IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forbici 1 ford 2 forestiera 1 forma 36 formano 4 formare 3 formarsi 2 | Frequenza [« »] 37 vedi 36 accesso 36 cavallo 36 forma 36 furono 36 nervoso 36 posizione | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze forma |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 IV | dell'animo, determinano la forma della bocca, o se invece 2 IV | bocca, o se invece sia la forma della bocca che, determinata 3 IV | orificio boccale prende una forma quasi quadrangolare, in 4 IV | Fino a qual punto questa forma quadrata della bocca modifica 5 IV | altri osservatori, che la forma della cavità boccale e quella 6 IV | studiate più tardi; questa forma della bocca, secondo Helmholtz, 7 IV(64)| relazioni esistenti tra la forma della cavità boccale e la 8 IV | unica scaglia, grande, in forma di lancetta. Ora, in seguito 9 IV | modificazioni nella loro forma e subirono una sinfisi. 10 V | alle mie osservazioni, la forma delle labbra è un po' varia 11 V | chiamare un sorriso. La forma della bocca è affatto diversa 12 V | proiezione delle labbra, nè la forma della bocca sieno esattamente 13 VI | dà a questo orifizio una forma pressochè quadrangolare; 14 VI | all'apertura boccale una forma oblunga, pressochè quadrata; 15 VI | assumono già la medesima forma che ad un'epoca più avanzata.~ ~ 16 VII | congiunzione dei due labbri forma una curva a concavità inferiore144, 17 VII | all'orifizio boccale una forma quadrangolare. La contrazione 18 VII | tanto, che questa assume la forma d'un semicerchio; l'espressione 19 VII | involontaria e incosciente, la forma che caratterizza un accesso 20 VIII | incisivi superiori; e si forma un profondissimo solco naso-labiale, 21 VIII | naturalmente rivestire una forma diversa da quella delle 22 VIII | riesce difficile spiegare la forma che prende la bocca durante 23 IX | animo. Come già dissi, la forma della bocca nel chimpanzè 24 IX | animali montano in furore, la forma della bocca cangia del tutto 25 X | nostra origine ad una qualche forma scimiesca. Se ne osservarono 26 XI | bocca tutta assunsero una forma che doveva far colare il 27 XI | rappresenta forse, sotto una forma abbreviata, il movimento 28 XII | Helmholtz spiegò, dalla forma che prendono la bocca moderatamente 29 XII | non seppi distinguerne la forma; mi stava davanti un'immagine, 30 XIII | sua persona. Questa è una forma della vergogna; e poichè 31 XIII | in conseguenza di questa forma di modestia diventa spesso 32 XIV | faccia presentano la stessa forma, come negli anni posteriori. 33 XIV | derivino da un'unica e stessa forma primitiva, la quale deve 34 XIV | dell'eredità da un'unica forma primitiva, la quale abbia 35 XIV | simpatia di altri dalla forma della loro espressione; 36 XIV | sua origine da una bassa forma animale, e appoggia l'opinione