grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1   VIII     |           celare la vergogna e la timidezza. Quando increspiamo le labbra,
 2     IX     |         fanno il cattivo viso per timidezza, ma allora non si può dire
 3   XIII     |         SU SE STESSI - VERGOGNA - TIMIDEZZA - MODESTIA - ROSSORE~ ~ ~ ~
 4   XIII     |          elemento fondamentale. - Timidezza. - Vergogna, determinata
 5   XIII     |         Le cause del rossore sono timidezza, vergogna e modestia; l'
 6   XIII(282)|        1865, p. 65) riguardo alla timidezza delle maniere, che essa «
 7   XIII     |      questa penosa convinzione.~ ~Timidezza. - Questo meraviglioso stato
 8   XIII     |        più attive del rossore. La timidezza si fa conoscere principalmente
 9   XIII     |    sentono realmente vergogna. La timidezza sembra dipendere dalla nostra
10   XIII     |          molto più inclinati alla timidezza in presenza di persone conosciute,
11   XIII     |        stampati d'indagare, se la timidezza si possa scoprire nelle
12   XIII     |           parecchie lingue284, la timidezza è molto affine alla paura.
13   XIII     |        sul corpo, piuttostochè da timidezza285, quantunque un uomo pauroso
14   XIII     |           distinguere fra paura e timidezza. Quest'ultimo sentimento
15   XIII     |     animale non addomesticato. La timidezza si manifesta in età assai
16   XIII     |         ciò che parve sicuramente timidezza, e precisamente di fronte
17   XIII     |           in altre circostanze la timidezza e la vera vergogna manifestarsi
18   XIII     |         di arrossire.~ ~Poichè la timidezza sembra dipendere dall'attenzione
19   XIII     |           i fanciulli per la loro timidezza, invece di giovare in qualche
20   XIII(285)|           p. 64) ha parlato della timidezza prodottasi in tali circostanze,
21   XIII     |       tali casi s'avvicinano alla timidezza.~ ~Violazione delle leggi
22   XIII     |    scambia spesso erroneamente la timidezza colla modestia nel senso
23   XIII     |          rossore, dipenda esso da timidezza o da vergogna per una vera
24   XIII     | difficilmente spiegarsi perchè la timidezza sia la causa più frequente
25   XIII     |   prepotente causa di esso sia la timidezza. Imperocchè la timidezza
26   XIII     |          timidezza. Imperocchè la timidezza ha riguardo alla presenza
27 IndMat     |         SU SE STESSI - VERGOGNA - TIMIDEZZA - MODESTIA - ROSSORE~ ~ ~ ~
28 IndMat     |          elemento fondamentale. - Timidezza. - Vergogna, determinata
29 IndAlf     |             cause del rossore;~ » timidezza;~ » cause morali, colpa;~ »
30 IndAlf     |     pupille.~ ~Thwaites (sig.).~ ~Timidezza.~ ~Tosse (accesso di).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License