IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prodotto 32 produca 9 producano 3 produce 59 producea 1 producendo 7 producendosi 1 | Frequenza [« »] 59 dalle 59 de 59 nostri 59 produce 59 sopraccigli 58 mio 58 occhio | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze produce |
Cap.
1 Int| per gli organi della voce, produce un suono inarticolato del 2 Int| 101) che un riso violento produce un aggrottamento di sopracciglia, 3 I| principio. Dappoi, allorchè si produce uno stato dell'animo direttamente 4 I| eccitato, la forza nervosa si produce in eccesso e si trasmette 5 I| esercitati. Un simile fatto si produce riguardo alle sensazioni, 6 II| vedremo ora che quando si produce uno stato di animo affatto 7 II| che stanno fra quelli che produce l'antitesi, è molto dubbio 8 III| convulsioni. Il tremore si produce in individui diversi, in 9 III| forza nervosa libera che produce in noi, per un misterioso 10 III| isfuggire alla causa che lo produce. Allorchè una ferita aggrava 11 III| od una lunga reclusione, produce da se stesso un piacere, 12 III| la più depressiva; esso produce rapidamente una completa 13 IV| diminuzione di effetto che produce sì spesso la trasposizione 14 IV| natura dell'azione che li produce. Ogni volta che noi sentiamo 15 IV| scala, chè un medesimo suono produce all'orecchio effetti completamente 16 IV| tremar tutti i muscoli, produce naturalmente un tremito 17 IV| Simile orripilazione si produce nelle capre, e, in base 18 IV| pelle d'oca, che in noi si produce durante il fremito che precede 19 IV| volontà; quando esso si produce sotto l'influenza della 20 IV| appendici cutanee, la quale si produce contemporaneamente e per 21 IV| puntura riesce mortale, produce «un suono particolare, strano, 22 IV| distinguersi da quello che produce il maschio della grande 23 V| rottura al contrario si produce molto di rado, quando l' 24 V| espressione, m'apprende ch'essa si produce assai comunemente ad un 25 V| mugolìo di soddisfazione ch'ei produce nella inspirazione e nella 26 V| questa dilatazione non si produce. Per la presenza di una 27 V| analoga smorfia piacevole e produce un rumore di soddisfazione, 28 V| ma lo strepito ch'esso produce non è guari più distinto 29 V| mascelle e delle labbra che si produce questo movimento spasmodico.~ ~ 30 VI| piange; per altro se ne produce uno quasi eguale nell'atto 31 VI| atto del singhiozzo, che si produce «al momento in cui l'inspirazione 32 VI| seguente125: «Quando si produce un violento sforzo di espirazione, 33 VI| si mantien moderato, si produce appena una leggiera contrazione 34 VI| trasmessa alla glandula produce (si hanno almeno buone ragioni 35 VI| una scudisciata sul viso produce il medesimo effetto. In 36 VI| lagrimazione. Questa si produce piuttosto quando il difetto 37 VI| dei medesimi muscoli non produce effetto veruno; ma ciò non 38 VI| casi nei quali questa si produce durante violenti sforzi 39 VI| peri-oculari, contrazione che si produce eziandio in un moderato 40 VII| peraltro dei casi nei quali si produce soltanto quest'ultimo movimento. 41 VII| trasversali (vedi fig. 2 e 3) produce sulla fronte una figura 42 IX| intellettuale è fatta evidente, e si produce in allora una espressione 43 IX| piramidali del naso, - il che produce alcune rughe o pliche trasversali 44 IX| razze umane la sorpresa produce talora un lieve avanzamento 45 X| contrazione di questo muscolo produce un distintissimo solco sovra 46 XI| sporgendo le labbra; e si produce una specie di rastiamento 47 XI| guasta, d'un emetico, non si produce sul punto, ma di solito 48 XI| le labbra sono stretti, produce il suono delle lettere n 49 XII| fanciullo, questo fenomeno si produce solo in debole grado. Le 50 XII| dal fatto inverso che si produce nei cani; quando, in seguito 51 XII| spalancare la bocca. Se non si produce alcun atto e se il nostro 52 XII| suono simile a quello che si produce quando si smorza uno zolfanello». 53 XII| dire alla erezione che si produce spesso e con forza nei loro 54 XII| atto che più di consueto si produce, per quanto almeno si può 55 XIII| un'influenza sul cuore e produce rossore della faccia.~ ~ 56 XIII| concentrata in un dato senso produce stanchezza, come la tensione 57 XIII| arterie della faccia, ne produce il rilassamento, in causa 58 XIV| esperienza insegna che si produce forza nervosa e si fa libera 59 IndAlf| inspirando ed espirando produce un mugolìo di soddisfazione.~ ~