Cap.

 1    Int|        i fanciulli, perchè essi esprimono molte emozioni, secondo
 2    Int|      dei lineamenti o del corpo esprimono le stesse emozioni nelle
 3      I|     parte di spesso nei moti ch'esprimono le nostre emozioni, e facea
 4     II|         che con tanta chiarezza esprimono l'affezione, non uno è della
 5     II|        credere che gli atti che esprimono l'ostilità e l'affezione
 6     II|        sollazzo». I cani dunque esprimono o possono avere il desiderio
 7     IV|         cui le emissioni vocali esprimono i sentimenti, noi siamo
 8     IV|         canzoni, ad esempio, ch'esprimono una veemente passione, l'
 9      V|      tuo schiavo».~ ~Certi cani esprimono in modo assai particolare
10      V|     mezzi, coll'aiuto dei quali esprimono generalmente le loro emozioni
11      V|     specie e dei diversi generi esprimono i propri sentimenti in maniere
12      V|     breve, le varie razze umane esprimono le loro emozioni e le loro
13      V|        ed il Cynopithecus niger esprimono la soddisfazione che loro
14      V|          Molte specie di scimie esprimono il terrore mandando penetranti
15     VI|         le grida ed i pianti ch'esprimono il dolore s'accompagnano
16   VIII|       che il riso od il sorriso esprimono di prima mano la gioia o
17   VIII|        soltanto un piacere, e l'esprimono ridendo o sorridendo. Negli
18   VIII|       da quella delle grida che esprimono il dolore; e giacchè nella
19   VIII|        Qualche volta i selvaggi esprimono la loro soddisfazione non
20      X|       la collera e lo sdegno si esprimono dovunque quasi nella stessa
21      X|         Taplin, gli Australiesi esprimono il furore sporgendo le labbra
22     XI|         sarcastico. - Gesti che esprimono il disprezzo. - Disgusto. -
23     XI|        Cafri, suoi compatrioti, esprimono il disprezzo sorridendo;
24     XI|        occhi ed il corpo tutto, esprimono pure con molta esattezza
25     XI|         sono molto pronunciati, esprimono il disgusto. Qualche volta
26     XI|         piccoli gesti singolari esprimono il disprezzo: citerò quello
27     XI|    dell'America settentrionale, esprimono il disprezzo non solo con
28     XI|      diverse manifestazioni che esprimono il disgusto. In sul principio
29     XI| naturali della Terra del Fuoco «esprimono il disprezzo sporgendo la
30     XI|          gli altri al contrario esprimono una determinazione di non
31     XI|   sdegno o l'aggressione non si esprimono in tutti gl'individui di
32     XI|       certo grado, questi segni esprimono i nostri sentimenti: dinanzi
33     XI|      scoppiettare la lingua; ed esprimono l'affermazione rovesciando
34     XI|        Brooke, i Dyak di Borneo esprimono l'affermazione rialzando
35     XI|         non li posseggono. Essi esprimono l'affermazione «tenendo,
36    XII|       sulla linea mediana. Esse esprimono per eccellenza la sorpresa
37    XII|    aprendo la bocca, pur elle s'esprimono spesso anche sporgendo un
38    XII|     dell'America settentrionale esprimono lo stupore con un grugnito;
39    XII|  scoppiettìo. Anche gli Europei esprimono talora una dolce sorpresa
40    XII|     dice che i Cafri ed i Fingi esprimono lo stupore con una seria
41   XIII|   parecchie regioni della terra esprimono la loro vergogna coll'abbassare
42    XIV|      suono. Perfino gli insetti esprimono collera, terrore, gelosia
43    XIV|        giovani e vecchi animali esprimono i loro sentimenti nello
44    XIV|        combattono coi denti non esprimono il loro furore in questo
45 IndMat|         sarcastico. - Gesti che esprimono il disprezzo. - Disgusto. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License