IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gesti 66 gesticolava 1 gestivano 1 gesto 48 getta 5 gettando 1 gettano 3 | Frequenza [« »] 49 tre 49 umore 48 alto 48 gesto 48 ultimo 47 abbiamo 47 almeno | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze gesto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | altro esempio curioso d'un gesto bizzarro, ereditario, associato 2 I(30) | sul dorso del naso. Questo gesto non si rinnovava ogni notte, 3 II | del capo; in quanto poi al gesto contrario, per cui la mano 4 II | non può evitarsi. Questo gesto è talvolta impiegato scientemente 5 II | completamente inutile indicare col gesto ciò che vogliono dire. D' 6 II | vicina, noi la chiamiamo col gesto; ed è così in un numero 7 II(45) | fra i sordo-muti. Questo gesto abbreviato è talora così 8 II(45) | ogni rassomiglianza col gesto naturale; ma pel sordo-muto 9 III | forse la fame con alcun gesto, ma non saprà trattenere 10 V | Ho già descritto un altro gesto, molto diverso, per cui 11 V | questo evidentemente un gesto di pura abitudine, perocchè, 12 V | sia l'origine di questo gesto, non saprei indovinare, 13 V | Infatti io constatai questo gesto nei babbuini del Giardino 14 V(105)| vol. I, p. 84. - Quanto al gesto dei babbuini, vedi p. 61.~ ~ 15 IX | mano». E questo medesimo gesto, che in apparenza è sì futile, 16 IX | continuamente le spalle, gesto di cui spiegheremo il significato 17 IX | una delle spalle. Questo gesto ha un significato diverso 18 X | annoia. La rapidità di questo gesto, dice il dottore Browne, 19 X | sempre contratte. Nessun gesto frenetico come nell'estremo 20 X | profitto e costituisce un gesto abortito. Con tutto ciò 21 XI | Stringimento delle spalle, gesto comune a quasi tutte le 22 XI | costituisce pei sordo-muti un gesto comunissimo e perfettamente 23 XI | curiosa menzione di questo gesto si rinviene in Strabone». 24 XI | Io credo che quest'ultimo gesto, ch'esprime la decisione, 25 XI | felicemente riprodotto il gesto del sollevare le spalle.~ ~ 26 XI | Italiani. D'altra parte, questo gesto varia dal complesso movimento 27 XI | Ora, si osservò questo gesto nella sua figlia primogenita, 28 XI | potuto vederlo a fare quel gesto. Per giunta, se fosse stata 29 XI | spesse volte il medesimo gesto.~ ~Anche la seconda figliuola 30 XI | ereditaria d'un ghiribizzo o d'un gesto, simile a quelli offerti 31 XI | di sangue francese, ed il gesto non fosse molto frequente 32 XI | assai poco probabile che un gesto tanto complesso com'è quello 33 XI | signor Geach notò spesso il gesto in questione presso i Malesi 34 XI | che abbiano appreso questo gesto imitando i Portoghesi. La 35 XI | altre speciali movenze, è un gesto naturale alla specie umana.~ ~ 36 XI | alla specie umana.~ ~Questo gesto esprime la costatazione 37 XI | vivamente rialzate; ma questo gesto non è associato alle altre 38 XI | necessario di notare questo gesto poco importante, se il dottor 39 XI | una parte all'altra: il gesto preciso che facciamo anche 40 XII | distese e disgiunte. Questo gesto fu rappresentato dal signor 41 XII | Appena eseguito questo gesto, io avea già compreso qual 42 XII | Huschke descrive241 un gesto alquanto diverso, ma peraltro 43 XII | Ci ha un altro piccolo gesto espressivo dello stupore, 44 XII | nota questo medesimo gesto anche presso i Mandani e 45 XIV | nulla comprendere, ogni gesto, per quanto assurdo, che 46 XIV | Fino a questa epoca il gesto dell'antitesi, di stringere 47 XIV | interrotta da singhiozzi, gesto patetico e conforme allo 48 IndMat | Stringimento delle spalle, gesto comune a quasi tutte le