IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seneca 1 seno 3 sensazione 46 sensazioni 47 sense 1 senses 2 sensi 9 | Frequenza [« »] 47 po' 47 quel 47 sangue 47 sensazioni 47 stessi 46 esprime 46 fatti | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze sensazioni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | sulla dispersione delle sensazioni sembra essere troppo generale 2 Int | Spencer, trattando delle sensazioni ne' suoi Principles of Psychology ( 3 Int | abitudine di esprimere le nostre sensazioni per mezzo di dati movimenti 4 I | emozioni e delle diverse sensazioni23. Io non vi giunsi che 5 I | o per soddisfare a date sensazioni, a dati desiderii, ecc., 6 I(23)| distinzione fra le emozioni e le sensazioni, essendo queste ultime « 7 I | Bain osserva che «azioni, sensazioni o condizioni d'animo, producendosi 8 I | si produce riguardo alle sensazioni, come nella nota esperienza 9 II | movimenti sotto l'influenza di sensazioni o di emozioni inverse; nè 10 III(47)| l'influenza di vivissime sensazioni «tutti i nervi spinali ricevono 11 III | di alcune fra le più vive sensazioni ed emozioni, ci mostrerà 12 III | può consumarsi in intense sensazioni, in rapidi pensieri, in 13 III | immobile, per radunare le sue sensazioni, riconoscere la sorgente 14 III | delle diverse emozioni o sensazioni violente or passate in rivista, 15 III | spesso le emozioni e le sensazioni in due categorie: quelle 16 III | influenza di diverse emozioni o sensazioni, ci fornirono esempi dell' 17 III | animo, per procurarsi certe sensazioni, soddisfare a certi desiderii, 18 III | quando queste emozioni o sensazioni, od altro che sieno, si 19 IV | volte che queste stesse sensazioni od emozioni si sono riprodotte, 20 IV | Perchè le varie emozioni e sensazioni provocano l'emissione di 21 V | grado di innervazione. Le sensazioni mie proprie confermano per 22 V | loro emozioni o le loro sensazioni; bisogna però eccettuarne 23 V | loro emozioni e le loro sensazioni con una notevole uniformità 24 V | amata. Ei palesa eziandio sensazioni gradite tirando indietro 25 V | la faccia.~ ~Emozioni e sensazioni dolorose. - Nelle scimie 26 VI | una all'altra emozioni o sensazioni di carattere opposto.~ ~ 27 VI | considerevole di movimenti, di sensazioni, di atti riflessi ed associati, 28 VIII | testimonianza delle mie sensazioni personali, non posso dubitare 29 VIII | attenzione alle proprie sensazioni e si guardi allo specchio, 30 VIII | fatto palese dalle nostre sensazioni. Chi voglia confrontare 31 VIII | sono rialzati. Invece nelle sensazioni dolorose avviene tutto l' 32 VIII | indefinito, quelle potenti sensazioni che, nelle remote età, provarono 33 X | maggior parte delle nostre sensazioni è così strettamente legata 34 XI | nell'animo nostro avvengono sensazioni di simil genere.~ ~Gelosia, 35 XIII | s'immaginò, dietro le sue sensazioni, di esser diventata di color 36 XIII | pazienti hanno dapprima delle sensazioni soavi, ma coll'aumentare 37 XIII | Aymara, e per le mie stesse sensazioni, non ho alcun dubbio che 38 XIII | attività dei sensi e delle sensazioni, e perfino per la nutrizione 39 XIII | ereditarie. Se ci rivolgiamo alle sensazioni comuni, è un fatto noto 40 XIII | anche diverse e meravigliose sensazioni; come di peso, di caldo, 41 XIII | che ricevono impressioni e sensazioni da questa parte, verranno 42 XIII | dolore od altre particolari sensazioni.~ ~Se poi questa parte del 43 XIV | tutti i sentimenti e le sensazioni che vengono chiamati eccitanti; 44 XIV | proviamo questi eccitamenti o sensazioni in grado anche insignificante, 45 XIV | associazione. Altri sentimenti e sensazioni vengono detti deprimenti, 46 XIV | infanzia si producevano le sensazioni di dolore o d'ira - circostanze 47 IndAlf | piacere, gioia, ecc.;~ » sensazioni dolorose;~ » collera;~ »