Cap.

 1      I|          noi possiamo espellere volontariamente il corpo straniero cacciando
 2      I|         essere stata acquistata volontariamente allo scopo speciale di soddisfare
 3     II|        impiegato scientemente e volontariamente, ma è molto improbabile
 4     II|       che il mio cane prendesse volontariamente quella posa abbattuta e
 5     II| seguente: ogni movimento da noi volontariamente compiuto nel corso della
 6     II|       linguaggio, saranno anche volontariamente impiegati, e l'abitudine
 7    III|         ei non dovette prodursi volontariamente dapprima sotto l'impero
 8    III|        Ogni violento esercizio, volontariamente eseguito, impressiona, come
 9    III|       sguardo. Ma che si faccia volontariamente del male al bambino, e vedrete
10     IV|     faccia ai nemici, prendendo volontariamente un'attitudine minacciosa
11     IV|        esercizio attentamente e volontariamente ripetuto. Infatti non abbiamo
12      V|        uomini di muoverlo anche volontariamente per un effetto di riversione
13     VI|         che  le donne possono volontariamente spargere abbondanti lagrime:
14     VI|    Sappiamo che un uomo non può volontariamente starnutare,  tossire con
15    VII|       piuttosto difficile agire volontariamente sui muscoli del dolore;
16    VII|       meravigliosa, non abbiano volontariamente fatto sacrificio della verità
17     IX|    vedere un oggetto, chiudiamo volontariamente gli occhi, e siam portati
18      X|        un individuo ci ha fatto volontariamente un torto, se ci ha offesi
19      X|     onde cercassero di eseguire volontariamente il movimento in discorso;
20      X|       quali non possono rendere volontariamente oblique le sopracciglia,
21     XI|       la facoltà di rigurgitare volontariamente il nutrimento che tornava
22     XI|         non di rado di rialzare volontariamente le spalle per osservare
23    XII|     mentre la bocca è mantenuta volontariamente aperta. La sorpresa vi è
24   XIII|         quindi noi concentriamo volontariamente la nostra attenzione su
25    XIV|         L'abitudine di eseguire volontariamente dei movimenti contrari in
26    XIV|      dire furono consciamente e volontariamente eseguiti nei primi anni
27    XIV|        i loro progenitori hanno volontariamente agito in tal modo, per difendere
28    XIV|       stato eseguito in origine volontariamente e consciamente per ottenere
29    XIV|        possono essere impiegati volontariamente e consciamente quali ausiliari
30    XIV|     presto imparano a strillare volontariamente. Noi possiamo osservare
31    XIV|     eseguiti nel modo anzidetto volontariamente e ripetutamente; e simili
32    XIV|      rigettare dal loro stomaco volontariamente e rapidamente un nutrimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License