grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |         efficace alla nostra brama naturale di spingere il più lontano
 2    Int    |         altre branche della storia naturale. Nella specie umana certe
 3      I    |           il nutrimento allo stato naturale26; e questo avviene equalmente
 4      I(30)|          considerato assolutamente naturale. Queste particolarità sono
 5      I    |           si effettua nel modo più naturale e più regolare. Un numero
 6      I    |             ciò che costituisce la naturale disposizione ad uno sforzo
 7      I    |         istinti, cioè per elezione naturale.~ ~Ho trattato piuttosto
 8      I    |          altro cavallo, perocchè è naturale che non avrebbe potuto mordere
 9     II    |          ordinario qualche origine naturale, e in parte dall'abitudine
10     II    |            od una emozione, sembra naturale che atti di natura del tutto
11     II(45)|          cui reclami l'espressione naturale, è comunissima fra i sordo-muti.
12     II(45)|           rassomiglianza col gesto naturale; ma pel sordo-muto che l'
13    III    |      dolore. Era fin d'allora cosa naturale che una violenta eccitazione
14     IV    |           variazione e la elezione naturale han dovuto sostenere, imperocchè
15     IV(84)|         per effetto della elezione naturale, allo scopo di produrre
16     VI    |        Terra del Fuoco ho visto un naturale, orbo appena del fratello,
17     VI    |          costituisca l'espressione naturale e primitiva di ogni dolore,
18     VI    |      soppresso il punto d'appoggio naturale del sistema vascolare dell'
19    VII    |        gran bravura, nel suo stato naturale. Alla figura 2, lo si vede
20    VII    |          si ristabilì e riprese la naturale espressione. Un secondo
21   VIII    |          codesta espressione non è naturale, perocchè, di ventiquattro
22   VIII    |       sarebbe stato, io credo, più naturale, senza calcolare ciò che
23   VIII    |      Esquimesi166. È tuttavia così naturale, ch'esso probabilmente deriva
24   VIII    |          piange. Ora l'espressione naturale ed universale della gioia
25   VIII    |            una posizione che gli è naturale nel sonno. Sir Carlo Bell
26     IX    |          la sia codesta una vera o naturale espressione. Mostrai ad
27     IX    |         vicini parenti.~ ~Ed è pur naturale che i fanciulli selvaggi,
28     IX    |         sforzo qualunque; è dunque naturale che i muscoli i quali servono
29     XI    |            Ma noi vedremo come sia naturale che i sentimenti in discorso
30     XI    |    convenzionale un atto del tutto naturale, al punto da perdere affatto
31     XI    |           mangiare o di gustare, è naturale che la sua espressione sarà
32     XI    |       speciali movenze, è un gesto naturale alla specie umana.~ ~Questo
33     XI    |        colle spalle alla posizione naturale».~ ~Qualche volta la rassegnazione
34     XI    |       Europei; perocchè allo stato naturale non li posseggono. Essi
35    XII    |           d'inatteso o d'ignoto, è naturale che noi desideriamo di riconoscere
36    XII    |     conchiudere ch'esso è innato o naturale per ciò, che Laura Bridgman,
37    XII    |          rabbia, conducono per via naturale a certi atti tipici e producono
38    XII    |         aver certamente un'origine naturale. Un selvaggio Australiese,
39    XII    |          Brough Smyth narra che un naturale australiese «colto un giorno
40    XII    |        cercano di rappresentare al naturale una scena d'orrore, consiste
41   XIII    |    osservata e considerata, come è naturale, essendo essa la sede principale
42    XIV    | espressione abbia avuto un'origine naturale e indipendente. Ma una volta
43    XIV    |       variabilità e della elezione naturale, da specie diverse; ma questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License