IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedesi 2 vedesse 2 vedessero 1 vedi 37 vediamo 17 vedono 3 vedova 1 | Frequenza [« »] 37 simile 37 terra 37 uomini 37 vedi 36 accesso 36 cavallo 36 forma | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int(21) | dei muscoli della faccia, vedi vol. IV, p. 209, 211.~ ~ 2 I(26) | Vedi per i cenni bibliografici 3 I(28) | cita molli analoghi esempi. Vedi a pag. 42 sull'aprire e 4 I(33) | Vedi l'interessantissima discussione 5 I(41) | Vedi ciò che riporta questo eccellente 6 III(46) | Vedi i casi interessanti che 7 IV(71) | Sulla Strix flammea vedi AUDUBON, Ornithological 8 IV | di un umore intrattabile (vedi più addietro la fig. 9). 9 V(105)| Quanto al gesto dei babbuini, vedi p. 61.~ ~ 10 V(109)| Vedi sull'orang. il prof. OWEN, 11 V(109)| 1830, p. 28. Sul chimpanzè vedi il professore MACALISTER, 12 V(110)| p. 423. - Sul chimpanzè, vedi lo stesso, ivi 1843-44, 13 VI(122)| Vedi ad esempio le osservazioni 14 VI(122)| Transact., p. 526. Sui cretini, vedi dott. PIDERIT, Mimik und 15 VI(136)| Vedi su questi argomenti: On 16 VII | quelle mediane e trasversali (vedi fig. 2 e 3) produce sulla 17 VII(140)| chiamato da lui sopraccigliare (vedi Mécanisme de la Physionomie 18 IX(176)| una troppo vivida luce. Vedi Principles of Psychology, 19 IX | un fanciullo, piangendo (vedi la Tavola IV, fig. 2)179, 20 XII | dunque i suoi capelli; o non vedi che gli si rizzan sul capo?» 21 XIII(269)| dell'Oceano Pacifico. - Vedi anche DAMPIER, sul rossore 22 XIII(273)| Vedi su questo punto BURGESS, 23 XIII(277)| mi sembrano fantastiche. Vedi anche BURGESS (op. cit., 24 XIII(279)| Vedi anche gli scritti del dott. 25 XIII(283)| Vedi le prove su questo soggetto: 26 XIII(289)| Lady Mary Wortley Montague; vedi BURGESS, op. cit., p. 43.~ ~ 27 XIII(290)| soggetto il prof. LAYCOCK; vedi Edinburgh Medical and Surgical 28 XIII(290)| 1839, luglio, p. 17-22; vedi anche il di lui Treatise 29 XIII(290)| prof. Turner, 1870, p. 28; vedi pure GRATIOLET, De la Physionomie, 30 XIII(295)| Vedi sopra questo punto GRATIOLET, 31 XIII(302)| modo assai interessante. Vedi le sue Nervous Diseases 32 XIV(304)| Vedi gli interessanti fatti narrati 33 IndAlf | espressioni speciali degli). Vedi Espressione;~ » movimenti 34 IndAlf | piangenti.~ ~Emissione di suoni. Vedi Suoni.~ ~Engelmann (prof.).~ ~ 35 IndAlf | e pianto dei fanciulli. Vedi Lagrime.~ ~Piderit (dott.).~ ~ 36 IndAlf | Umore (buono).~ » (cattivo). Vedi Malumore.~ ~Uomo (espressioni 37 IndAlf | espressioni speciali dell'). Vedi Espressione.~ ~ ~ ~V~ ~ ~ ~