IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cangiar 1 cangiato 1 cangiò 1 cani 60 canina 1 canini 16 canino 23 | Frequenza [« »] 61 poco 61 proprio 61 sentimenti 60 cani 60 osservazione 60 possa 59 aria | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze cani |
Cap.
1 Int| semplice da ammettere: i cani per molte generazioni, allorquando 2 Int| di darmi due disegni di cani: l'uno con intenzioni ostili, 3 Int| favorito abbozzi simili di cani. Cooper fe' incisioni in 4 I| nella ferma dei giovani cani e nel cercare dei giovani 5 I| nel cercare dei giovani cani da uccelli, e nel volo particolare 6 I| fino a un certo punto, nei cani da ferma; alcuni giovani 7 I| da ferma; alcuni giovani cani, benchè mettano in ferma 8 I| anche ignote.~ ~Quando i cani vogliono mettersi a dormir 9 I| divenuta ereditaria nei nostri cani da ferma e da uccelli. Ora, 10 I| sovente che, quando due cani fra loro sconosciuti si 11 I| grande. Altro esempio; i cani di qualunque razza, allorchè 12 I| attitudine è assai comune nei cani da ferma. Ora, per effetto 13 I| sig. Rejlander).~ ~ ~ ~I cani, poi che hanno deposto i 14 I| di quello che facciano i cani. - Eppure tutti questi animali 15 I| antichità prodigiosa.~ ~I cani e gli sciacalli37 si dilettano 16 I| odore, quantunque almeno i cani non ne mangino. Il Bartlett 17 I| credo sia vero) che i grandi cani, i quali probabilmente derivarono 18 I| uccello od un topo.~ ~I cani si grattano con un rapido 19 I| piccoli gatti, i piccoli cani, i piccoli maiali e probabilmente 20 II| occupato dell'argomento.~ ~I cani, quando si avvicinano ad 21 II| battersi. Allorchè due giovani cani, giocando, borbottano e 22 II| Ei pare che nei piccoli cani e nei piccoli gatti v'abbia 23 II| fo per darmi sollazzo». I cani dunque esprimono o possono 24 II| desiderio di esprimere ad altri cani ed all'uomo che nutrono 25 IV| naturali58. Così pure i cani domestici, e talvolta ancora 26 IV| che i miei muli ed i miei cani, condotti da una stazione 27 IV| così rizzasi il pelo di due cani che vogliono gettarsi l' 28 IV| fra loro, e nei piccoli cani, allorchè lottano per dilettarsi. 29 IV| somiglianza dei cavalli o dei cani. Nè posso spiegarmi come 30 IV| precisamente al pari dei cani; prendono allora un aspetto 31 IV| avvezzi alla fisionomia dei cani, ci riescirebbe difficile 32 V| negli alani e nei piccoli cani, quando giuocano assieme. 33 V| lungi egli aggiunge che i cani, esprimendo il loro affetto, 34 V| carezze del loro padrone!~ ~I cani hanno un'altra notevolissima 35 V| muso. Ho visto ancora dei cani leccare dei gatti coi quali 36 V| spiega probabilmente perchè i cani, onde esprimere la propria 37 V| alla paura. Anche certi cani non si limitano di abbassare 38 V| sono tuo schiavo».~ ~Certi cani esprimono in modo assai 39 V| D'altra parte, quando i cani giuocano coi loro compagni 40 V| pure io credo che in certi cani, quando provano un vivo 41 V| affezione. Quando due giovani cani s'inseguono per giuoco, 42 V| pure quando due giovani cani s'inseguono l'un l'altro 43 V| osservato per tutta la vita cani in corsa, m'assicurò di 44 V| codesti movimenti imitando dei cani.~ ~Gatto. - Ho già descritta 45 VI| che sia così; imperocchè i cani ed i gatti, quando maciullano 46 VI| certamente le palpebre; eppure i cani nol fanno allorchè abbaiano 47 VIII| buoi e sopratutto dei suoi cani. I Groenlandesi, «quando 48 VIII| espressivo. È certo che i cani ed i gatti godono a strofinarsi 49 XII| inverso che si produce nei cani; quando, in seguito ad un 50 XII| medesimo sintomo si osserva nei cani, quando sono assai spaventati, 51 XIV| vale a dire nel senso che i cani sono vissuti per lungo tempo 52 XIV| osservatore ha indicato306. I cani conoscono assai bene la 53 XIV| essi, dalle scimie come dai cani, probabilmente per ciò che 54 IndAlf| principii dell') nei cani;~ » gatti;~ » segni convenzionali.~ ~ 55 IndAlf| lottano coi denti canini;~ » cani, gatti;~ » cavalli, guanachi, 56 IndAlf| nei sordo-muti;~ » nei cani e nei gatti.~ ~Conigli.~ ~ 57 IndAlf| speciali degli animali;~ » cani;~ » gatti;~ » cavalli;~ » 58 IndAlf| nei piccoli fanciulli;~ » cani, cavalli;~ » scimie;~ » 59 IndAlf| negli animali inferiori;~ » cani;~ » lupi e sciacalli;~ » 60 IndAlf| arrovesciamento all'indietro;~ » cani, gatti, tigri, ecc.;~ »