IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivace 2 vivaci 2 vivacità 6 vivamente 40 vivanda 3 vivants 3 vive 5 | Frequenza [« »] 40 organi 40 perocchè 40 solito 40 vivamente 40 voce 39 avviene 39 esprimere | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze vivamente |
Cap.
1 Int| direzione ed egli desidera vivamente ch'essa ne prenda un'altra, 2 Int| la nostra simpatia è così vivamente eccitata, che si dimentica 3 I| stesso è avvenuto di chiuder vivamente gli occhi mentre pensavo 4 I| li bagnano, li scuotono vivamente. Mia figlia ebbe a versare 5 II| i quali le sentono assai vivamente». E frattanto io rimasi 6 III| abitudine. Quando il sensorio è vivamente eccitato, la forza nervosa, 7 III| nello stupore, ora contrarsi vivamente le sopracciglia; il corpo 8 IV| Trigonocephalus velenoso, esso agitava vivamente l'estremità della coda, 9 IV| ripiegano la coda o l'agitano vivamente; gli è ciò che si osserva 10 IV| mantengono ritte o le muovono vivamente in tutti i sensi.~ ~Il signor 11 V| strepito. Ho visto un cane, vivamente sorpreso di sentire un suono 12 V| si move ondulando o batte vivamente da una parte all'altra. 13 V| della collera «si contrae» vivamente. Io credo che con quest' 14 VI| i muscoli orbicolari son vivamente contratti, e talora le lagrime 15 VI| circondano gli occhi, sono vivamente contratti: spesso si attiva 16 VI| di questi organi premendo vivamente il globo dell'occhio, agisca 17 VI| chiudendo bruscamente e vivamente gli occhi all'oscuro, si 18 VII| lietissimo umore, discorrono vivamente fra loro con una straordinaria 19 VII| guardando fisso un oggetto vivamente illuminato, contraeva fortemente 20 VIII| sorridere. Se, mentre l'animo è vivamente eccitato da giocondi sentimenti, 21 VIII| pronunciata. Si desidera vivamente d'aver accanto la persona 22 VIII| persone che ne risentono vivamente l'impressione, induce una 23 IX| attorno agli occhi sono vivamente contratti, e questo fatto 24 IX| energicamente le sopracciglia, senza vivamente contrarre, come di consueto, 25 IX| quale i piramidali erano vivamente contratti per azione dell' 26 IX| i muscoli del petto sono vivamente contratti.~ ~Per ultimo, 27 X| sopracciglia abbassate e vivamente aggrottate; le loro labbra 28 X| sopracciglia si contraggono vivamente e brillan gli occhi, anche 29 XI| Questa maniera di lanciare vivamente le braccia aprendo la mano 30 XI| possiamo vedere ambe le spalle vivamente rialzate; ma questo gesto 31 XI| uomo adirato, cui punge vivamente un'offesa e la rigetta, 32 XII| provocata improvvisamente e vivamente, ella si trasforma in sorpresa; 33 XII| circostanze che stimolavano vivamente la sua attenzione: dopo 34 XII| il pellicciaio si contrae vivamente sotto l'influenza dello 35 XII| dinanzi, colle sopracciglia vivamente rialzate, la bocca aperta 36 XII| di lui si contraeva più vivamente e con maggior persistenza 37 XII| ambedue, il pellicciaio era vivamente contratto. L'un d'essi intese 38 XII| nel terrore, si dilatano vivamente. Io non ho alcun motivo 39 XIII| nostra attenzione si dirigerà vivamente sulle parti esterne e visibili 40 XIII| che, se noi concentriamo vivamente e ripetutamente la nostra