Cap.

 1      I|             dalle connessioni delle cellule nervose, e in parte dell'
 2      I|            cangiamento fisico nelle cellule e nelle fibre nervose che
 3      I|             la sua influenza a date cellule nervose, le quali, alla
 4      I|            eccitazione delle stesse cellule nervose sensitive che agiscono
 5      I|           caso, a quanto sembra, le cellule nervose sensitive eccitano
 6      I|       nervose sensitive eccitano le cellule nervose motrici senza che
 7      I|        compimento. In tali casi, le cellule nervose sensitive eccitano
 8      I|       nervose sensitive eccitano le cellule nervose motrici, senza prima
 9      I| irradiazione della forza nervosa da cellule energicamente eccitate ad
10      I|     energicamente eccitate ad altre cellule unite alle prime, come nel
11    III|             dalle connessioni delle cellule nervose, e, se si tratta
12    III|          dalle connessioni di certe cellule nervose; ma, per questo
13    III|          opposto, e quindi ad altre cellule collocate lungo l'asse cerebro-spinale,
14    III|           della forza nervosa dalle cellule che han ricevuta la prima
15     VI|   periferico che impressiona alcune cellule nervose sensitive, le quali
16     VI|  trasmettono l'impressione ad altre cellule, e queste alla lor volta
17     VI|         nervosa irradiante verso le cellule vicine, le glandole lagrimali
18     VI|       branche possa propagarsi alle cellule nervose che sono le origini
19     VI|           nervosa irradia da alcune cellule in connessione colla retina
20     VI|       connessione colla retina alle cellule sensorie destinate alla
21     VI|             pizzicore, e di  alle cellule che presiedono ai vari muscoli
22     VI|      effetto dell'abitudine, alcune cellule nervose inviarono una piccola
23     VI|      quantità di forza nervosa alle cellule donde dipendono i muscoli
24    VII|          così impressionato, alcune cellule nervose, in seguito ad un'
25   XIII|              il processo per cui le cellule sensitive del cervello sono
26   XIII|         analogo a quello per cui le cellule motrici sono eccitate ad
27   XIII|        analoghi nell'attività delle cellule sensitive e motrici del
28   XIII|      qualunque del nostro corpo, le cellule del cervello, che ricevono
29   XIII|    sensazione. Se è così, le stesse cellule del cervello verranno eccitate,
30   XIII|     trasmettono un'impressione alle cellule sensitive del cervello,
31    XIV|            dal modo di unione delle cellule nervose fra loro e colle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License