IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nausee 3 nazioni 6 ne 136 nè 68 ne' 3 neanche 2 nebbia 1 | Frequenza [« »] 69 stati 68 gioia 68 maniera 68 nè 68 possono 67 già 67 mani | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze nè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int(6) | pubblicata, dicesi, nel 1807; nè io dubito che ciò sia esatto, 2 I(30) | mai a sofferire percosse. Nè il ghiribizzo gli capita 3 I | può evidentemente sentire nè compiere alcun movimento, 4 I | assicurato i guardiani, nè i lupi, nè gli sciacalli, 5 I | i guardiani, nè i lupi, nè gli sciacalli, nè le volpi, 6 I | lupi, nè gli sciacalli, nè le volpi, allorchè ne hanno 7 I | meglio di noi che non è l'uno nè l'altra. Ed ho visto questo 8 II | disposizioni amichevoli; nè si può credere ch'essi abbiano 9 II | sensazioni o di emozioni inverse; nè si saprebbe mettere in dubbio 10 III | volontà o dell'abitudine, nè di quelli provenienti dal 11 III | non par certamente gaio, nè d'umore giocondo. Se avvenga 12 III | generalmente i più duraturi. Nè ci sfugga di mente la parte 13 IV | continuamente l'un l'altro; nè avviene di rado che il maschio 14 IV | soddisfazione che ne ritraggono.~ ~Nè havvi dubbio che l'altezza 15 IV | forza o dalla loro dolcezza, nè dalla loro altezza assoluta. 16 IV | rischiarare d'una pallida luce, nè saprei dissimularmi il fiacco 17 IV | lombi, ma non sovra il dorso nè sulle altre parti del corpo. 18 IV | questi movimenti volontari; nè sembra degno di fede che 19 IV | contrazione della vescica. Nè ci fugga di mente la parte 20 IV | posseggono spine da rizzare, nè muscoli atti a produrre 21 IV | posteriori; non si mordono mai, nè i loro custodi li ebbero 22 IV | battono col corno nasale, nè si vide giammai che tentassero 23 IV | dei cavalli o dei cani. Nè posso spiegarmi come sir 24 V | osservano all'incontro nel cane, nè nella volpe, secondo le 25 V | fargliela veder più distinta, nè ad udir meglio il rumore 26 V | chimpanzè. Il dottor Duchenne - nè potrei citare autorità migliore - 27 V | allegri. Tuttavia io credo che nè il grado di questa proiezione 28 V | proiezione delle labbra, nè la forma della bocca sieno 29 V | sopracciglia aggrottate. Nè, quando montano in furia, 30 VI | medici, non isparge lagrime. Nè ciò dipende solo dall'inettitudine 31 VI | ancora sotto le palpebre, nè discendevano lungo le guancie. 32 VI | Ell'è cosa notevole che nè il dolore, nè alcun'altra 33 VI | notevole che nè il dolore, nè alcun'altra emozione provochi 34 VI | quindi rigorosamente l'aria; nè ebbi mai a notare che in 35 VI | che non cagiona lesione, nè contusione, si manifestano 36 VI | non ci avea arrossamento, nè infiammazione agli occhi.~ ~ 37 VI | benchè si ripeta frequente; nè basta la volontaria e prolungata 38 VI(133)| osservare i loro persecutori, nè contraessero quindi i muscoli 39 VI(133)| evidentemente atterriti, nè furibondi.~ ~ 40 VI | volontariamente starnutare, nè tossire con quella energia 41 VI | esservi dilatazione dei vasi, nè sensazione dolorosa agli 42 VI | casi, non v'ebbero grida, nè dilatazione dei vasi sanguigni, 43 VII | cui la ragazza è vinta, nè sa trovare abbastanza presto 44 VII | non la notiamo nemmanco, nè cerchiamo di reprimerla. 45 VIII | non avrà voglia di ridere, nè di sorridere. Se, mentre 46 VIII | razze umane extraeuropee. Nè pare che i Romani, durante 47 VIII | che egli è probabile che nè gli occhi levati al cielo, 48 VIII | gli occhi levati al cielo, nè le mani giunte sotto l'influenza 49 VIII | non sieno atti innati, nè veramente espressivi; del 50 IX | aggrottamento dei sopraccigli. Nè ci deve stupire se l'abitudine 51 IX | proposta, quasi non potessimo, nè volessimo vederla, o quando 52 X | si protendono le labbra; nè io so spiegarmi lo scopo 53 X | furore solo per il grado, nè havvi distinzione spiccata 54 X | quarta non riuscì a farlo nè dall'una nè dall'altra parte. 55 X | riuscì a farlo nè dall'una nè dall'altra parte. Nessuno 56 XI | una maggiore irritazione. Nè si possono perfettamente 57 XI | alcuni altri scheletri, nè il loro leggiero odore m' 58 XI | anche noi quando neghiamo. Nè avviene di raro che si esprima 59 XI | facendo chioccare la lingua; nè io so proprio indovinare 60 XII | pronunciato dei sopraccigli, nè il selvaggio fissar degli 61 XII | la sorgente e la natura, nè ebbi mai a vederle ad aprire 62 XII | contrasse visibilmente; nè prendeva a contraersi che 63 XII | non tanto spesso però, nè così esclusivamente, da 64 XII | un fatto molto notevole: nè offre meno interesse osservare 65 XIII | comunemente provoca rossore. Nè per questo dobbiamo meravigliarci, 66 XIV | dapprincipio non era preveduto nè aspettato. Anche espressioni 67 XIV | non ha desiderio alcuno nè alcuno scopo di contorcere 68 XIV | aperte e le dita allargate. Nè lo stupore, a giudicare