License