grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I(30) |            braccio destro sopra il viso a livello della fronte,
 2      I     |           vien diretto un colpo al viso; ma questo, a dir vero,
 3     II     |          in linea retta dinanzi al viso in segno di affermazione,
 4    III     |       stasi sanguigna che rende il viso purpureo. Quando il dolore
 5    III     |          gronda di spesso sopra il viso di lui. Un veterinario mi
 6    III     |       respirazione si accelera, il viso arrossisce; gli è in fatto
 7    III     |      invidia, dice: «L'invidia dal viso scarno sotto la sua orrida
 8      V     |          nel leccare le mani od il viso. Talvolta si leccano fra
 9      V     |             e siccome contraeva il viso, vidi apparire tra i sopraccigli
10      V     |        dall'alto in basso. Il loro viso pareva alquanto allungato.
11     VI(117)|        pieghe che si producono sul viso nel pianto; mi sembra tuttavia
12     VI     |            non colavano ancora sul viso a ottantaquattro e a cento
13     VI     |         congestione alla testa, il viso si fa rosso e si gonfia,
14     VI     |          violente, spasmodiche, il viso si asperge di lagrime. Osservai
15     VI     |            che una scudisciata sul viso produce il medesimo effetto.
16    VII     |    illanguidisce, si fa pallido il viso, i muscoli fiacchi; le palpebre
17    VII     |         modo da rendere il proprio viso più lungo che fosse possibile.
18    VII     |     annoiati, mostransi pallidi in viso. Un prolungato dolore rende
19    VII     | rappresenta, in iscala ridotta, il viso di un giovane attore di
20    VII     |           opera a questo punto sul viso. Codesta probabilmente è
21    VII     |          compagno uno schiaffo sul viso e lascia appena di piangere:
22    VII     |           che prende allora il suo viso costituisce veramente una
23    VII     |      agisce su tutti i muscoli del viso più efficacemente che sugli
24   VIII     |           differenza qualunque sul viso bagnato di lagrime dopo
25   VIII     |           Sir Andrew Smith vide il viso tatuato di una donna Ottentota
26   VIII     | respirazione lenta. Nella gioia il viso si allarga, nell'affanno
27   VIII     |        luoghi ancora si toccano il viso colle mani o coi piedi.
28     IX     |           questo tempo, scorsi sul viso di lui un continuo aggrottamento
29     IX     |           questo portar la mano al viso, fu riscontrato in certi
30     IX     |     contatto con qualche parte del viso, e sopratutto col labbro
31     IX     |           come si dice, facendo il viso duro181. Quando gli angoli
32     IX     |         fanciulli fanno il cattivo viso per timidezza, ma allora
33      X(190)|   discussero intorno al colore del viso sotto l'influenza d'una
34      X     |           sorridono da un lato del viso più che dall'altro; tuttavia
35      X     |            sia costante; perchè il viso di solito è mezzo rivolto,
36     XI     |           affinchè si provasse, il viso del Bengalese impallidì,
37     XI     |          braccia, delle mani e del viso, il signor Geach constata
38     XI     |           nel dondolare davanti al viso la mano, tenendola verticale;
39    XII     |           le porta all'altezza del viso. Il palmo della mano è rivolto
40    XII     |          ritti; coi lineamenti del viso quali furono or ora descritti
41    XII     |            La pelle vien rossa sul viso e sul collo fin alle clavicole,
42    XII     |          persona; i lineamenti del viso accentuati e feroci; mezzo
43    XII     |        convulsivamente serrate, il viso inondato di sudore, il sopracciglio
44   XIII     |           sparse in modo vario sul viso e sul collo. Egli interrogò
45   XIII     |       rosso menomamente, mentre il viso era rosso-purpureo, per
46   XIII     |    creatura, questa nascose il suo viso sotto le coltri e non si
47   XIII     |            senza che perciò il suo viso si colori prontamente di
48   XIII     |        della vergogna; e poichè il viso è quella parte del corpo
49   XIII     |            rossore che gli salì al viso, ma anche per ciò che egli
50   XIII     |           pelle.~ ~Senza dubbio il viso d'una fanciulla suffuso
51   XIII     |           un ardente fuoco, il suo viso si arrossa. Ciò sembra essere,
52    XIV     |          io potei osservare il suo viso assumere all'istante un'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License