grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |     certo grado, si trasforma d'ordinario in azione corporale»; e
 2      I    |        altri atti che vengono d'ordinario compiuti in date circostanze,
 3      I    |        altra superficie dura, d'ordinario girano attorno e raspano
 4      I    |        a succiarlo, chiudendo d'ordinario gli occhi e facendo sentire
 5     II    |        i giovani ed i vecchi. D'ordinario tale scopo è raggiunto col
 6     II    |     tutti i segni hanno avuto d'ordinario qualche origine naturale,
 7    III    |        tormentato dal dolore, d'ordinario si contorce spaventevolmente;
 8    III(54)|      stessa femmina nello stato ordinario.~ ~
 9    III    |     emozioni in cui la natura d'ordinario non sollecita alcun movimento
10     IV    |   Allora, per quanto muto sia d'ordinario l'animale, lascia sfuggire
11     IV    |     esistenti tra il linguaggio ordinario ed il passionato od il canto;
12      V    |  andatura gaia e briosa, tien d'ordinario la coda in aria, ma assai
13     VI    |     gote. Anche dopo un accesso ordinario di tosse, si sente quasi
14     VI    | agevolmente per le vie da lei d'ordinario seguite, una leggiera irritazione
15     VI    |   accomodamento, s'accoppiano d'ordinario ad un'anormale secrezione
16     VI    |     vasi intra-oculari, non è d'ordinario seguìto da lagrimazione.
17   VIII    |     alla figura 4 nel suo stato ordinario, ed alla figura 5 naturalmente
18   VIII    |     difficile: Perchè, nel riso ordinario, gli angoli della bocca
19     IX    |      impedimento, così essa è d'ordinario accompagnata dal corrugamento
20     IX    |         un individuo allo stato ordinario, provocherebbe semplicemente
21     IX    |   sembra che la bocca non sia d'ordinario ben chiusa. Uno sforzo prolungato,
22      X    |    tempo rafferma la volontà. D'ordinario il corpo sta ritto, pronto
23      X    |   adagio adagio la testa, che d'ordinario tiene abbassata, e fissa
24      X    |   meravigliosamente col torpore ordinario di lui, tale ch'ei mette
25      X    |        che un uomo in collera d'ordinario si piega verso l'avversario
26     XI    |         mie domande, nota che d'ordinario i Cafri, suoi compatrioti,
27     XI    |       gomiti e le mani nel modo ordinario. Grado grado quest'abitudine
28     XI    |    identici ai nostri; ma più d'ordinario la negazione si esprime
29    XII    |        uomo che sia nello stato ordinario, che faccia nulla e a nulla
30    XII    |    ereditari, il suo sviluppo d'ordinario si lega con una maggiore
31    XII    |      freddo, e s'accompagnano d'ordinario da un fremito, come pure
32   XIII    |   diversa dalla paura nel senso ordinario di questa parola. Un uomo
33    XIV    |     aver conseguito il contegno ordinario e la stazione eretta dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License