grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |            le labbra ed alzando il naso in aria con una debole espirazione?~ ~
 2    Int     |           o muscolo piramidale del naso.~ ~ ~ ~E. Levator labii
 3    Int     |           superiore e dell'ala del naso.~ ~ ~ ~F. Levator labii
 4      I(30) |       cadeva pesante sul dorso del naso. Questo gesto non si rinnovava
 5      I(30) |       continua od anche di più. Il naso di questo signore era prominente
 6      I(30) |           il proprio marito; ma il naso di questo, non essendo molto
 7      I(30) |     cascare il pugno sull'orlo del naso, ma, col palmo della mano
 8      I     |          incapaci di espurgarsi il naso (cioè di premerlo e di soffiar
 9      I     |            gola e del soffiarci il naso sono affatto volontari.~ ~
10      I     |            imparare a soffiarsi il naso in un fazzoletto.~ ~I movimenti
11      V     |         avvicinano alla radice del naso, in modo da produr sulla
12      V     |       solleticai con una paglia il naso d'un chimpanzè, e siccome
13     VI     |           dentro verso la base del naso, facendo comparire le pieghe
14     VI     |            giuoco i piramidali del naso, abbassando ancora le sopracciglia
15     VI     |         trasverse sulla radice del naso115. A dir breve, noi distingueremo
16     VI     |     alquanto in uno alle pinne del naso, che in parte sono dirette
17     VI     |            daccanto alla pinna del naso, si prolunga fino al di
18     VI     |     muscoli che tirano in basso il naso e restringono le narici,
19     VI     |        agire nello stesso modo sul naso. Questa stessa apparenza
20     VI     |       apparenza di restrizione del naso si può notare nei fanciulli
21     VI     |           continuo respirar per il naso ed alla pressione dell'atmosfera
22     VI     |          individuo che si soffi il naso con forza. Pregai un 
23     VI     |         dopo un colpo ricevuto sul naso, per esempio facendo le
24    VII     |    sovraccigliari e piramidali del naso, che hanno l'uffizio comune
25    VII(140)|      verticali sopra la radice del naso o quel che si dice un aggrottamento
26    VII     |    naso-labiale, che dalle ali del naso va ai lati della bocca,
27    VII     |         produceva sulla radice del naso delle rughe profonde e trasversali.
28    VII     |          il muscolo piramidale del naso dipende meno immediatamente
29    VII     |           debole grado, le ali del naso. Quando, essendo chiusa
30   VIII     |           del labbro superiore, il naso sembra accorciarsi; la pelle
31   VIII     |         che, partendo dall'ala del naso, arriva agli angoli della
32   VIII     |       volte ch'ei sorrideva, ed il naso gli s'increspava trasversalmente.
33   VIII     |          Lapponia si strofinano il naso; altrove si stropicciano
34     IX     |         dei muscoli piramidali del naso, - il che produce alcune
35     IX     |            livello della punta del naso, posto sempre che questo
36      X(191)|     muscoli elevatori dell'ala del naso. - Il dottor PIDERIT (Mimik
37      X     |       agiscono assieme, le ali del naso si sollevano un poco, in
38      X     |           messi a vicenda sotto il naso». Il sig. Swinhoe dice che
39      X     |      muscolo vicino e parallelo al naso tira in su la parte esterna
40     XI     |         disgusto. Qualche volta il naso si rialza alquanto, il che
41     XI     |      increspamento della pelle del naso. Spesso le narici vengono
42     XI(206)|           immettiamo l'aria per il naso profondamente, ma con piccole
43     XI     |    contemporaneamente si rialza il naso. Ei pare che noi vogliamo
44     XI     |           le porzioni laterali del naso s'increspano, il labbro
45     XI     |    disprezzo o con orrore, alza il naso e ne fa uscire un debole
46     XI     |          fischiando e rialzando il naso». Molti fra i miei corrispondenti
47     XI     |          tendenza a soffiar per il naso, o ad emettere un suono
48    XII     | respirazione affannosa; le ali del naso sono largamente dilatate: «
49    XII     |          che corrono dalle ali del naso agli angoli della bocca.
50    XIV     |          muscoli, i piramidali del naso sono meno soggetti al controllo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License