grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |      sembra volerlo accostare al cervello per garantirlo dal male
 2    Int    |       che vengono abbondanti dal cervello, quasi a coprir l'anima
 3    Int    |        solo dagli spiriti che il cervello manda a quelle parti». Ho
 4      I    |      dall'abitudine. - Quando il cervello è fortemente eccitato, la
 5      I    |         confusione regna nel suo cervello; si morde nel labbro, e
 6      I(31)|      naturali; ma coll'aiuto del cervello, cioè col mezzo dell'abitudine,
 7      I    |        Bernard: «l'influenza del cervello tende dunque a inceppare
 8      I    |       gli circola riccamente nel cervello, esso è disposto a sussultare
 9      I    |        della parte anteriore del cervello39. Fu recentemente constatato,
10      I    |          Quando un'affezione del cervello  luogo a debolezza, la
11    III    |      impressionato, reagisce sul cervello; lo stato del cervello reagisce
12    III    |       sul cervello; lo stato del cervello reagisce alla sua volta
13    III    |     circolazione, che stimola il cervello, e questo alla sua volta
14    III(55)|       con cui la gioia eccita il cervello e questo reagisce sulla
15    III    |        mezzo di questo, sovra il cervello. Un giorno un medico faceami
16    III    |       novello stato reagisce sul cervello, e ben presto giunge la
17    III    |     cuore, che reagisce sopra il cervello, ed aiuta l'animo a sopportare
18     VI    |     esistenti tra l'occhio ed il cervello; infatti, levando una porzione
19     VI    |       volta craniana, si vide il cervello sollevarsi ed abbassarsi
20    VII    |      grande o piccola, il nostro cervello, causa una lunga abitudine,
21   VIII    |        il color della faccia. Il cervello, stimolato da un afflusso
22      X    |                L'eccitazione del cervello invigorisce i muscoli e
23      X    |       tutto». Ei rammenta che il cervello umano, nel corso del suo
24      X    |        siccome la condizione del cervello dell'idiota rappresenta
25      X    |     dell'ufficio più elevato del cervello dell'uomo sano». Secondo
26    XII    | asserzione di Gratiolet - che il cervello sia direttamente impressionato
27   XIII    |      circolazione del sangue nel cervello e fors'anco un'alterazione
28   XIII    |      della faccia con quella del cervello. Io mi rivolsi per la spiegazione
29   XIII    |         contrazione dei vasi del cervello e la prima esterna manifestazione
30   XIII    |         prima della porzione del cervello che presiede alle facoltà
31   XIII    |     dapprima una impressione nel cervello, la circolazione della pelle
32   XIII    |        capillare delle parti del cervello da cui dipendono le nostre
33   XIII    |         le cellule sensitive del cervello sono rese suscettibili per
34   XIII    |     nostro corpo, le cellule del cervello, che ricevono impressioni
35   XIII    |      così, le stesse cellule del cervello verranno eccitate, forse
36   XIII    |       alle cellule sensitive del cervello, le quali agiscono sulla
37   XIII    | superficie del capo e quella del cervello, un rossore assai intenso
38    XIV    |      reagisce alla sua volta sul cervello. Ogni volta che noi proviamo
39    XIV    |  rammollimento infiammatorio del cervello. Gl'individui affetti da
40    XIV    |       conseguentemente anche sul cervello. Anche la finzione d'un
41 IndAlf    |     esterne;~ » sua reazione sul cervello;~ » influenzato dal furore.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License