grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |              il semplice fatto che le scimie antropomorfe posseggono
 2    Int     |          disposto ad ammettere che le scimie sieno state provviste di
 3    Int     |           riso nell'uomo e in diverse scimie, vien resa un po' più chiara
 4     II     |               basta aver osservate le scimie per esser convinti ch'elle
 5     IV(60) |               un posto inferiore alle scimie, sono capaci di produrre
 6     IV     |              e da parecchie specie di scimie, per palesare il piacere,
 7     IV     |         impagliato nella gabbia delle scimie, vidi il pelo rizzarsi istantaneamente
 8     IV     |        appartiene alla famiglia delle scimie americane) solleva la criniera
 9     IV     |              esempio nell'uomo, nelle scimie superiori, e in molti ruminanti,
10     IV     |             terminare, un cenno sulle scimie. Alcune specie, che posseggono
11      V     |               Cavallo. - Ruminanti. - Scimie. - Espressioni di gioia
12      V     |               la stessa attitudine.~ ~Scimie. - Le scimie delle diverse
13      V     |            attitudine.~ ~Scimie. - Le scimie delle diverse specie e dei
14      V     |          Alcuni atti espressivi delle scimie riescono interessanti sotto
15      V     |             gioia, affezione. - Nelle scimie, almeno senza esperienza
16      V     |             s'osserva meglio in altre scimie. I denti della mascella
17      V     |          speciale l'espressione nelle scimie101, gli occhi del chimpanzè
18      V     |            incontro e in alcune altre scimie, gli è sui muscoli delle
19      V     |          sensazioni dolorose. - Nelle scimie l'espressione di un leggiero
20      V(102)|            1830, p. 46) ha conservato scimie di questa specie per molti
21      V     |           manifestata di spesso dalle scimie di diverse specie, si esprime
22      V     |            infine, e precipuamente le scimie a lunga coda o bertuccie,
23      V     |         Comunque sia, molte specie di scimie e specialmente i babbuini,
24      V     |     incessante di questi organi nelle scimie  loro una fisionomia affatto
25      V     |          ancor più in altre specie di scimie. Tale differenza puossi
26      V     |      immobilità delle orecchie, nelle scimie antropomorfe, in parte colla
27      V     |         babbuini e in parecchie altre scimie, merita di venir segnalata
28      V     |             medesima gabbia con molte scimie; esse manifestarono uno
29      V     |            infine lo assaporava.~ ~Le scimie non aprono mai la bocca
30      V     |          possibile.~ ~Molte specie di scimie esprimono il terrore mandando
31      V     |           terrore fa tremare anche le scimie, che lasciano talora sfuggire
32     VI     |               del genere Uomo e dalle Scimie antropomorfe, le quali non
33     VI     |              di Scimia; quantunque le Scimie, inseguite o prese, mandino
34     VI     |               osservazioni; ma le due scimie che attualmente vi sono
35   VIII     |       fanciulli. Vedemmo che anche le scimie antropomorfe, quando vengono
36   VIII     |          piacere in diverse specie di scimie.~ ~Dal riso sgangherato
37   VIII     |        asserirono che molte specie di scimie amano carezzarsi fra loro,
38     IX(172)|               nell'uomo che non nelle scimie antropomorfe, imperocchè
39     IX     |             labbra, come ora fanno le scimie antropomorfe, riesce un
40     IX     |             potrebbesi opporre che le scimie antropomorfe allungano parimente
41      X     |           antiche ferite189. Anche le scimie arrossiscono di collera.
42      X     |              noi abbiamo visto che le scimie antropomorfe non si regolano
43      X     |            vicini parenti, cioè sulle scimie; ed è certo che i babbuini,
44      X     |              Ignoro se i maschi delle scimie antropomorfe adulti, che
45      X     |           nostra rassomiglianza colle scimie antropomorfe, possiamo supporre
46     XI     |     attestatomi dal signor Sutton: le scimie del Giardino zoologico,
47    XII     |             io l'ebbi pur a notare in scimie atterrite cui si dava la
48   XIII     |             all'uomo è il rossore. Le scimie diventano rosse di collera;
49    XIV     |               dal sig. Lemoine305. Le scimie imparano presto a distinguere
50    XIV     |             conseguito da essi, dalle scimie come dai cani, probabilmente
51    XIV     |           poichè moltissime specie di scimie emettono, quando provano
52    XIV     |         nostri parenti più vicini, le scimie antropomorfe, non piangono.
53    XIV     |            prudenza; poichè, se certe scimie, che non sono più affini
54    XIV     |       perfettamente eretta; poichè le scimie non corrugano le loro sopracciglia,
55    XIV     |      giudicare dal modo d'agire delle scimie, sarà stato manifestato
56 IndMat     |               Cavallo. - Ruminanti. - Scimie. - Espressioni di gioia
57 IndAlf     | Cobra-de-capello.~ ~Collera;~ » nelle scimie.~ ~Combattimento, modo di
58 IndAlf     |          elefanti;~ » rinoceronti;~ » scimie.~ ~Comunicazione (potere
59 IndAlf     |             cavalli;~ » ruminanti;~ » scimie, babbuini, chimpanzè.~ ~
60 IndAlf     |       fanciulli;~ » cani, cavalli;~ » scimie;~ » riso;~ » buon umore,
61 IndAlf     |            nel mondo intero;~ » nelle scimie;~ » nei giovani orang, ecc.~ ~
62 IndAlf     |             conigli;~ » cinghiali;~ » scimie.~ ~Orecchie (raddrizzamento
63 IndAlf     |         rinoceronte.~ ~Riso;~ » nelle scimie;~ » (gioia espressa, dal);~ »
64 IndAlf     |          suoni prodotti dalla).~ ~ ~ ~Scimie;~ » (potere di comunicazione
65 IndAlf     |            sig.).~ ~Stupore;~ » nelle scimie.~ ~Sudore, prodotto da dolore.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License