grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |          nello stretto senso della parola, sono dovute alla eccitazione
 2      I     |          si cuccia affatto; in una parola, prende la posa più conveniente
 3     IV     |           Tutti i suoni onde tenni parola fin qui dipendono dagli
 4     IV     |           Hensleigh Wedgwood78, la parola botta esprime, in quasi
 5    VII     |           attori onde or ora tenni parola; dimodochè la sua attenzione
 6    VII     |       trovare abbastanza presto la parola, le si sollevano oblique
 7    VII     |            giovane, onde già tenni parola, presa nel punto in cui
 8    VII     |         altri muscoli onde tenemmo parola, e che, quando sono bene
 9   VIII     |       idiota, privo dell'uso della parola, lamentavasi un giorno a
10   VIII     |          nello stretto senso della parola. In questo caso, come nell'
11   VIII     |           l'epiteto applicato alla parola sorriso indica che la bocca
12   VIII     |   malinconici basta solo una dolce parola a provocare indomabili accessi
13     IX     |           il semplice sforzo della parola basta quasi sempre per provocare
14      X(195)|           se, in luogo di usare la parola vaga simbolicamente, avesse
15      X     |           l'accusa senza proferire parola e con disprezzo, tenendo
16      X     |        ancora ch'io gliene tenessi parola, mi chiese se avevo mai
17      X     |           in fondo è identico alla parola snarl (brontolìo), che tempo
18     XI(208)|             una delle radici della parola alterigia (scorn) significa
19     XI     |         oggetto senza valore.~ ~La parola disgusto, nel più stretto
20     XI     |            accompagnato o no dalla parola; ma il sig. Dyson Lacy non
21    XII     |        persone, senza dir loro una parola in proposito: una sola non
22    XII     |           altra la chiamò terrore, parola non molto lontana dal vero;
23    XII     |        stesso tempo pronunciano la parola mawo, che vuol dire meraviglioso.
24    XII     |        delle membra. Io adopero la parola terrore per estremo spavento;
25    XII     |            del quale ho già tenuto parola, e che può agire a volontà
26    XII     |          morale espresso da questa parola presuppone del terrore,
27   XIII     |           e le mani stesse, in una parola tutte le parti del corpo
28   XIII     | ogniqualvolta le veniva rivolta la parola d'improvviso o era incolpata
29   XIII     |         che gli indigeni hanno una parola che significa vergogna.
30   XIII(277)|          III, 1865, p. 155) che la parola vergogna (shame) «ha origine
31   XIII     |         poter pronunciare una sola parola, mentre frattanto egli gesticolava,
32   XIII     |      dimostra la derivazione della parola in parecchie lingue284,
33   XIII     |          senso ordinario di questa parola. Un uomo timido teme senza
34   XIII     |       potente del rossore. Però la parola modestia racchiude in 
35   XIII     |            dalla derivazione della parola modestus da modus, regola
36   XIII     |            impressionabili per una parola o un atto indelicato o scostumato,
37   XIII     |          collo e del petto, in una parola, alle parti più esposte.
38    XIV     |          ai tre principii di cui è parola nel primo capitolo. Il primo
39    XIV     |            stipite col mezzo della parola è stata della più alta importanza
40    XIV     |           uomo; e la potenza della parola è rafforzata in modo significante
41    XIV     |          presenza, e ripetono ogni parola che venga pronunciata vicino
42    XIV     |          nello stretto senso della parola; e tuttavia ell'è propria
43    XIV     |      espressione dànno alla nostra parola vivacità ed energia. Essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License