IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] superficie 38 superflua 1 superfluo 1 superiore 67 superiori 16 superioris 2 superiorità 2 | Frequenza [« »] 68 possono 67 già 67 mani 67 superiore 66 aver 66 gesti 66 oggetto | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze superiore |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | solleva egli il labbro superiore al disopra del canino e 2 Int | ed alzar leggermente il superiore con una brusca espirazione, 3 Int | o sollevatore del labbro superiore e dell'ala del naso.~ ~ ~ ~ 4 I | tergerà la goccia colla faccia superiore del piede dello stesso lato; 5 IV | nella elevazione del labbro superiore, che n'è la conseguenza. 6 V | all'indietro, e il labbro superiore si contrae per lasciar liberi 7 V | debole grado. Il labbro superiore allora si contrae come per 8 V | I denti della mascella superiore non si discoprono, ciò che 9 V | specie di babbuini la parte superiore della fronte sporge d'assai 10 VI | quelli che corrono al labbro superiore116, entrano alla lor volta 11 VI | energico, il vostro labbro superiore sollevarsi alquanto in uno 12 VI | osserverete che il suo labbro superiore leggermente s'innalza. In 13 VI | del labbro attira la parte superiore delle guancie, e dà luogo 14 VI(116)| elevatore comune del labbro superiore e della pinna, l'elevatore 15 VI(116)| elevatore proprio del labbro superiore, il malare ed il piccolo 16 VI(116)| parte esterna del labbro superiore. Esso è rappresentato nella 17 VI | abbiamo spiegato, il labbro superiore, durante le grida, è a questo 18 VI | muscoli che corrono al labbro superiore sono spesso i primi a contrarsi; 19 VI | di riversarsi sul labbro superiore.~ ~Dopo un accesso di grida 20 VI | lineamenti, ed il labbro superiore è leggermente rialzato o 21 VI | pur sollevare il labbro superiore, ed in appresso, se la bocca 22 VI | della elevazione del labbro superiore. Così i principali movimenti 23 VI | degli occhi e del labbro superiore erano ancora parzialmente 24 VI | circostanze davano alla metà superiore della faccia una espressione, 25 VII | arcata acuta della palpebra superiore». Una traccia di codesto 26 VII | completamente, la palpebra superiore segue in debole grado il 27 VII(140)| l'antagonista della parte superiore ed interna dell'orbicolare, 28 VII(140)| in comunanza colla parte superiore dell'orbicolare e che questi 29 VII | parte esterna del labbro superiore. La contrazione del triangolare 30 VII | parte esterna del labbro superiore, ed anche, in debole grado, 31 VII | conseguenza solleva il labbro superiore. Siccome poi egli deve nello 32 VIII | un po' in alto; il labbro superiore si solleva leggermente. 33 VIII | s'inseriscono sul labbro superiore non entrino pur leggermente 34 VIII | stesso tempo le porzioni superiore ed inferiore dei muscoli 35 VIII | che confinano col labbro superiore. Su questo proposito Henle 36 VIII | meno di sollevare il labbro superiore dello stesso lato; e viceversa, 37 VIII | quale si getta nel labbro superiore, appartiene quasi integralmente 38 VIII | sollevamento del labbro superiore. Così, nella figura 6, se 39 VIII | sollevano, ed il labbro superiore s'innalza; ne viene da ciò 40 VIII | man mano che il labbro superiore si solleva e si contraggono 41 VIII | contraggono quando il labbro superiore s'innalza.~ ~La disposizione 42 VIII | delle guancie e del labbro superiore, il naso sembra accorciarsi; 43 VIII | commessure e del labbro superiore e dalle pieghe che vi si 44 VIII | contraggono ed il labbro superiore sollevasi? La bocca non 45 VIII | commessure e si solleva il labbro superiore. Se ci riesce difficile 46 VIII | debole elevazione del labbro superiore. Dal più largo sorriso si 47 VIII | della bocca e del labbro superiore, come pure la contrazione 48 VIII | collane ai Negri del Nilo superiore, si posero tutti a stropicciarsi 49 IX | le guancie ed il labbro superiore si sollevano in modo da 50 IX | nello stesso tempo la parte superiore dei muscoli orbicolari si 51 IX | e sopratutto col labbro superiore». Se si riesce a comprendere 52 X(195)| della tensione del labbro superiore durante un accesso di furore. - 53 X | le estremità laterali del superiore, e mostrò i denti, scagliando 54 X | vedersi che il suo labbro superiore è sollevato, specialmente 55 X | modo d'elevare il labbro superiore, che lascia vedere solamente 56 X | parte esterna del labbro superiore, in modo da mettere a nudo 57 X | parte esterna del labbro superiore, e mette a nudo il canino 58 X | muscolo che alza il labbro superiore; ora questo movimento, se 59 X | denti stretti, col labbro superiore teso da un lato e nel complesso 60 X | qualcuno, si sollevi il labbro superiore da una parte sola, ciò non 61 XI | dal sollevarsi del labbro superiore; tal altra il movimento 62 XI | sollevano ambe le labbra, o il superiore soltanto, in modo da chiudere 63 XI | spalanca affatto, il labbro superiore si contrae energicamente, 64 XIII | esteso più in là della parte superiore del petto. Lo stesso ha 65 XIII | linea circolare sul terzo superiore delle mammelle e fra di 66 XIII | del collo e della parte superiore del petto. Tuttavia sir 67 XIII | poichè le sembra troppo superiore al merito dietro l'umile