grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |          sforzi respiratorii, allo scopo di proteggere questi organi
 2    Int     |         opere d'arte la bellezza è scopo precipuo; ora, la violenta
 3      I     |    acquistata volontariamente allo scopo speciale di soddisfare un
 4      I     |      appetitosa porzione; e a tale scopo il cane opera secondo la
 5     II     |          qui annessi, che hanno lo scopo di richiamare in modo toccante
 6     II     |           vecchi. D'ordinario tale scopo è raggiunto col mezzo della
 7    III     |    contorsioni disordinate e senza scopo di chi è tormentato dal
 8    III     |       intera. Tali movimenti senza scopo e questa esagerata attività
 9    III     |       prolungati sforzi fatti allo scopo di sfuggire al pericolo,
10     IV     |            che tendono al medesimo scopo, e dall'emissione di suoni
11     IV     | caratteristico, probabilmente allo scopo di mettere spavento al nemico».
12     IV     |            per raggiungere qualche scopo, ma come un risultato collegato,
13     IV     |        come altrettanti atti senza scopo l'erezione delle punte nel
14     IV     |            agisca in tal modo allo scopo di aumentare il proprio
15     IV     |      seconda non serva al medesimo scopo; e dai gesti minacciosi
16     IV(84) |            elezione naturale, allo scopo di produrre suoni destinati
17     IV(84) |   abitudine di far del rumore allo scopo di attirare una preda, non
18     IV     |       quest'oggetto medesimo, allo scopo di afferrare ogni suono
19     IV     |        precedente attitudine, allo scopo di scoprire la sorgente
20      V     |            difficile dire se unico scopo di tal movimento sia quello
21      V     |         aperte, evidentemente allo scopo di udire i passi di chi
22      V     |            pelo, tutto al medesimo scopo. Dicesi che anche la lince,
23      V     |         vessato dalle mosche, allo scopo di liberarsene. Le razze
24      V     |         ch'essi abbiano sovente lo scopo di cercare una pietra o
25      V     |           labbra con energia, allo scopo, io penso, di non turbare
26     VI(117)|      faccia sono galvanizzati allo scopo di rappresentare un uomo
27     VI     |       esercita da ciascun lato. Lo scopo di questa contrazione delle
28     VI     |            uno sforzo isolato allo scopo di reprimere le lagrime
29     VI     |          questa compressione ha lo scopo di proteggere il sistema
30     VI     |          di questi muscoli, ad uno scopo di protezione per gli occhi
31    VII     |         sopraccigli; ma essa ha lo scopo, come la fig. 7, di mostrare
32    VII     |        casa, senza dir loro il mio scopo, pregai tre de' miei figli
33   VIII     |        riso od il sorriso hanno lo scopo di mostrare all'offensore
34     IX     |      persone, senza dir loro a che scopo, di prestare l'orecchio
35     IX     |           si abbandonavano con uno scopo determinato allorquando
36     IX     |        oggetti lontani, tanto allo scopo di procurarsi una preda,
37     IX     |         essi che avevo il semplice scopo di provare la loro vista;
38     IX     |          circostanze e ad un utile scopo. Ad esempio, quando non
39     IX     |     sporgono il labbro, certo allo scopo di emettere i diversi suoni
40      X(191)|      narici, dicendo ch'essa ha lo scopo di permettere la respirazione,
41      X     |      labbra;  io so spiegarmi lo scopo di questo movimento, a meno
42     XI     |       greco, adoperato al medesimo scopo»221.~ ~Questi segni, almeno
43    XII     |     sollevare le sopracciglia allo scopo di vedere più presto che
44    XII     |           la bocca, ciò non è allo scopo di sentire più distintamente;
45    XII     |    risovvenne d'averla aperta allo scopo di respirare più silenziosamente
46    XII     |            leggiera leggiera, allo scopo di udire nettamente ogni
47    XII     |         prestano mirabilmente allo scopo. Qui si potrebbe domandare,
48    XII     |         muscolo agisce, forse allo scopo di spalancare la bocca,
49   XIII     |       relativo al loro esterno. Lo scopo di queste persone nel far
50   XIII     |           dato dal Creatore ad uno scopo speciale, si oppone la teoria
51   XIII     |          Coloro che credono ad uno scopo, potranno assai difficilmente
52    XIV     |       primi anni della vita ad uno scopo determinato o ad imitazione
53    XIV     |    originariamente eseguiti ad uno scopo determinato, vale a dire
54    XIV     |         anche solo modificato allo scopo esclusivo dell'espressione.
55    XIV     |   consciamente per ottenere questo scopo particolare, - come alcuni
56    XIV     |           questo sia stato il loro scopo primitivo. Ciò sembra essere
57    XIV     |         desiderio alcuno  alcuno scopo di contorcere i suoi lineamenti
58    XIV     |      struttura, adatti allo stesso scopo, furono spesso conseguiti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License