grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |       sotto l'impero di differenti emozioni; perchè, ad esempio, le
 2    Int    |         sotto l'influenza di certe emozioni.~ ~Un distinto anatomico
 3    Int    |            sotto l'impero di certe emozioni, mentre più tardi s'è convinto
 4    Int    |        perchè essi esprimono molte emozioni, secondo l'osservazione
 5    Int    |          corpo esprimono le stesse emozioni nelle diverse razze umane
 6    Int    |     dissimulano qualunque specie d'emozioni. Ottenne inoltre per me
 7      I    |     producono sotto l'impero delle emozioni e delle diverse sensazioni23.
 8      I(23)|           netta distinzione fra le emozioni e le sensazioni, essendo
 9      I    |        moti ch'esprimono le nostre emozioni, e facea d'uopo mostrare
10     II    |       influenza di sensazioni o di emozioni inverse;  si saprebbe
11    III    |            ignora che fra tutte le emozioni, più adatta a provocare
12    III    |     persone la musica, colle vaghe emozioni che suscita, fa correre
13    III    |         mezzo a cause fisiche o ad emozioni di natura tanto dissimile,
14    III    |          impressionate da violente emozioni, è pure un buonissimo esempio
15    III    |         dei peli che accompagna le emozioni della rabbia e dello spavento.
16    III    |           influenza di determinate emozioni.~ ~Un rapido esame dei segni
17    III    |          le più vive sensazioni ed emozioni, ci mostrerà assai meglio,
18    III    |          dolore e di diverse altre emozioni, il loro studio verrà naturalmente
19    III    |           espressivi delle diverse emozioni o sensazioni violente or
20    III    |            prima quella delle vive emozioni in cui la natura d'ordinario
21    III    |            Si distinsero spesso le emozioni e le sensazioni in due categorie:
22    III    |         ch'egli è depresso. Fra le emozioni eccitanti, stanno in prima
23    III    |           spavento è, fra tutte le emozioni, la più depressiva; esso
24    III    |       sotto l'influenza di diverse emozioni o sensazioni, ci fornirono
25    III    | respiratorii. Allora quando queste emozioni o sensazioni, od altro che
26     IV    |        queste stesse sensazioni od emozioni si sono riprodotte, sia
27     IV    |           possa.~ ~Perchè le varie emozioni e sensazioni provocano l'
28     IV    |            l'influenza delle varie emozioni. Egli ha chiaramente dimostrato
29     IV    |            così alle più energiche emozioni che risentire si possano,
30     IV    |     conviene all'espressione delle emozioni col mezzo di suoni semplici
31     IV    |          espressione di differenti emozioni65. Tutti coloro che studiarono
32     IV    |    specialmente allorquando queste emozioni sono fra loro associate
33     IV    |            sotto l'influenza delle emozioni ora indicate, ma eziandio
34      V    |           dovette associarsi colle emozioni affettuose, sia qualsivoglia
35      V    |  fortemente nel loro spirito colle emozioni affettuose.~ ~Il sentimento
36      V    |       emette, sotto l'influenza di emozioni o di desiderii diversi,
37      V    |         fortemente associarsi alle emozioni del terrore; perocchè il
38      V    |     esprimono generalmente le loro emozioni o le loro sensazioni; bisogna
39      V    |            umane esprimono le loro emozioni e le loro sensazioni con
40      V    |        espressione di alcune altre emozioni; per altro, in seguito alle
41      V    |       permanentemente la faccia.~ ~Emozioni e sensazioni dolorose. -
42     VI    |          succedere l'una all'altra emozioni o sensazioni di carattere
43     VI    |      questa si accompagna ad altre emozioni, come la paura o la collera.
44     VI    |          influenza delle più varie emozioni, come pure quando non ce
45     VI    |           una manifestazione delle emozioni contrarie alle precedenti,
46     VI    |     osservano sotto l'influenza di emozioni affatto diverse, ed anche
47    VII    |           in cui certe passeggiere emozioni traversano lo spirito nostro.~ ~ ~ ~
48   VIII    | equivalente di pensieri e di nuove emozioni, si trova improvvisamente
49   VIII    |           delle nostre più potenti emozioni, affanno, viva gioia, amore,
50   VIII    |   singolare fenomeno. Si sa che le emozioni o le violente eccitazioni -
51    XII    |           Avvegnachè le precedenti emozioni per solito si manifestino
52    XII    |          come avviene per tutte le emozioni violente, molteplici fenomeni.
53    XII    |           l'influenza delle stesse emozioni (valgano il terrore e la
54   XIII    |            molto espressivo per le emozioni del loro spirito»272. Egli
55   XIII    |           guancie le varie interne emozioni di senso morale», e affinchè
56 IndAlf    |          dott.).~ ~Ruminanti, loro emozioni.~ ~ ~ ~S~ ~ ~ ~Salvin (sig.
57 IndAlf    |       Secrezioni cagionate da vive emozioni.~ ~Segni di affermazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License