grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |         poche parole una chiara idea delle sue viste; forse le
 2    Int     |       rende molto improbabile l'idea che questi nell'uomo servano
 3    Int     |    colla beltà19. In generale l'idea della composizione è tradotta
 4    III     |         mai di farsi una giusta idea della propria ignoranza.~ ~
 5     IV     |   sonaglio può avere una giusta idea del suono prodotto dall'
 6      V     |        maniera.~ ~Si sostenne l'idea96 che la volpe, anche addomesticata,
 7     VI     |        ad inspirar loro qualche idea fantastica e mesta; altre
 8     VI     |       sorriso, spesso ancora un'idea gaia avrebbe in tal caso
 9     VI     |   seguito avria bastato la sola idea d'uno di questi accessi
10    VII     |          con cura e senz'alcuna idea preconcetta, dei fanciulli
11    VII     |        appena concepita codesta idea, che gli occhi di quella
12   VIII     |  qualche cosa d'inatteso, se un'idea impreveduta colpisca la
13   VIII     |    solleticata da una piacevole idea: questo solletico intellettuale
14   VIII     |       Ma il riso prodotto da un'idea piacevole, quantunque involontario,
15   VIII     |  contatto sia leggiero, e che l'idea od il fatto che deve provocare
16   VIII     |        una cosa inaspettata, un'idea repentina o bizzarra, la
17   VIII     |        del figlio come una vaga idea del dolore che avrebbero
18   VIII     | sentendo un altro a soffrire, l'idea del dolore s'impadronisce
19     IX     |     sopraccigli può esprimere l'idea di qualche cosa di difficile
20     IX     |        minuzioso e difficile. L'idea che l'abitudine di contrarre
21     XI     |  aprendo la mano indica forse l'idea di lasciar cadere o di respingere
22     XI     |       qualunque circostanza e l'idea di mangiare questo cibo.~ ~
23     XI     |         certe persone, solo all'idea di prendere un cibo inusato,
24     XI     |       semplice percezione d'una idea, è lecito supporre che i
25     XI     |       lo spirito si ribella all'idea di prendere questo o quel
26     XI     |     molto cattivo, al pari dell'idea d'un cibo ributtante, provoca
27     XI     |       la pazienza, o la nessuna idea di resistere. Gli è perciò
28     XI     |    dinota senz'altro la nessuna idea di resistere.~ ~Se in generale
29     XI     |         aveva avuto la medesima idea220. È notevole il fatto
30    XII     |         per abitudine appunto l'idea del pericolo a tutto ciò
31    XII     |      offrirne la ben che minima idea».~ ~Non citerò più che un
32    XII     |   raccapriccio a qualche penosa idea, ed in allora m'accorgevo
33   XIII     |  vaiuolo, risipola, ecc. Questa idea è anche appoggiata dal fatto,
34   XIII     |          povero e cencioso, e l'idea che egli possa girare attorno
35   XIII(277)|         shame) «ha origine nell'idea di ombra e di nascondiglio
36   XIII     |        addurre in sostegno dell'idea, che originariamente questa
37   XIII     |      ora ad esaminare, perchè l'idea che gli altri pensano qualche
38   XIII     |        modo vivace alla mente l'idea d'un frutto intensamente
39    XIV     |    errore, poichè racchiudono l'idea, che questo sia stato il
40    XIV     |        argomento in favore dell'idea che le diverse razze derivino
41    XIV     |       specie diverse; ma questa idea non spiega la grande somiglianza
42    XIV     |        però solo nel caso che l'idea, da me espressa in via d'
43    XIV     |  branchie esterne (benchè quest'idea si possa appena immaginare),
44    XIV     |        fino ad un certo punto l'idea, che l'uomo abbia avuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License