IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spaventoso 1 spazio 2 specchio 7 speciale 38 speciali 23 specialità 2 specialmente 49 | Frequenza [« »] 38 momento 38 opera 38 piccoli 38 speciale 38 superficie 38 v' 38 viene | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze speciale |
Cap.
1 I| determinato per un fine speciale. Esse costituiscono degli 2 I| perfettamente coordinati ad un fine speciale; come non si può non ammettere 3 I| e modificato ad un fine speciale.~ ~Inoltre dobbiamo notare 4 I| volontariamente allo scopo speciale di soddisfare un desiderio 5 IV| di penne che offrono una speciale disposizione. La cicogna, 6 IV| primitivamente acquistata con un fine speciale.~ ~Comincierò dal richiamare 7 IV| questo medesimo oggetto speciale? Se si potesse ammettere 8 IV| combinarsi, per uno stesso fine speciale, cogli atti effettuati dai 9 IV| occuperemo soltanto di quello speciale movimento per cui le orecchie 10 V| studiò in una maniera affatto speciale l'espressione nelle scimie101, 11 VI| caso, entra in giuoco una speciale e distinta emozione, sulla 12 VI| contraggonsi in un modo speciale, che dà a questo orifizio 13 VI| marasmo, presentano pure una speciale disposizione a provocare 14 VI| spasmodico. Il singulto sembra speciale alla specie umana; infatti, 15 VII| infatti nel fanciullo la speciale azione antagonista di questi 16 VII| affatto i lineamenti e questa speciale espressione svanì. Altro 17 VIII| scampare, erano in modo speciale disposti a dare in fragorosi 18 VIII| gli occhi, come pure lo speciale suono interrotto che l'accompagna 19 VIII| mezzo qualunque, proprio o speciale, di espressione; e ciò dipende 20 VIII| amorosa - hanno tutte una speciale tendenza a produrre un tremito 21 IX| determinato rapporto con una speciale condizione dell'animo.~ ~ 22 IX| ferito, «mandi un grido speciale, che incomincia acuto e 23 IX| relativa a qualche atto speciale, a qualche via da tenere, 24 X| questo o in quello stato speciale dell'animo. Per esempio, 25 X| stringere i pugni, e che sembra speciale a coloro che lottano usando 26 X| sopracciglia, ora per «uno speciale movimento che scopriva il 27 XI| pregato di rivolgere la sua speciale attenzione su questo argomento, 28 XII| anticipatamente impressionato in modo speciale, codesti sentimenti sono 29 XIII| dell'espressione la più speciale all'uomo è il rossore. Le 30 XIII| il quale ha la proprietà speciale di provocare una intensa 31 XIII| generazioni ad un'attenzione speciale e più profonda di quello 32 XIII| dal Creatore ad uno scopo speciale, si oppone la teoria generale 33 XIII| che ha rivolto in modo speciale la sua attenzione a fenomeni 34 XIII| opposto provochi in modo speciale un rossore reciproco. Diventa 35 XIII| personali determinino con speciale facilità il rossore, e perchè 36 XIII| del nostro corpo e in modo speciale alla faccia, possiamo comprendere 37 XIV| respirazione hanno un'importanza speciale nell'espressione, in modo 38 XIV| segni caratteristici di ogni speciale stato dell'animo. Questo