IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pei 2 pel 14 peli 31 pelle 69 pelliccaio 1 pelliccia 1 pellicciaio 24 | Frequenza [« »] 69 fanciulli 69 lui 69 muscolo 69 pelle 69 stati 68 gioia 68 maniera | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze pelle |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | conseguente increspamento della pelle. Per giunta egli ha reso 2 Int | faccia in un vecchio, la pelle del quale era poco sensibile, 3 Int | quando il colore della pelle permetta di osservarlo, 4 Int | increspa le sopracciglia o la pelle al di sotto della palpebra 5 Int | brillano gli occhi, è la pelle attorno e al disotto di 6 I | dilatazione dei capillari della pelle, tutto ciò può egualmente 7 III | il corpo. Impallidisce la pelle, gronda il sudore ed il 8 III | la traspirazione della pelle, le modificazioni delle 9 IV | una gabbia, «erigeva la pelle del dorso quando vi si guardava, 10 IV | lo stesso fenomeno nella pelle d'oca, che in noi si produce 11 IV | proprio come in noi nella pelle d'oca che precede un accesso 12 IV | coste anteriori, dilata la pelle d'ambo i lati del collo, 13 IV | in alcuni serpenti «la pelle si distacca più difficilmente 14 IV | spesso squarci profondi nella pelle di quelli che uccisi in 15 V | singolarmente pronunciato, e la pelle della palpebra inferiore 16 V | le parti glabre della sua pelle, ch'hanno tinte vivaci, 17 VI | ancora le sopracciglia e la pelle del fronte, e producendo 18 VI | in modo da produr sulla pelle delle pliche caratteristiche. 19 VII | particolari che si formano sulla pelle del fronte. Per maggiore 20 VII | fronte. Nello stesso tempo la pelle che sormonta la parte esterna 21 VII | esterna e abbassata della pelle del fronte e la parte centrale, 22 VII | obliqua; ma nei giovanetti, la pelle dei quali non si raggrinza 23 VII | palpebre sono cascanti, e la pelle fa delle pieghe in vicinanza 24 VII(141)| sull'increspamento della pelle, quando le sopracciglia 25 VII | piramidale tira in basso la pelle del fronte che sta fra le 26 VIII | vicinanza ad un punto della pelle solleticato150. Ma il riso 27 VIII | naso sembra accorciarsi; la pelle mediana si copre di sottili 28 X | gonfiano. Il rossore della pelle fu osservato negli Indiani 29 X | cicatrici bianche lasciate nella pelle dei negri da antiche ferite189. 30 X | Talvolta, all'incontro, la pelle del fronte, in luogo di 31 XI | semplice increspamento della pelle del naso. Spesso le narici 32 XII | dell'organismo: in fatto la pelle si fa bianca bianca d'un 33 XII | L'impressionabilità della pelle in causa d'un intenso spavento 34 XII | goccioloni di sudore solcan la pelle. Si rilasciano tutti i muscoli 35 XII | come se tumefatti, e la pelle della regione anteriore 36 XII | angoscia dell'animo. La pelle vien rossa sul viso e sul 37 XII | occhi, e al di sotto la pelle par gonfia; le pupille mostransi 38 XII | fatica a vestirsi. Avea la pelle in traspirazione; le palpebre 39 XII | di goccie di sudore sulla pelle. Molti popoli selvaggi non 40 XII | colla traspirazione della pelle e con un'assoluta prostrazione, 41 XIII | solletico esercitato sulla pelle, possiamo produrre il pianto 42 XIII | particolare nelle malattie della pelle, come nel vaiuolo, risipola, 43 XIII | abituale esposizione della pelle della faccia e del collo 44 XIII | cambiamento di colore della pelle.~ ~Le razze semitiche arrossiscono 45 XIII | della temperatura della pelle della faccia, come succede 46 XIII | meridionale, sembra che la pelle non risponda all'eccitamento 47 XIII | colorazione nera della loro pelle, e precisamente verificandosi 48 XIII | casi il color nero della pelle diventa più intenso. Un 49 XIII | maggiore di sangue nella pelle sembra accrescerne in un 50 XIII | Negri i punti infetti della pelle, invece di farli divenire 51 XIII | Forse potrebbe anche la pelle, resa più tesa per il riempimento 52 XIII | ignuda. Cicatrici della pelle si presentano per lungo 53 XIII | si renda visibile sulla pelle.~ ~I signori Gaika e Barber 54 XIII | la luridezza della loro pelle non si potrebbe rendere 55 XIII | e solo nel caso che la pelle non sia troppo oscura in 56 XIII | un riscaldamento della pelle e un contemporaneo aumento 57 XIII | aumenta il calore della pelle, suppongo abbia a dipendere 58 XIII | cervello, la circolazione della pelle se ne risente per azione 59 XIII | epilessia. Se in questi casi la pelle del petto o dell'addome 60 XIII | intellettuali e quella della pelle della faccia, non dobbiamo 61 XIII | cambiamento di colore della loro pelle.~ ~Senza dubbio il viso 62 XIII | delle razze umane colla pelle di colore oscuro, in cui 63 XIII | incomprensibile che le razze colla pelle di colore oscuro arrossiscano, 64 XIII | arrossiscano, quantunque sulla pelle di esse non si renda evidente 65 XIV | rilassamento delle arterie della pelle, e l'aumento dell'attività 66 XIV | anche ciechi nati, e la pelle nuda del capo di piccoli 67 XIV | frenetici, dall'arrossarsi della pelle e dallo sguardo fisso, ma 68 XIV | visibile del colore della pelle o no. Il rilassamento delle 69 XIV | arterie della superficie della pelle, da cui il rossore è determinato,