IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dubitare 12 dubito 4 duca 2 duchenne 55 due 143 duecento 1 duff 1 | Frequenza [« »] 56 esso 56 osservato 55 bell 55 duchenne 55 effetto 55 fanno 55 particolare | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze duchenne |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Nel 1862 il signor dott. Duchenne pubblicò due edizioni in-foglio 2 Int | È possibile che il dott. Duchenne abbia esagerata l'importanza 3 Int(6) | una data esatta. Il dottor DUCHENNE osserva (Mécanisme de physionomie 4 Int(6) | composti nel 1805, il dottor Duchenne dà a M. Moreau la priorità 5 Int | nullameno è certo che il dottore Duchenne si è messo in guardia contro 6 Int | A mio avviso, il dottore Duchenne col proprio lavoro ha fatto 7 Int | Per esempio, il dottore Duchenne, dopo di aver parlato dei 8 Int | ch'essa esista. Il dottore Duchenne, malgrado la sua grande 9 Int | del Sussex.~ ~3° Il dottor Duchenne, come abbiam già veduto, 10 Int | le fotografie del dottor Duchenne, leggendo contemporaneamente 11 Int | come ha fatto il dottore Duchenne.~ ~Resta una difficoltà 12 Int | obbligazioni al dottore Duchenne per il generoso permesso 13 I | gli occhi; e il dottore Duchenne osserva29 che una persona 14 V | nel chimpanzè. Il dottor Duchenne - nè potrei citare autorità 15 V | sopracciglia. Il dottor Duchenne m'ha narrato che, quando 16 VI(115)| p. 139) concorda col sig. Duchenne nell'attribuir questo effetto 17 VI(116)| nelle figure 1 e 3. Il dott. DUCHENNE dimostrò per il primo l' 18 VI(117)| Il dott. DUCHENNE studiò con minuziosa cura 19 VI(117)| altra figura del dottore DUCHENNE (fig. 49), nella quale i 20 VI | tempo, e, secondo il dottor Duchenne, tendono indirettamente 21 VI(119)| Physiognomik, 1867, pag. 102. DUCHENNE, Mécanisme de la Physionomie 22 VI(120)| osservazione fu fatta dal dottor DUCHENNE, Mécanisme de la Physionomie 23 VII | tratta dall'opera del dottor Duchenne141, rappresenta, in iscala 24 VII(140)| frontalis. Tuttavia il dottor Duchenne ritiene (e ciascuna delle 25 VII(140)| modo descritto dal signor Duchenne. Veggansi pure su questo 26 VII | greci; ma (l'osserva anche Duchenne) essi commettevano un errore 27 VII | le fotografie del signor Duchenne relative all'azione dei 28 VII | vista sembrare. Il dottor Duchenne dà una fotografia del giovane, 29 VII | dell'ansietà.~ ~Il signor Duchenne constatò che il muscolo 30 VII(141)| obbligatissimo al dottor Duchenne del permesso concessomi 31 VII | dei sopraccigli. Il dott. Duchenne, dalle proprie osservazioni 32 VII(144)| questo muscolo, del dott. DUCHENNE, Mécanisme de la Physionomie 33 VIII | signor Rejlander. Il dottore Duchenne fa più volte notare153 che, 34 VIII | dell'orbicolare.~ ~Il dottor Duchenne pubblicò due grandi fotografie, 35 VIII | balordo, ecc. Il dottore Duchenne attribuisce la falsità dell' 36 IX | non però tutto. Il dottor Duchenne chiamò il sopraccigliare 37 IX | umore tetro. Il dottore Duchenne ritiene che la contrazione 38 IX | una fotografia del sig. Duchenne, che rappresentava un giovinotto 39 XI | come l'afferma il signor Duchenne205, od anche l'azione di 40 XI(211)| Il dottore Duchenne crede che nel rovesciamento 41 XII | ha dimostrato il dottore Duchenne in una sua fotografia, tenendo 42 XII | delle fotografie del dottor Duchenne rappresenta un vecchio, 43 XII | stupore. Come nota il sig. Duchenne233, ogni sopracciglio, elevandosi, 44 XII | dello spavento; il dottore Duchenne gli attribuisce tanta importanza 45 XII | indisposizione. Il dottor Duchenne diede un'altra fotografia 46 XII | fotografie pubblicate dal dott. Duchenne, colle note annessevi, io 47 XII | una fotografia del dott. Duchenne)~ ~ ~ ~Un estremo terrore 48 XII(252)| Il dott. DUCHENNE adotta questo modo di vedere ( 49 XII | una fotografia del dott. Duchenne).~ ~ ~ ~Sir C. Bell255 osserva 50 XII | Una fotografia del dottor Duchenne256 (fig. 21) ci mostra il 51 XII | esprime, secondo il signor Duchenne, un estremo terrore, accompagnato 52 XII | maniera di vedere del signor Duchenne. Per altro ve n'ebbero sei, 53 XIV | uomo attempato prodotte da Duchenne (Tav. III, fig. 5 e 6) quasi 54 XIV | mostrato la fotografia di Duchenne relativa al giovane colle 55 IndAlf | prostrazione.~ ~Donders (prof.).~ ~Duchenne (dott.).~ ~ ~ ~E~ ~ ~ ~Edgeworth (