grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |          addizionali.~ ~ ~ ~1) Lo stupore si esprime spalancando gli
 2    III     | spalancarsi gli occhi, come nello stupore, ora contrarsi vivamente
 3     IV     |          Paraguay esprimevano: lo stupore con uno strepito che stava
 4      V     |         di dolore, di collera, di stupore e di spavento in questi
 5      V     | riversione o di persistenza111.~ ~Stupore, spavento. - Un , al Giardino
 6      V     |       manifestarono uno smisurato stupore, ed insieme un po' di spavento.
 7      V     |           nella espressione dello stupore, le sopracciglia della scimia
 8      V     |        attenzione, che precede lo stupore, si esprime con una leggera
 9      V     |          mai la bocca in segno di stupore. Il signor Sutton, che per
10      V     |   capitoli che l'uomo, colpito di stupore, apre probabilmente la bocca,
11     IX     |           sotto l'influenza dello stupore ed anche d'un leggiero contento;
12     IX     |        viva sorpresa, un profondo stupore si palesano più di sovente
13    XII     |    CAPITOLO XII.~ ~ ~ ~SORPRESA - STUPORE - PAURA - ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa,
14    XII     |            ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa, stupore. - Sopracciglia rialzate. -
15    XII     |     sorpresa; questa conduce allo stupore, donde poscia si passa allo
16    XII     |      alcune, ai motti: sorpresa o stupore, aggiunsero gli appellativi
17    XII     |     quella della sorpresa o dello stupore. Shakespeare dice: «Vidi
18    XII     |   espressione della paura e dello stupore. Ei fermossi, incapace di
19    XII     |            quando è in preda allo stupore, agisce invariabilmente
20    XII     |          le volte in cui proviamo stupore per una causa qualunque,
21    XII     |       eccellenza la sorpresa o lo stupore. Come nota il sig. Duchenne233,
22    XII     |           sotto l'influenza dello stupore, s'apre la bocca? Codesta
23    XII     |           sotto l'influenza dello stupore s'apre la bocca, ciò non
24    XII     |       sentimento improvviso, e lo stupore per primo, accelera i battiti
25    XII     |           sotto l'influenza dello stupore e più specialmente d'una
26    XII     |         alcun atto e se il nostro stupore continua, lasciamo un istante
27    XII     |   proviamo sorpresa, meraviglia o stupore.~ ~Avvegnachè le precedenti
28    XII     |           spiccato, che indica lo stupore nel chimpanzè e nell'orango.
29    XII     |       settentrionale esprimono lo stupore con un grugnito; secondo
30    XII     |          uomo espresse il proprio stupore e la sua disapprovazione
31    XII     |          palesano spesse volte lo stupore con una specie di scoppiettìo.
32    XII     |         un segno espressivo dello stupore.~ ~E siamo all'atteggiamento
33    XII     |          individuo che provoca lo stupore; le dita son distese e disgiunte.
34    XII     |    mostrano a chiare note il loro stupore. Un osservatore degno di
35    XII     |     individui l'espressione dello stupore. Gl'individui in quistione
36    XII     |       come esprimerebbe un grande stupore, questi prese senza tempo
37    XII     |    piccolo gesto espressivo dello stupore, sul quale io non posso
38    XII     |           ufficiali, n'ebbe molto stupore, e prese a gridare: cluck,
39    XII     |           ed i Fingi esprimono lo stupore con una seria occhiata e
40    XII(241)|     raffiguri la paura mista allo stupore. - Anche LE BRUN nota (Lavater,
41    XII     |        eglino palesano il proprio stupore. Il capitano Speedy mi narra
42    XII     |         segno convenzionale dello stupore, presso le tribù selvaggie
43    XII     |     brillano, mentre nel semplice stupore essi restano smorti; infine
44    XII     |           la paura è preceduta da stupore, ed è tanto affine a quest'
45    XIV     |        sopracciglia per esprimere stupore, o sorrida per esprimere
46    XIV     |          le dita allargate.  lo stupore, a giudicare dal modo d'
47 IndMat     |         di dolore, di collera, di stupore e di spavento in questi
48 IndMat     |    CAPITOLO XII.~ ~ ~ ~SORPRESA - STUPORE - PAURA - ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa,
49 IndMat     |            ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa, stupore. - Sopracciglia rialzate. -
50 IndAlf     |          e delle sopracciglia;~ » stupore, spavento.~ ~Scoraggiamento.~ ~
51 IndAlf     |           W.).~ ~Stuart (sig.).~ ~Stupore;~ » nelle scimie.~ ~Sudore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License