IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cause 34 cava 1 cavalli 19 cavallo 36 cavata 1 cavità 3 cavo 1 | Frequenza [« »] 37 uomini 37 vedi 36 accesso 36 cavallo 36 forma 36 furono 36 nervoso | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze cavallo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | indietro delle orecchie del cavallo, il sollevar delle spalle 2 I | troviamo nelle andature del cavallo e, fino a un certo punto, 3 I | osservare il sussultar di un cavallo, a seconda che è affaticato 4 I | Il sistema nervoso di un cavallo nutrito bene e di fresco 5 I | Ma quando un uomo od un cavallo sussultano, i battiti del 6 I | denti; ma più di spesso un cavallo indica a un altro il punto 7 I | carezzava il collo del proprio cavallo, questo avanzava la testa, 8 I | mordesse il collo di un altro cavallo, perocchè è naturale che 9 I | avesse a fare con un altro cavallo.~ ~Un palafreno impaziente 10 III | impaziente scalpitar d'un cavallo che si vede aperto dinanzi 11 III | difetto ben presto. In un cavallo spaventato, ho sentito traverso 12 III | una scudisciata sopra un cavallo ed inoltre le orrende torture 13 IV | osservate ad esempio un cavallo nel punto in cui lo rendete 14 IV | arrovesciamento di orecchie dà ad un cavallo, arrovesciamento perfettamente 15 IV | prodotto dietro a lui. Se un cavallo di cattivo carattere, collocato 16 IV | Osservate all'incontro un cavallo che liberamente si slancia 17 IV | orecchie, proprio come il cavallo.~ ~Quale contrasto tra i 18 V | espressivi nel cane. - Gatto. - Cavallo. - Ruminanti. - Scimie. - 19 V | di quando è irritato. Un cavallo che per la prima volta si 20 V | circostanze; ad esempio, appena un cavallo si slancia al galoppo, abbassa 21 V | modo la coda. Quando un cavallo tenta per giuoco di mordere 22 V | estremità posteriori di un altro cavallo, quando un brutale monello 23 V | non faccian la ruota.~ ~Cavallo. - Quando vuole manifestare 24 V | manifestare ostili intenzioni, il cavallo arrovescia completamente 25 V | piede.~ ~L'attitudine d'un cavallo improvvisamente atterrito 26 V | grado. Osservai un dì il mio cavallo spaventato alla vista d' 27 V | pericolo, perchè quando un cavallo fiuta con cura un oggetto, 28 V | una valvola nella gola, il cavallo che palpita non respira 29 V | ha spinto abitualmente il cavallo al più violento esercizio, 30 V | assai diverso da quello d'un cavallo impaziente; perocchè quando 31 V(99)| dilatazione delle narici nel cavallo, e suoi rapporti colla mancanza 32 VII | paragonata ad un ferro da cavallo; ma è più esatto il dire 33 VII | un bel giorno, essendo a cavallo ed avendo il sole a tergo, 34 XII | aveva mai visto un uomo a cavallo. Essendosi il sig. Stuart 35 IndMat | espressivi nel cane. - Gatto. - Cavallo. - Ruminanti. - Scimie. - 36 IndAlf | J.).~ ~Cattivo umore.~ ~Cavallo;~ » (morseggiare e scalpitìo