IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frontale 16 frontali 1 frontalis 1 fronte 84 frontem 1 frontiere 1 fruisce 1 | Frequenza [« »] 85 denti 85 essa 84 certo 84 fronte 83 grado 83 sir 83 sopra | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze fronte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | filosofico del soggetto, di fronte a ciò che scriveva il pittore 2 Int | sua estremità interna; la fronte è corrugata trasversalmente 3 I(30) | il viso a livello della fronte, indi con una scossa l'abbassava, 4 V | ciuffo di peli che adorna la fronte si appiana e i tegumenti 5 V | di peli che gli adorna la fronte e mostra i denti; dimodochè 6 V | la parte superiore della fronte sporge d'assai al di sopra 7 V | sollevano questa parte del fronte. Secondo ogni apparenza, 8 V | al peloso tegumento del fronte106. Siccome abbiam presa 9 V | le sopracciglia, la loro fronte si copre, come in noi, di 10 V | in modo da produr sulla fronte delle pieghe verticali. 11 V | verun aggrottamento sulla fronte dell'orang.~ ~Quando il 12 VI | si cingono di pieghe; la fronte s'aggrinza e il sopracciglio 13 VI | sopracciglia in modo da solcare la fronte di rughe trasverse, poi 14 VI | le grinze trasversali del fronte. Quasi simultaneamente, 15 VI | sopracciglia e la pelle del fronte, e producendo delle corte 16 VII | così si determinano sulla fronte certe rughe particolari 17 VII | delle rughe sui due lati del fronte. Io credo che quando le 18 VII | formano sulla pelle del fronte. Per maggiore concisione, 19 VII | trasversali su tutta la fronte; nel caso presente, al contrario, 20 VII | appaiono solo sul mezzo del fronte. Nello stesso tempo la pelle 21 VII | abbassata della pelle del fronte e la parte centrale, ch' 22 VII | fig. 2 e 3) produce sulla fronte una figura che fu paragonata 23 VII | veggono assai distinti sul fronte degl'individui adulti o 24 VII | fig. 3, Tav. II) sulla fronte di una ragazza che possiede 25 VII | ho rappresentata solo la fronte. La figura 1 della medesima 26 VII | rughe quadrangolari del fronte, non solleva le estremità 27 VII | suo eroe si coprisse la fronte di rughe ogniqualvolta soffriva 28 VII | che teneva quasi sempre la fronte così raggrinzata, indipendentemente 29 VII | correre tutta la larghezza del fronte dalle rughe trasverse: - 30 VII | rettangolari nel mezzo della fronte non avrebbero fatto grande 31 VII | più o meno rialzate, e la fronte più o meno aggrinzata. In 32 VII | notò che queste rughe del fronte erano continuamente in moto. 33 VII | sopracciglia e raggrinza la fronte. Un'altra signorina ed un 34 VII | oblique le sopracciglia e la fronte si raggrinza di rughe rettangolari. 35 VII | dolore, ed il mezzo del fronte si raggrinzava notevolmente. 36 VII | sopraccigli ed un corrugamento del fronte prodotto da grinze corte 37 VII | le palpebre cascanti, la fronte aggrinzata nel mezzo e la 38 VII | estremità, senza che sulla fronte vi fosse alcuna grinza. 39 VII | divennero subito oblique e la fronte si coprì quindi di rughe. 40 VII | dimodochè la superficie del fronte ora si mostrava coperta 41 VII | perfettamente liscia. La fronte degli altri due si raggrinzava 42 VII | citati, le sopracciglia e la fronte, sotto l'influenza d'una 43 VII | tira in basso la pelle del fronte che sta fra le sopracciglia 44 VII | descritto sui sopraccigli e sul fronte.~ ~Come già vedemmo, quando 45 VII | imperocchè è difficile che la fronte di quello s'increspi. Tuttavia 46 VII | rettangolari nel mezzo del fronte. Per ultimo, incontrai un 47 VII | rettangolari nel mezzo del fronte. Siccome i fanciulli e le 48 VII | direzione obliqua e sul fronte sarebbero apparse delle 49 VIII | questa contrazione liscia la fronte, inarca alquanto le sopracciglia 50 VIII | influenza di quest'ultima il fronte si deprime; le palpebre, 51 IX | sopracciglia, producendo sul fronte le strie verticali che si 52 IX | vedremmo corrugarglisi tosto la fronte. Un uomo affamato riflette 53 IX | che si porta la mano alla fronte, o alla bocca, o al mento. 54 IX | comprima o si strofini la fronte, egli è assai meno facile 55 IX(179)| assai meglio le pieghe della fronte.~ ~ 56 IX | le pliche, cioè, della fronte, ed allora l'espressione 57 X | purpureo, e le vene della fronte e del collo si gonfiano. 58 X | all'incontro, la pelle del fronte, in luogo di venire contratta 59 X(195)| brillanti e spalancati, alla fronte aggrottata, ai denti scoperti, 60 X | semichiusi gli occhi; la fronte perfettamente calma ed immobile»197.~ ~ 61 XI | alcune rughe trasversali sul fronte, e per solito s'apre anche 62 XI | coscienza, i muscoli del fronte, antagonisti a quelli che 63 XII | di strie trasversali sul fronte. Il grado a cui s'aprono 64 XII | le sopracciglia, tutta la fronte è solcata da rughe trasversali; 65 XII | collocano la mano destra sul fronte, col palmo all'infuori. 66 XII | clavicole, e le vene del fronte e del collo sporgono, come 67 XII | pupille mostransi dilatate. La fronte è coperta da numerose strie 68 XII | si rizzano i capelli sul fronte come la criniera di un poney 69 XIII | pianto o il corrugamento del fronte con un urto, il tremito 70 XIII | il rossore comincia sulla fronte, più spesso però comincia 71 XIII | in modo straordinario di fronte a quelle di altre parti 72 XIII | arrossiscono «principalmente di fronte alle donne, ma certamente 73 XIII | arrossire di queste parti di fronte al resto del corpo; poichè 74 XIII | al suo esterno, almeno di fronte all'altro sesso, e in conseguenza 75 XIII | dalla nostra sensibilità di fronte al giudizio altrui, sia 76 XIII | timidezza, e precisamente di fronte a me stesso, che era stato 77 XIII(296)| il sudore le stava sulla fronte. Il risultato fu uno stato 78 XIV | sopracciglia e solcano la fronte in un modo tutto particolare, 79 XIV | solchi rettangolari della fronte. Lo stesso accade anche 80 XIV | non dal corrugarsi della fronte. L'abitudine di corrugare 81 XIV | abitudine di corrugare la fronte sembra essersi sviluppata 82 XIV | ciò che il corrugare della fronte serviva di riparo, quando 83 XIV | esprimiamo scherno o teniamo fronte ad un nemico, e mostriamo 84 IndAlf | increspamento della fronte e delle sopracciglia;~ »