IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pétrop 1 pettine 1 pettirosso 1 petto 46 pezzetto 1 pezzo 5 pflüger 1 | Frequenza [« »] 46 ii 46 infatti 46 j 46 petto 46 sensazione 45 arrossire 45 contro | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze petto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | e batte veemente al suo petto; ma tosto dopo spalanca 2 I | battiti del cuore sollevano il petto con violenza, e puossi dire 3 III | vivo dolore. I muscoli del petto e gli organi della voce, 4 III | respirazione è affannosa, il petto si solleva; le narici fremendo 5 III | battiti del cuore. Forse il petto si solleverà assai poco, 6 III | quasi insensibile, ed il petto manda profondi sospiri. 7 V | nell'uomo, i muscoli del petto sono più specialmente messi 8 VI | l'aria si precipita nel petto». Nullameno l'atto completo 9 VI | Allorchè si contrae il petto per espellere l'aria, il 10 VI | realmente cacciata fuori del petto; basta che i muscoli del 11 VII | la testa si reclina sul petto oppresso; le labbra, le 12 VIII | amichevolmente sul braccio, sul petto o sullo epigastro; ed in 13 IX | testa gli s'inchina sul petto, causa il generale rilassamento 14 IX | tal fiata le braccia sul petto, atteggiamento che qualche 15 IX | fiato, tien dilatato il petto, più ch'è possibile.~ ~A 16 IX | circostanze, gonfiasi il petto e lo si mantiene disteso, 17 IX | circolazione, mentre i muscoli del petto sono vivamente contratti.~ ~ 18 IX | solamente perchè i movimenti del petto non gl'inceppino quei delle 19 X | ne è presa di mezzo: il petto si solleva e le narici si 20 X | sfida. Alta la testa, il petto sollevato, ed i piedi premono 21 X | fatti, benchè avessero il petto dilatato e rialzate le spalle, 22 X | tenendo il corpo eretto, il petto dilatato, la bocca chiusa, 23 XI | avvicinando dapprima al petto la mano chiusa, poi stendendo 24 XI | braccia si stringono al petto e le spalle sollevansi, 25 XI | qualche volta le mani sul petto, senza incrociarle.~ ~Il 26 XI | quadra le spalle e solleva il petto. Spesse volte stringe i 27 XI | incrocicchiando talora le braccia sul petto.~ ~Segni di affermazione 28 XII | la testa e si battono il petto. Il signor Scott mi narra 29 XII | e violenti e solleva il petto. Pur nullameno egli è molto 30 XII | fanno inclinare la testa sul petto) vengono sporgentissimi, 31 XII | fianchi o sul dinanzi del petto. In generale, questi movimenti 32 XII | inspirazione, a seconda che il petto in questo istante si trova 33 XII | respiro, il sollevamento del petto e la dilatazione delle narici. 34 XIII | della parte superiore del petto. Lo stesso ha pure osservato, 35 XIII | due casi persino fino al petto. Lo stesso mi narra il caso 36 XIII | intenso rossore sul di lei petto, estendersi in una linea 37 XIII | della parte superiore del petto. Tuttavia sir James Paget 38 XIII | rinomato pittore, che il petto, le spalle, le braccia e 39 XIII | spesso sulle braccia, sul petto e sul resto inferiore del 40 XIII | faccia, le braccia e il petto di un Cinese di ventiquattro 41 XIII | sulla faccia, sul collo, sul petto e sulle braccia, e in un 42 XIII(273)| suo padrone a mostrare il petto nudo.~ ~ 43 XIII | della porzione anteriore del petto. In un solo caso fu vista 44 XIII | altre segnature sparse sul petto degli ammalati d'epilessia. 45 XIII | questi casi la pelle del petto o dell'addome viene leggermente 46 XIII | faccia, del collo e del petto, in una parola, alle parti