IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segnala 1 segnalata 1 segnature 1 segni 57 segno 55 segretario 1 segua 1 | Frequenza [« »] 57 capitolo 57 emozioni 57 qui 57 segni 57 sentimento 57 sue 57 sulle | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze segni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | che ciò che si chiama i segni esteriori della passione 2 Int | stesso non può esprimere con segni esteriori l'amore e l'umiltà 3 Int | allorquando volle che i segni caratteristici delle passioni, 4 Int | si rivolge?~ ~8) A questi segni principali: labbra chiuse, 5 II | Origine del principio. - Segni convenzionali. - Il principio 6 II | è certo che i gesti ed i segni espressivi giovano sino 7 II | inarticolate, di atti e di segni espressivi; egli inventò 8 II | perfettamente i gesti ed i segni fatti fra loro e in buona 9 II | una origine pari.~ ~Nei segni convenzionali che non sono 10 II | parte dal fatto che tutti i segni hanno avuto d'ordinario 11 II | più che si potesse i loro segni per renderli più rapidi45. 12 II | D'altra parte, molti segni, evidentemente opposti fra 13 II | Pare che sia stato così dei segni impiegati dai sordo-muti 14 III | emozioni.~ ~Un rapido esame dei segni esteriori di alcune fra 15 III | siccome vedremo studiando i segni del furore.~ ~Allorchè un 16 III | sentimenti diano luogo a segni esterni, gli è che vennero 17 IV | collera con parecchi altri segni»79.~ ~Molte specie di serpenti 18 IV | credere che i suoni od i segni di ogni genere, per i quali 19 V | dei sopraccigli, uno dei segni più importanti nell'espressione 20 VI | sufficienti dettagli, quali segni di un estremo dolore, le 21 VI | digrignare dei denti. Questi segni sono spesso accompagnati 22 VI | uomo di manifestare con segni esteriori il dolore fisico. 23 VII | abituale contrazione, sono segni caratteristici della fisonomia 24 VIII | allorchè, coll'aiuto di segni, le si comunicava una lettera 25 VIII | lamentavasi un giorno a mezzo di segni col dottor Browne, perchè 26 VIII | muscoli gran zigomatici sono segni patognomonici del primo 27 VIII | vengono usati anche come segni di gioia. Ma per quale ragione 28 X | provare e lasciarsi sfuggire segni d'indignazione o di rabbia. 29 XI | tutte le razze umane. - Segni di affermazione e di negazione.~ ~ ~ ~ 30 XI | le braccia sul petto.~ ~Segni di affermazione o di approvazione, 31 XI | sapere fino a qual punto i segni, che noi usiamo di solito 32 XI | ad un certo grado, questi segni esprimono i nostri sentimenti: 33 XI | movimenti possono servire come segni di negazione. Su tale argomento, 34 XI | medesimo scopo»221.~ ~Questi segni, almeno negli Anglo-Sassoni, 35 XI | comprendere ed eseguire i segni ordinari di affermazione 36 XI | conclude che in questi i segni affermativi e negativi vanno 37 XI | una notevole diversità nei segni dell'affermazione e della 38 XI(229)| alcune osservazioni sui segni negativi degl'Italiani.~ ~ 39 XII | asserire essere dovunque i segni di codesto sentimento i 40 XII | selvaggi non reprimono i segni della paura, come fanno 41 XII | in parte, di alcuni altri segni dello spavento. Da innumerevoli 42 XIII | manifestano neppure gli altri segni di consapevolezza, che accompagnano 43 XIV | per conseguenza formata da segni negativi e da prostrazione 44 XIV | non vengono espressi da segni esteriori distinti. È però 45 XIV | sentimento gradevole, provoca i segni ordinari del piacere.~ ~ 46 XIV | negazione, sono dubbie; questi segni non sono affatto comuni 47 XIV | descrivere e nell'imitare i segni caratteristici di ogni speciale 48 XIV | sentimento col mezzo di segni esterni lo rende più intenso. 49 XIV | rafforzarlo; chi non sottopone i segni esterni della paura al controllo 50 IndMat | Origine del principio. - Segni convenzionali. - Il principio 51 IndMat | tutte le razze umane. - Segni di affermazione e di negazione.~ ~ ~ ~ 52 IndAlf | dell').~ ~Affermazione (segni di).~ ~Albini (rossore negli).~ ~ 53 IndAlf | nei cani;~ » gatti;~ » segni convenzionali.~ ~Ansietà.~ ~ 54 IndAlf | linguaggio per mezzo di segni.~ ~Cobra-de-capello.~ ~Collera;~ » 55 IndAlf | chioccar delle dita.~ ~Dolore (segni esteriori del), negli animali;~ » 56 IndAlf | Nausea o vomito.~ ~Negazione (segni di).~ ~Nicol (sig. Patrick).~ ~ ~ ~ 57 IndAlf | cagionate da vive emozioni.~ ~Segni di affermazione e di negazione;~ »