IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mani 67 manìa 3 manicomio 1 maniera 68 maniere 9 manifesta 31 manifestamente 3 | Frequenza [« »] 69 pelle 69 stati 68 gioia 68 maniera 68 nè 68 possono 67 già | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze maniera |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int(6) | pubblicata nel 1806. Ecco una maniera ben strana di determinare 2 Int | impossibile spiegare a questa maniera il raggiar degli occhi ed 3 Int | terrore è espresso nella maniera abituale agli Europei?~ ~ 4 Int | avesse dovuto essere in una maniera qualunque gradualmente acquisita, 5 I | lo si grattava in questa maniera, esprimea talvolta la propria 6 I | aria coi piedi nella stessa maniera, quando gli si procacciava 7 II | cane, curva la schiena in maniera sorprendente, arruffa il 8 II(45)| edizione, 1870, p. 72. «Questa maniera, egli dice, di abbreviare 9 III | le scottature; infine, in maniera veramente particolare, l' 10 III | dispensarsi in una certa maniera, deve generare in qualche 11 III | anche su lui, nella stessa maniera, ma con molto più d'energia. 12 III | infatti essi rappresentano in maniera più o meno completa l'atto 13 III | organi, quasi nella stessa maniera con cui agisce un gran dolore 14 III | pettirosso, il quale tramortì in maniera ch'io per un momento lo 15 IV | imparare a tubare in una maniera nuova e tutt'affatto particolare.~ ~ 16 IV | divertimento.~ ~Studiando la maniera con cui le emissioni vocali 17 IV | io ho veduto nella stessa maniera un casoario, spaventato 18 IV | leggermente in azione, in una maniera diretta, dalla perturbazione 19 IV | influenzare, in un'occulta maniera l'azione di certi muscoli 20 IV | dilata il collo nella stessa maniera, ciò che di spesso lo confonde 21 IV | contrae con energia, in una maniera che esprime al massimo grado 22 V | hanno un'altra notevolissima maniera di palesare il loro affetto, 23 V | per lui, girare in questa maniera la testa, per effetto dell' 24 V | celando la coda nella stessa maniera.~ ~Si sostenne l'idea96 25 V | stipiti delle porte. Codesta maniera di esprimere l'affetto deriva 26 V | si comporti in siffatta maniera, allor ch'è vessato dalle 27 V | manifestano la collera in una maniera molto più espressiva che 28 V | Martin, che studiò in una maniera affatto speciale l'espressione 29 V | costituiva realmente la loro maniera di ridere, io esposi qualche 30 V | far osservare la singolare maniera onde due o tre specie di 31 V | comportano nella stessa maniera. In seguito alle osservazioni 32 V | collera anche in un'altra maniera, battendo, cioè, il suolo 33 V | esattamente nella stessa maniera.~ ~I giovani orang ed i 34 V | raramente in azione, almeno in maniera molto visibile. Avendo disposte 35 VI | vale a dire facendo, in maniera generale, succedere l'una 36 VI | azione, quasi nella stessa maniera con cui i vari movimenti 37 VI | primitive acquistarono una maniera di esistere per metà terrestre, 38 VII | ingrossandosi. Le pliche che per tal maniera risultano, costituiscono 39 VII | senza avvertirle in nessuna maniera di ciò che rappresentava, 40 VII | fanciulli si studiavano in ogni maniera di guardar alto; mi offrivano 41 VII | assolutamente nella stessa maniera e colle medesime particolarità 42 VII | azione nella più evidente maniera. Tornerebbe cosa vana riferir 43 VII | cominciato a prendere, in maniera involontaria e incosciente, 44 VIII | imparato da altrui veruna maniera di esprimersi; or bene, 45 VIII | giunga inatteso; nella stessa maniera, se trattasi dell'animo, 46 IX | ch'esprime il pensiero, in maniera inesplicabile sì, ma certa». 47 IX | comportano nella stessa maniera175.~ ~Dalle precedenti considerazioni 48 IX | veramente espresso in siffatta maniera il loro contento.~ ~E qui 49 X | ha offesi in qualsivoglia maniera, o se crediamo ch'egli abbia 50 X | venire impressionato in maniera del tutto contraria; infatti, 51 X | dovunque quasi nella stessa maniera; le descrizioni che seguono 52 XI | disprezzato.~ ~La più comune maniera di manifestare il disprezzo 53 XI | appesta208, quasi nella stessa maniera con cui gli significhiamo 54 XI | distoglie il capo». Questa maniera di lanciare vivamente le 55 XI | esprime nella più decisa maniera. Un orgoglioso palesa il 56 XI | codesta bambina riproduce in maniera molto strana i lineamenti 57 XI | in dentro i gomiti in una maniera così spiccata come avviene 58 XI | movenze «si compiono in maniera notevole». Ho smarrito un 59 XI | questione si eseguisce «in una maniera più indecisa e meno espressiva 60 XI | principio entri in giuoco in una maniera tanto evidente come nel 61 XI | tali casi ei si comporta in maniera manifesta od espressiva.~ ~ 62 XI | lievemente, guardando in una maniera particolare. Il professore 63 XII | manifestano in eccessiva maniera. Il sig. Geach vide dei 64 XII | volte agisce in differente maniera e a gradi diversi, in circostanze 65 XII | presso a poco concordi con la maniera di vedere del signor Duchenne. 66 XIII | vaso-motore può concepirsi nella maniera seguente. Se noi gustiamo 67 XIV | delle persone affette in tal maniera, non possono spiegarsi per 68 IndAlf | grida nel pericolo;~ » sua maniera di combattere;~ » suo modo