IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gioconda 3 giocondi 3 giocondo 4 gioia 68 gioie 1 giorgio 1 giornata 2 | Frequenza [« »] 69 muscolo 69 pelle 69 stati 68 gioia 68 maniera 68 nè 68 possono | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze gioia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | animale è in un trasporto di gioia, e che v'ha produzione eccessiva 2 II | andatura tutta ripiena di gioia. Si potrebbe forse supporre 3 III | dolore, del furore, della gioia, dello spavento. – Differenza 4 III | violenta collera, una viva gioia producono talvolta il medesimo 5 III | tremito accompagna ora la gioia, ora il furore lungo tempo 6 III | saliva.~ ~In un trasporto di gioia o di vivo piacere, si manifesta 7 III | le mani e saltellando di gioia; gli è ciò che osserviamo 8 III | lungo tratto per correre. La gioia accelera la circolazione, 9 III | quando aspettano qualche gran gioia o qualche festa; così un 10 III(55)| La potenza con cui la gioia eccita il cervello e questo 11 III | prima linea la collera e la gioia; esse provocano naturalmente, 12 IV | provano palesemente gran gioia a ritrovarsi insieme; osservate 13 IV | della collera e quel della gioia differiscono assai poco, 14 IV | che nell'altro caso, la gioia od il divertimento.~ ~Studiando 15 IV | della collera e quello della gioia nulla hanno di opposto fra 16 IV | caratteri l'espressione della gioia o del piacere.~ ~Raddrizzamento 17 V | Scimie. - Espressioni di gioia e d'affetto, di dolore, 18 V | dolci carezze e in umile gioia».~ ~Il famoso levriere scozzese 19 V | animale, quando abbaia di gioia, un simile movimento delle 20 V | stravagante, abbaiando di gioia. In codesto stato dell'animo, 21 V | cane che, al colmo della gioia, gironzola come pazzo attorno 22 V | Codesta foggia singolare di gioia, nota a tutti che abbiano 23 V | piacevole smorfia ch'esprime la gioia. La maggior parte di questi 24 V | carezzano, saltellano di gioia, agitano la coda, abbassano 25 V | stati dell'animo.~ ~Piacere, gioia, affezione. - Nelle scimie, 26 V | espressione del piacere o della gioia da quella dell'affezione. 27 V | abbaiamento, ond'esprimere la gioia che provano pel ritorno 28 V | il minimo sentimento di gioia e di allegrezza il quale 29 VI | precedenti, vale a dire della gioia o del piacere, si mantien 30 VI | accostumati ad esprimere la gioia con fragorosi scoppi di 31 VIII | CAPITOLO VIII.~ ~ ~ ~GIOIA - ALLEGREZZA - AMORE - SENTIMENTI 32 VIII | prima espressione della gioia. - Idee piacevoli. - Moti 33 VIII | Devozione.~ ~ ~ ~Una vivissima gioia provoca parecchi inutili 34 VIII | l'esuberanza della loro gioia celeste dopo il quotidiano 35 VIII | pestare i piedi in segno di gioia146.~ ~Anche gl'idioti e 36 VIII | esprimono di prima mano la gioia o la felicità. Il dottor 37 VIII | sotto l'impero di una viva gioia.~ ~Ridendo, la bocca si 38 VIII | muscoli nell'espressione della gioia. In codesta foggia di vedere 39 VIII | sotto l'influenza della gioia, non agisce giammai.~ ~Per 40 VIII | usati anche come segni di gioia. Ma per quale ragione i 41 VIII | sotto l'influenza della gioia abbiano la specialità di 42 VIII | i suoni provocati dalla gioia doveano certamente avere 43 VIII | battono le mani in segno di gioia, e ridendo mandano spesso 44 VIII | generazioni di manifestare la gioia col riso, noi possiamo seguire 45 VIII | respirazione lenta. Nella gioia il viso si allarga, nell' 46 VIII | composti di affezione, di gioia e specialmente di simpatia. 47 VIII | dimostrato che una vivissima gioia tende per se stessa ad agire 48 VIII | naturale ed universale della gioia è il riso, e, in tutte le 49 VIII | E' mi sembra che, se la gioia inumidisce gli occhi anche 50 VIII | emozioni, affanno, viva gioia, amore, simpatia, agiscono 51 VIII | dolore, rabbia, terrore, gioia, passione amorosa - hanno 52 XI | altro non è mai propriamente gioia. Gaika, rispondendo alle 53 XI | primitiva espressione della gioia propriamente detta è il 54 XII | quali, come il terrore, la gioia, la sofferenza, la rabbia, 55 XIII | volto probabilmente per la gioia, quando veniva loro apprestato 56 XIII | un poco, quando provava gioia od era di umore allegro, 57 XIII | sentimento, per es. collera o gioia intensa, esercita un'influenza 58 XIV | sia apparso come segno di gioia o di piacere nei nostri 59 IndMat | dolore, del furore, della gioia, dello spavento. – Differenza 60 IndMat | Scimie. - Espressioni di gioia e d'affetto, di dolore, 61 IndMat | CAPITOLO VIII.~ ~ ~ ~GIOIA - ALLEGREZZA - AMORE - SENTIMENTI 62 IndMat | prima espressione della gioia. - Idee piacevoli. - Moti 63 IndAlf | degli angoli della bocca;~ » gioia;~ » allegrezza, buon umore;~ » 64 IndAlf | descrizione della paura.~ ~Gioia (espressione della);~ » 65 IndAlf | Idioti (espressione della gioia negli);~ » rossore.~ ~Iena.~ ~ 66 IndAlf | Riso;~ » nelle scimie;~ » (gioia espressa, dal);~ » nei fanciulli;~ » 67 IndAlf | espressioni speciali;~ » piacere, gioia, ecc.;~ » sensazioni dolorose;~ » 68 IndAlf | sudore;~ » furore;~ » gioia;~ » terrore;~ » amore;~ »