IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espressioni 69 espressiva 9 espressive 3 espressivi 43 espressivo 16 espresso 11 esprima 3 | Frequenza [« »] 44 vista 44 visto 43 browne 43 espressivi 43 inferiore 43 mia 43 naturale | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze espressivi |
Cap.
1 Int| corso? Movimenti non meno espressivi si producono quando la palla 2 Int| tutti i movimenti muscolari espressivi» (p. 25). Ed ancora: «I 3 Int| Ed ancora: «I movimenti espressivi si manifestano sovra tutto 4 I| movimenti che ci paiono espressivi. Altra volta, per reprimere 5 I| compiono, e pur essi sono espressivi.~ ~II. Principio dell'antitesi. - 6 I| questi movimenti sono molto espressivi.~ ~III. Principio degli 7 I| effetti che noi troviamo espressivi. Questo terzo principio 8 II| certo che i gesti ed i segni espressivi giovano sino a un dato punto 9 II| inarticolate, di atti e di segni espressivi; egli inventò il linguaggio 10 II| dubbio che molti movimenti espressivi dovuti al principio dell' 11 III| producono o no movimenti espressivi. – Stati dell'animo che 12 III| che riconosciamo siccome espressivi di tali o tali altre condizioni 13 III| conseguimento dei movimenti espressivi delle diverse emozioni o 14 III| di moltissimi movimenti espressivi; e ci è permesso di credere 15 IV| descrizione dei movimenti espressivi che manifestano alcuni noti 16 V| Diversi movimenti espressivi nel cane. - Gatto. - Cavallo. - 17 V| giammai alcuno dei movimenti espressivi or ora citati; tuttavia 18 V| dell'antitesi, alcuni gesti espressivi; in fatto non è cosa probabile 19 V| spiegare tutti i caratteri espressivi qui sopra esposti, tranne 20 V| superficie del globo. Alcuni atti espressivi delle scimie riescono interessanti 21 V| gesti sono quasi altrettanto espressivi in questi animali che nell' 22 VI| Così i principali movimenti espressivi del volto, mentre si piange, 23 VIII| atti innati, nè veramente espressivi; del resto doveva essere 24 XI| movimenti descritti come espressivi del disprezzo e del disgusto 25 XI| Gl'Inglesi sono meno espressivi di molte altre nazioni europee, 26 XIV| costituiscono certi movimenti molto espressivi. Si consideri per es. la 27 XIV| che i principali movimenti espressivi presentati dall'uomo e dagli 28 XIV| più significanti movimenti espressivi non sono stati appresi; 29 XIV| numero dei nostri movimenti espressivi spiega il fatto che i fanciulli 30 XIV| solo alcuni pochi movimenti espressivi, come quelli or ora accennati, 31 XIV| alcuni movimenti altamente espressivi, i quali sono il risultato 32 XIV| impedire altri movimenti espressivi; così la posizione obliqua 33 XIV| comuni.~ ~Quanto ai movimenti espressivi determinati dal principio 34 XIV| volontà.~ ~Alcuni movimenti espressivi potrebbero esser nati spontaneamente 35 XIV| significante dei movimenti espressivi della faccia e del corpo. 36 XIV| che producono suoni assai espressivi sembrano formare una parziale 37 XIV| comprendere i movimenti espressivi di persone più avanzate 38 XIV| massima parte dei movimenti espressivi si sono sviluppati gradatamente 39 XIV| apparsi i diversi movimenti espressivi che l'uomo presenta. Le 40 XIV| tratti della faccia tanto espressivi che accompagnano il gridare 41 XIV| sarebbero stati in alto grado espressivi; come avviene in tutti quegli 42 IndMat| producono o no movimenti espressivi. – Stati dell'animo che 43 IndMat| Diversi movimenti espressivi nel cane. - Gatto. - Cavallo. -