IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disturbar 1 disturbarli 1 disturbato 1 dita 34 dito 10 divario 5 divedere 1 | Frequenza [« »] 34 abbiano 34 cause 34 cioè 34 dita 34 fare 34 gatto 34 seconda | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze dita |
Cap.
1 I| sotto i polpastrelli di due dita accavalcate, ciò che dà 2 I| guarda a terra, e porta le dita verso le tempia; poi di 3 I| seguendo i movimenti delle dita. Allorchè in un pubblico 4 I| zampe anteriori: le loro dita sono allora distese e gli 5 IV| si guardava, e mordeva le dita che gli si presentavano»69.~ ~ ~ ~ 6 V| zampe anteriori scostando le dita, quasi fossero tuttora sospesi 7 V| tentando di uccidere colle dita sui vetri le mosche che 8 V| quindi l'oggetto tra le dita, e colle sopracciglia abbassate 9 VI| palpebre coll'estremità delle dita; «ma nello starnuto, egli 10 VIII| movimento, flettendo le dita, come l'avrebbe potuto fare 11 VIII| o le parti interne delle dita; o meglio ancora quelle 12 XI| consiste nel far chioccare le dita. Secondo l'osservazione 13 XI| lanciarlo lontano colle medesime dita, costituisce pei sordo-muti 14 XI| scostando l'uno dall'altro le dita. Che se l'individuo che 15 XI| staccando l'un dall'altro le dita. Di spesso la testa si reclina 16 XI| delle mani aperte colle dita disgiunte. Non vidi mai 17 XI| pollice contro due delle altre dita.~ ~In questo fatto noi troviamo 18 XI| della mano, disgiunge le dita, inclina sovente la testa 19 XI| toltone l'indice, tutte le dita piegate, e descrivendo colla 20 XII| che provoca lo stupore; le dita son distese e disgiunte. 21 XII| le mani, aperte e colle dita distese. Appena eseguito 22 XII| solleva le mani staccando le dita»240; infatti, siccome la 23 XII| all'indietro e separando le dita uno dall'altro. Io, per 24 XII| colle mani semichiuse e le dita vicine fra loro. Sollevare 25 XII| aprire le mani, separare le dita, od ancora raddrizzare le 26 XII| stendendole indietro colle dita disgiunte, costituiscono 27 XII| destra ed a manca, caccia le dita in mezzo ai capelli, porta 28 XII| lunatico fino alla punta delle dita»; egli avrebbe potuto aggiungere 29 XIV| braccia colle mani aperte e le dita allargate per esprimere 30 XIV| gesti e il linguaggio della dita dei sordo-muti. All'opposto 31 XIV| braccia distese e colle dita allargate sopra il suo capo, 32 XIV| braccia colle mani aperte e le dita allargate. Nè lo stupore, 33 IndAlf| Chimpanzè.~ ~Chioccar delle dita.~ ~Ciechi, loro tendenza 34 IndAlf| Disprezzo;~ » chioccar delle dita.~ ~Dolore (segni esteriori