IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenda 1 tende 10 tendenti 1 tendenza 49 tendenze 1 tenderà 1 tenderanno 1 | Frequenza [« »] 49 molte 49 osserva 49 specialmente 49 tendenza 49 tre 49 umore 48 alto | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze tendenza |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | sarà sempre eccitata una tendenza a compiere un movimento 2 II | inverso, si manifesta una tendenza energica ed involontaria 3 II | ragionare per analogia, la tendenza a compiere opposti movimenti 4 III | natura, essa non ha che poca tendenza, per quanto forte possa 5 III | grado, a fortificare questa tendenza ad un'azione violenta sotto 6 III | veduto, a produrre questa tendenza ai movimenti violenti, quasi 7 III | manifesta una spiccatissima tendenza a diversi movimenti inutili 8 III | abituale, una spiccatissima tendenza ad un'energica azione di 9 III | grado, esiste ancora una tendenza a simili atti, dovuta alla 10 IV | del disgusto, esiste una tendenza, d'inesplicabile causa, 11 IV | sorpresa, producesi una tendenza a contrarre tutti i muscoli 12 IV | per l'abitudine e per la tendenza della forza nervosa a passar 13 V | sentimento affettuoso, esista una tendenza ad agire sui medesimi muscoli, 14 V | codesto stato dell'animo, la tendenza ad abbaiare fu acquistata 15 V | mai a constatare la minima tendenza ad assumere questa posizione 16 VI | avanti cogli anni ha meno tendenza a piangere fragorosamente 17 VI | nel sesso maschile, è una tendenza a piangere per i più futili 18 VI | puossi pure notare una tendenza alla contrazione di questi 19 VI | questo fenomeno, e per la tendenza della forza nervosa a ripassare 20 VI | sarebbe nullameno esistita una tendenza della forza nervosa a trasmettersi 21 VI | infatti, esiste un'evidente tendenza in questo senso, come vedremo 22 VII | ereditata codesta stessa tendenza di razza. So questo fatto 23 VIII | uomo di buon umore ha la tendenza di stirare gli angoli della 24 VIII | hanno tutte una speciale tendenza a produrre un tremito nei 25 IX | gran collera, hanno qualche tendenza a sporgere le labbra. Alcuni 26 IX | sono stizziti, una più viva tendenza a sporger le labbra; imperocchè 27 IX | noi dovemmo perdere ogni tendenza a sporger le labbra sotto 28 IX | esister puranco una spiccata tendenza a riprodurre quell'abitudine, 29 IX | riprodurre quell'abitudine, tendenza che può manifestarsi prima 30 X | facoltà o mostri qualche tendenza ad usarne. In fatti, il 31 XI | corrispondenti notano la tendenza a soffiar per il naso, o 32 XII | casi si prova una subita tendenza invincibile di fuggire a 33 XIII | ne aumenta in realtà la tendenza, rendendoci attenti su noi 34 XIII | ricevuta potrebbe aumentare la tendenza al rossore per il rafforzamento 35 XIII | attenzione su se stessi.~ ~La tendenza ad arrossire è ereditaria. 36 XIII | senza eccezione avevano una tendenza ad arrossire in un grado 37 XIII | sembrano avere una gran tendenza ad arrossire, il dott. Crichton 38 XIII | sufficiente a spiegare la tendenza delle inglesi ad arrossire 39 XIII | sensibilmente aumentata la tendenza innata ad arrossire.~ ~Parecchi 40 XIII(278)| p. 361) fa cenno della tendenza a sparger lagrime nel rossore. 41 XIII | non basta a spiegare la tendenza maggiore ad arrossire di 42 XIII | qualche colpa morale, hanno la tendenza a volgere da una parte la 43 XIII | sangue arterioso. Questa tendenza sarà stata rafforzata in 44 XIII | sulla faccia, la incipiente tendenza dei vasi capillari della 45 XIV | involontariamente una forte tendenza all'esecuzione di azioni 46 XIV | vuole fare qualche cosa. La tendenza ad eseguire tali movimenti 47 XIV | havvi nell'uomo una forte tendenza all'imitazione indipendentemente 48 IndAlf | delle dita.~ ~Ciechi, loro tendenza ad arrossire.~ ~Cinghiale.~ ~ 49 IndAlf | sig.).~ ~Rospi.~ ~Rossore, tendenza ad arrossire acquistata