grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |       avrebbero potuto esser molto meglio redatte. In taluno degli
 2    Int     |         quando ci siamo del nostro meglio applicati, senza norma veruna,
 3      I     |             quantunque esso sappia meglio di noi che non è l'uno 
 4    III     |        emozioni, ci mostrerà assai meglio, benchè ancora imperfettamente,
 5     IV     |   combattimenti di galli che torna meglio tagliarle. Il Machetes pugnax
 6     IV     |        delle spine nell'istrice, o meglio ancora il raddrizzamento
 7     IV     |      sovratutto coloro che poteano meglio vincere le difficoltà presentate
 8      V     |            Pareva che gli dicesse, meglio che per ogni discorso: «
 9      V     |           più distinta,  ad udir meglio il rumore ch'essa avrebbe
10      V     | annotazioni che potei fare saranno meglio classate sotto il capitolo
11      V     |          del riso umano, s'osserva meglio in altre scimie. I denti
12      V     |          gambe di dietro per veder meglio. Spesso rinculavano di alcuni
13     VI     |           porterebbe loro sollievo meglio d'un lungo e copioso spargimento
14     VI(129)|           globo oculare, o per dir meglio, alla mancanza di quell'
15     VI     |     osservazioni di sir C. Bell, e meglio dalle ricerche più precise
16    VII     |           senza troppa violenza, e meglio ancora nel punto in cui
17    VII     |   espressione dell'abbattimento o, meglio, dell'affanno.~ ~E così
18   VIII     |        parti interne delle dita; o meglio ancora quelle che soffrono
19   VIII     |           solleva leggermente. Ove meglio si osserva la trazione all'
20   VIII     |     costituiscono una fra le razze meglio definite del globo.~ ~Nell'
21   VIII     |    sentimenti affettuosi diventano meglio espansivi. Un fanciullo
22   VIII     |          amico ci riescono pure le meglio accette. Non è men vero,
23   VIII     |     supponendo che alcuni muscoli, meglio che altri, sieno sottoposti
24     IX(179)|      perocchè si distinguono assai meglio le pieghe della fronte.~ ~
25     XI     |       impressione di natura un po' meglio definita, provocata prima
26     XI     |          diretti «obliquamente», o meglio, «vagano da una parte all'
27     XI     |       parte all'altra», o, per dir meglio ancora, «le palpebre sono
28    XII     |          movimento, peraltro assai meglio spiccato, che indica lo
29   XIII     |            perchè non avesse fatto meglio il proprio lavoro. Il signor
30    XIV     |                Io ho fatto del mio meglio per descrivere, nelle pagine
31    XIV     |          grande somiglianza o, per meglio dire, identità di struttura
32    XIV     |       volto non avrebbero espresso meglio i suoi sentimenti, di quello
33    XIV     |          le intenzioni degli altri meglio che nol facciano le parole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License