grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |           le sopracciglia?~ ~2) La vergogna, quando il colore della
 2    III     |    sensorio, come il rossore della vergogna lo prova; tuttavia in questo
 3   VIII     |            di spesso per celare la vergogna e la timidezza. Quando increspiamo
 4     XI     |            vedremo trattando della vergogna, il moversi incessante degli
 5   XIII     |  ATTENZIONE RIVOLTA SU SE STESSI - VERGOGNA - TIMIDEZZA - MODESTIA -
 6   XIII     |       fondamentale. - Timidezza. - Vergogna, determinata dalla violazione
 7   XIII     |            domina un sentimento di vergogna. Noi possiamo produrre il
 8   XIII     |          dott. Browne, allorchè si vergogna od è agitata, le si copre
 9   XIII     |         umane in conseguenza della vergogna, quantunque nelle razze
10   XIII     |         notizie del sig. Scott, la vergogna in questi ultimi, potrebbe
11   XIII     |     espressione «divenir rossi per vergogna». Il signor Geach mi fa
12   XIII     |         osservò diventar rossi per vergogna la faccia, le braccia e
13   XIII     |            iniettino di sangue per vergogna, possiamo ammetterlo con
14   XIII     |             Io ho osservato che la vergogna è causa quasi sempre di
15   XIII     |           aggiunge inoltre, che la vergogna si manifesta ancora «col
16   XIII     |           una parola che significa vergogna. Il signor Hagenauer, uno
17   XIII     |   abbassare a terra lo sguardo per vergogna»; e il missionario signor
18   XIII     |           Un intenso sentimento di vergogna fa nascere in noi un forte
19   XIII     |       evitare la espressione della vergogna, così si fa un vano tentativo
20   XIII(277)|        1865, p. 155) che la parola vergogna (shame) «ha origine nell'
21   XIII(277)|          gesti che accompagnano la vergogna; ma alcune sue osservazioni
22   XIII     |            terra esprimono la loro vergogna coll'abbassare o col volger
23   XIII     |           nascosi il mio volto per vergogna». Seneca osserva (Epistolæ,
24   XIII     |           romani volendo esprimere vergogna piegano il capo, abbassano
25   XIII     |           la natura agitata per la vergogna distende il sangue avanti
26   XIII     |            rivolgi ora il capo per vergogna?» Una signora mi fa sapere
27   XIII     |        Quando uno è preso da forte vergogna od è molto timido ed arrossisce
28   XIII(278)|        dell'Australia quando hanno vergogna.~ ~
29   XIII     |         col rossore prodotto dalla vergogna: essa comincia in parecchi
30   XIII     |            rossore sono timidezza, vergogna e modestia; l'elemento fondamentale
31   XIII     |            le persone, che sentono vergogna per una qualche colpa morale,
32   XIII     |           di nascondere la propria vergogna, come quando confessano
33   XIII     |           Questa è una forma della vergogna; e poichè il viso è quella
34   XIII     |       perchè ognuno il quale provi vergogna in causa del suo esteriore,
35   XIII     |           caso d'una sensazione di vergogna per cause unicamente morali.
36   XIII     |          ha ognuno, il quale provi vergogna, a voltarsi da una parte
37   XIII     |            anche peritanza o falsa vergogna e chiamata dai Francesi
38   XIII     |           di cui sentono realmente vergogna. La timidezza sembra dipendere
39   XIII     |       sensibilità in questo punto, vergogna e rossore molto più facilmente
40   XIII     | circostanze la timidezza e la vera vergogna manifestarsi negli occhi
41   XIII     |         altro sentimento se non di vergogna e di inquietudine»286.~ ~
42   XIII     |       persona può provare profonda vergogna d'aver detto una piccola
43   XIII     |          di quello cagionato dalla vergogna. È però molto dubbio, se
44   XIII     |     dipenda esso da timidezza o da vergogna per una vera colpa, oppure
45   XIII     |          una vera colpa, oppure da vergogna per una mancanza alle leggi
46   XIII     |          di . Riguardo alla vera vergogna quale conseguenza di colpe
47   XIII     |      nostro rossore o della nostra vergogna risveglia in un modo insopportabile
48    XIV     |       possiamo veder arrossire per vergogna bambini di due o tre anni
49 IndMat     |  ATTENZIONE RIVOLTA SU SE STESSI - VERGOGNA - TIMIDEZZA - MODESTIA -
50 IndMat     |       fondamentale. - Timidezza. - Vergogna, determinata dalla violazione
51 IndAlf     |            allo stato domestico.~ ~Vergogna, suoi gesti;~ » (descrizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License