grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |           di osservarlo, fa dessa arrossire? e, particolarmente, qual
 2   XIII     | persuaderci, che un animale possa arrossire. Il color rosso del volto,
 3   XIII     |     estremo grado, sono capaci di arrossire. Il dott. Behn260, per es.,
 4   XIII     |           È raro il caso di veder arrossire un uomo avanzato in età,
 5   XIII     |         altrettanto raro il veder arrossire una donna attempata. I ciechi
 6   XIII(260)|            che gli idioti possano arrossire.~ ~
 7   XIII     |          stessi.~ ~La tendenza ad arrossire è ereditaria. Il dott. Burgess
 8   XIII     |           avevano una tendenza ad arrossire in un grado oltremodo penoso.
 9   XIII     |         quale abbia cominciato ad arrossire, si senta nuove correnti
10   XIII     |        avere una gran tendenza ad arrossire, il dott. Crichton Browne
11   XIII     |          Una signora, soggetta ad arrossire facilmente e intensamente,
12   XIII     |         tendenza delle inglesi ad arrossire in queste parti più che
13   XIII     |         non vogliono vergognarsi (arrossire)». La signora Asa Gray vide
14   XIII     |      signor Swinhoe vide i Cinesi arrossire, ma crede, che ciò avvenga
15   XIII     |        risata, la qual cosa «fece arrossire il pover'uomo fino alla
16   XIII(268)|    sentito piacere quando lo vide arrossire.~ ~
17   XIII     |      Oceano Pacifico furono visti arrossire.~ ~Il signor Washington
18   XIII     |         di coloro che non possono arrossire271. Spix e Martius, parlando
19   XIII     |    incredibile, che la facoltà di arrossire possa esser nata in questo
20   XIII     |   aumentata la tendenza innata ad arrossire.~ ~Parecchi osservatori
21   XIII     |         circostanze che farebbero arrossire un Europeo, «si vergognano
22   XIII     |         signor G. Taplin ha visto arrossire dei meticci mezzo sangue,
23   XIII     |          mai visto gli Australesi arrossire, dice, che «li ha veduti
24   XIII     |        due signore, le quali nell'arrossire, cosa che avveniva assai
25   XIII     |      suolo, ma non sono capaci di arrossire». Secondo Macrobio, che
26   XIII     |         talvolta tanto sciocca da arrossire, mentre era sola nella sua
27   XIII     |         persone che cominciano ad arrossire, sembra, se si giudica dai
28   XIII     |       dell'abitudine acquisita di arrossire. Sono motivi insignificanti,
29   XIII     |           È notorio che niente fa arrossire tanto una persona timida,
30   XIII     |          donna molto inclinata ad arrossire, senza che perciò il suo
31   XIII     |      osserva Coleridge, per farle arrossire: «Chi può, spieghi questo
32   XIII     |          Un giovane non facile ad arrossire, arrossirà intensamente
33   XIII     |        ogni altra sia soggetta ad arrossire. Quantunque la circostanza
34   XIII     |           la tendenza maggiore ad arrossire di queste parti di fronte
35   XIII     |          conseguita la facoltà di arrossire.~ ~Poichè la timidezza sembra
36   XIII     |          una piccola bugia, senza arrossire; ma se egli anche solo suppone
37   XIII     |              Il fatto, che si può arrossire in solitudine assoluta,
38   XIII     |     espressa che l'abitudine dell'arrossire ripeta la sua primitiva
39   XIII     |    signore, che vanno soggette ad arrossire di frequente ed intensamente,
40   XIII     |           che hanno la facoltà di arrossire sono senza eccezione più
41   XIII     |       colpevoli, quello che ci fa arrossire. Un uomo che mediti sopra
42    XIV     |       collera. Noi possiamo veder arrossire per vergogna bambini di
43 IndAlf     |          Ciechi, loro tendenza ad arrossire.~ ~Cinghiale.~ ~Cisterciani (
44 IndAlf     |       abituali;~ » dell'azione di arrossire.~ ~Erezione delle appendici
45 IndAlf     |              Rossore, tendenza ad arrossire acquistata per eredità;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License